Saluzzo - Araldica

ST-8292
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Cavazza di Saluzzo
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Saluzzo - Araldica

ST-8307
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Caroli di Saluzzo
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Saluzzo - Araldica

ST-8361
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Della Chiesa di Saluzzo
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Saluzzo - Araldica

ST-8370
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Elioni di Saluzzo
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Sambiase Sanseverino

ST-16192
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Sambiase Sanseverino di Napoli
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


San Miniato

ST-15491
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Borromeo di S. Miniato
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


San Miniato

ST-15722
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Morali di S. Miniato
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Diligenti. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittTecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


San Miniato - Araldica

ST-8276
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Borromeo di San Miniato
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Sanminiatelli

ST-15829
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Sanminiatelli di Pisa
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Sansedoni

ST-15831
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Sansedoni di Siena
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 265x195 foglio mm


 


Santa Fiora (GR)

ST-15846
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Sforza Cesarini di S. Fiora
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 290x200 foglio mm


 


Santena - Araldica

ST-8246
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Benzi di Santena ec.
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Sassari

ST-16097
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Ledà di Sassari
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Savigliano

ST-48776
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Trucchi di Savigliano
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Savigliano - Araldica

ST-8241
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Begiami di Savigliano
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Savoia

ST-15528
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Villette di Chevron di Savoja
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Savoia

ST-16191
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: R Casa di Savoia
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Savoia

ST-48542
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: R. Casa di Savoja
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Savoia

ST-48767
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Miolans di Savoja
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Savona

ST-20630
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Del Caretto di Savona
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Savona - Araldica

ST-8363
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Della Rovere di Savona
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Sbaraglini

ST-16195
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Sbaraglini di Assisi
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Scarampi

ST-15835
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Scarampi di Casale
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Scarampi

ST-15836
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Scarampi di Casale
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 280x220 foglio mm


 


Sermattei Della Genga

ST-16205
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Sermattei Della Genga di Assisi
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Serponti

ST-15841
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Serponti di Milano
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 280x215 foglio cad. mm


 


Serristori

ST-15842
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Serristori di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Serristori

ST-16210
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Serristori di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Servadio

ST-16215
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Servadio di Siena
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Settala

ST-15844
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Settala De' Capitani di Settala a Milano
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 290x220 foglio mm


 


Sfondrati

ST-15845
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Sfondrati di Milano &C.
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 280x220 foglio mm


 


Sicilia

ST-48593
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Fasana 2 Magnano 3 Galegra di Sicilia
Description: Stemmi araldici delle famiglie, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Sicilia

ST-48666
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Rubini di Sicilia ecc.
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Sicilia

ST-48734
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Periglios di Sicilia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Sicilia

ST-48763
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Marini di Sicilia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Sicilia

ST-48796
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Mazza di Sicilia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Sicilia

ST-48803
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Rajadelli o Radaelli di Sicilia ec.
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Sicilia - Araldica

ST-8299
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Ciampoli di Sicilia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Sicilia - Araldica

ST-8313
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Castelli di Sicilia
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Sicilia - Araldica

ST-8329
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Castelli di Sicilia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Sicilia - Umbria

ST-48779
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Castelli di Sicilia e dell'Umbria Vedi Tav. V
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Sicilia - Umbria

ST-48780
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Berardo II e Berardo III Castelli V. Tav. IV e XII
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Sicilia - Umbria

ST-48781
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Castelli di Sicilia e dell'Umbria V. Tav. IX
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Sicilia - Umbria

ST-48782
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Castelli di Sicilia e dell'Umbria V. Tav. XV
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Siena

ST-15403
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Alberti di Siena
Description: Stemma araldico della famiglia accompagnato da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Siena

ST-15404
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Alberti di Siena
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 285x195 foglio mm


 


Siena

ST-15435
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Bandini - Piccolomini di Siena
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Diligenti. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittTecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Siena

ST-15441
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Bargagli di Siena
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Siena

ST-15445
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Bartoli - Avveduti di Siena
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Siena

ST-15448
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Beccarini - Crescenzi di Siena
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20