Trento

ST-15849
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Sizzo De' Noris di Trento
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 280x220 foglio mm


 


Trento

ST-48758
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Galasso di Trento
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Treviso

ST-15767
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Peterle di Treviso
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione
Dimensions: 280x220 foglio mm


 


Treviso

ST-48747
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Avogadro degli Azzoni di Treviso
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Treviso - Araldica

ST-8269
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Bonaparte di Treviso
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Treviso - Araldica

ST-8326
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Castelli di Treviso
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Treviso - Araldica

ST-8349
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Da Camino nella Marca di Trivigi
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Treviso - Araldica

ST-8350
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Da Camino nella Marca di Trivigi
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Trivulzio

ST-15875
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Trivulzio di Milano
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 270x215 foglio mm


 


Turchi

ST-15876
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Turchi d' Asti
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 290x210 foglio mm


 


Udine

ST-15820
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Sabbatini di Udine
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in "Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che sisterono un tempo e chTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 285x215 mm (il foglio) mm


 


Umbria

ST-48640
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Fontana dell'Umbria
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Umbria

ST-48641
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Fontana dell'Umbria
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Umbria

ST-48778
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Castelli dell'Umbria
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Umbria - Araldica

ST-8330
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Castelli di Sicilia e dell'Umbria
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Umbria - Araldica

ST-8331
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Castelli dell'Umbria
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Umbria - Araldica

ST-8332
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Castelli dell'Umbria
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Vaj

ST-15878
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - 1870 caTitle: Vaj di Firenze
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Valsassina - Araldica

ST-8394
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Torriani conti di Valsassina ecc. ecc.
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca, accompagnato da pagine di testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 270x195 mm (il foglio) mm


 


Valtellina

ST-15497
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Guicciardi della Valtellina
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Vecchi

ST-15880
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Vecchi di Siena
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Diligenti. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittTecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Vecchi

ST-15881
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Vecchi di Siena
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 280x200 foglio mm


 


Vecchietti

ST-15882
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Vecchietti di Firenze
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Vecchietti

ST-15883
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Vecchietti di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 265x190 foglio mm


 


Velluti Zati

ST-15884
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Velluti Zati dei Duchi S.Clemente di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Venezia

ST-15452
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Mocenigo di Venezia Tav. II
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-15453
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Mocenigo di Venezia Tav. III.
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-15489
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Giustiniani di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-15494
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Grimani di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-15562
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Correr di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-15650
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Gritti di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a temperaTecnique: incisione
Dimensions: 280x220 mm. foglio mm


 


Venezia

ST-15715
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Mocenigo di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-15779
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Pisani di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48586
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Cigogna di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48587
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Cornara di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48594
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Malipiero di Venezia
Description: Stemmi araldici della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48595
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Malipiero di Venezia
Description: Stemmi araldici della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48619
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Tiepolo di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48652
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Morosini e Moresini di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48673
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Venier di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48729
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Pallavicini di Venezia
Description: Stemmi araldici della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48762
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Manolesso di Venezia
Description: Stemmi araldici della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48764
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Marini di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48765
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Marini di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48788
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Foscari di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48802
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Quirini di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia

ST-48810
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Mocenigo di Venezia Tav. I
Description: Stemmi araldici della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Venezia - Araldica

ST-8200
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Avogadro di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Venezia - Araldica

ST-8236
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Barbarigo di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Venezia - Araldica

ST-8239
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Barozzi di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. La stampa è accompagnata da pagina di testo storico descrittivo.Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20