Lannoy

ST-16093
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Lannoy di Napoli
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Lenzoni

ST-15676
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Lenzoni di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Lenzoni

ST-15677
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Lenzoni di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 290x200 foglio mm


 


Leone

ST-15684
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Leone di Padova
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 280x210 foglio mm


 


Lidonnici

ST-15678
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Lidonnici di Polistena - Calabria
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Diligenti. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittTecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Linares

ST-15679
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Linares di Reggio - Calabria
Description: Stemma araldico della famiglia accompagnato da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Livorno

ST-16200
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Stub di Livorno
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Lodi

ST-15577
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Vignati di Lodi
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Lodi

ST-15602
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Fisiraga di Lodi
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 280x220 foglio mm


 


Lombardia

ST-15674
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Legnani di Lombardia & C.
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Lombardia

ST-48651
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Moroni di Lombardia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Lombardia

ST-48731
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Pallavicino di Lombardia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Lombardia

ST-48732
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Pallavicini di Lombardia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Lombardia - Araldica

ST-8294
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Castelli di Lombardia
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Lombardia - Araldica

ST-8297
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Conturbia di Lombardia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm mm


 


Lombardia - Araldica

ST-8298
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Campi di Lombardia
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Lombardia - Araldica

ST-8389
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Sommariva dell'Arcipelago, / Lodi, Murbello, ecc. ecc.
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Lombardia - Araldica

ST-8390
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Trotti di Lombardia
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Loredani

ST-15681
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Loredani di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 290x220 foglio mm


 


Lucca

ST-15542
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Cenami di Lucca
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 290x200 foglio mm


 


Lucca

ST-16122
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Mazzarosa di Lucca
Description: Stemma araldico della famiglia. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Lucca

ST-16125
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Mansi di Lucca
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Lucca - Araldica

ST-8455
anonimo
 - 1884Title: Mansi di Lucca
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: litografia
Dimensions: foglio 295x215 mm


 


Lumbroso

ST-15683
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Lumbroso di Livorno
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Magnani

ST-15687
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Magnani di Pescia
Description: Stemma araldico della famiglia accompagnato da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Malevolti

ST-15690
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Malevolti di Siena
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Malevolti

ST-15691
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Malevolti di Siena
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 260x190 foglio mm


 


Manini

ST-15693
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Manini di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 280x220 foglio mm


 


Mansi

ST-15695
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Mansi di Lucca
Description: Stemma araldico della famiglia accompagnato da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Manta CN

ST-15607
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Franchi della Manta
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera.Tecnique: incisione
Dimensions: 280x220 foglio cad. mm


 


Mantica

ST-15697
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Mantica di Reggio - Calabria
Description: Stemma araldico della famiglia accompagnato da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Mantova

ST-15481
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Bonacolsi di Mantova
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Mantova

ST-15653
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Guerrieri di Mantova
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 280x215 foglio mm


 


Mantova

ST-48754
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Cavriani di Mantova
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Mantova - Araldica

ST-8267
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Bonacolsi di Mantova
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Marignoli

ST-15699
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Marignoli di Roma
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Marsilj

ST-15701
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Marsilj di Siena
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Martelli

ST-15703
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Martelli di Firenze
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Martinozzi

ST-15704
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Martinozzi di Siena
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Marzano

ST-16114
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Marzano di Monteleone - Calabria
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Massa Carrara

ST-48701
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Alberico Cybo Malaspina marchese di Massa
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Massa Carrara

ST-48702
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Alberico Cybo Malaspina marchese di Massa
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Massa Carrara

ST-48703
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Alberico Cybo Malaspina principe del S. R. I. e primo di Massa
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Massa Carrara

ST-48704
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Alberico Cybo Malaspina principe II. di Massa e Carrara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Massa Carrara

ST-48705
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Alberico Cybo Malaspina principe del S. R. I. e III. di Massa
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Massa Carrara

ST-48706
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Alberico Cybo Malaspina principe del S. R. I. e I. di Massa
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Massa Carrara

ST-48707
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Alberico Cybo Malaspina principe del S. R. I. e I. di Massa
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Massa e Carrara

ST-15688
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Malaspina dello Spino Secco
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Massa e Carrara

ST-48700
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Maria Beatrice d'Este Cybo Malaspina arciduchessa d'Austria duchessa di Massa e Carrara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Mazza

ST-16124
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Mazza di Sicilia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20