Napoli - Araldica

ST-8213
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Apuzzo di Napoli
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Napoli - Araldica

ST-8324
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Caputo di Napoli
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Napoli - Araldica

ST-8365
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Diaceto di Napoli
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Narni

ST-15808
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Rodolfini Conestabile di Narni
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Niccolini

ST-15730
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Niccolini di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Niccolini

ST-15731
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Niccolini di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 290x200 foglio mm


 


Niccolini

ST-16134
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Niccolini di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Niccolini - Nicolini

ST-16135
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Niccolini di Firenze e Nicolini di Napoli
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Nini

ST-15733
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Nini di Siena
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 280x190 foglio mm


 


Nobili Vitelleschi

ST-15734
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Nobili - Vitelleschi di Roma
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Novara

ST-15672
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Langhi di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 270x220 foglio mm


 


Novara

ST-15791
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Prina di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 285x215 foglio mm


 


Novara

ST-16169
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Prina di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Novara

ST-48552
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Tornielli di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Novara

ST-48626
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Nibbia di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Novara

ST-48653
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Natta Isola d'Alfiano di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Novara - Araldica

ST-8224
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Avogadro di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Novara - Araldica

ST-8243
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Bellini di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Novara - Araldica

ST-8286
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Brusati di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Novara - Araldica

ST-8318
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Cacciapiatti di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Novara - Araldica

ST-8325
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Castellani di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Novara - Araldica

ST-8355
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Dalla Porta di Novara ec.
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Novara - Araldica

ST-8377
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Gibellini di Novara
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni Tecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Ordini cavallereschi

ST-48560
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Ordine di Calatrava
Description: Stemma araldico del costume dell'ordine di cavalleria, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta daTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Ordini cavallereschi

ST-48564
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Croce stellata
Description: Stemma araldico dell'ordine di cavalleria, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Ordini cavallereschi

ST-48565
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: San Gennaro
Description: Stemma araldico dell'ordine di cavalleria, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Ordini cavallereschi

ST-48566
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Della Giarrettiera
Description: Stemma araldico dell'ordine di cavalleria, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Ordini cavallereschi

ST-48567
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: San Lazzaro
Description: Stemma araldico dell'ordine di cavalleria, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Ordini cavallereschi

ST-48569
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Ordine Gerosolomitano
Description: Stemma araldico dell'ordine di cavalleria, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Ordini cavallereschi

ST-48572
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: San Stefano d'Ungheria
Description: Stemma araldico dell'ordine di cavalleria, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Ordini cavallereschi

ST-48574
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Teutonico
Description: Stemma araldico dell'ordine di cavalleria, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Orlandini

ST-15744
Diligenti Ulisse edit & Carocci dis.
 - fine '800Title: Orlandini di Firenze
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 280x190 foglio mm


 


Orselli

ST-15745
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Orselli di Saluzzo
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Tecnique: incisione in acciao
Dimensions: 280x220 mm il foglio mm


 


Orseolo

ST-15739
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Orseolo di Venezia
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Orvieto

ST-15475
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Febei di Orvieto
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Orvieto

ST-15573
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: D'Alviano d' Orvieto
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x240 foglio mm


 


Orvieto

ST-15832
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Saracinelli di Orvieto
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Orvieto

ST-16197
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Saracinelli di Orvieto
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Orvieto - Araldica

ST-8438
Ignoto
 - 1884Title: Febei di Orvieto
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: litografia
Dimensions: foglio 295x215 mm


 


Orvieto - Araldica

ST-8488
Ignoto
 - 1884Title: Saracinelli di Orvieto
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: litografia
Dimensions: foglio 295x215 mm


 


Ottoboni

ST-15746
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Ottoboni di Venezia
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Ozieri

ST-15946
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Bertolotti Sequi di Ozieri
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Padiglione

ST-16148
Diligenti Ulisse edit.
 - fine '800Title: Padiglione di Napoli
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivoTecnique: litografia
Dimensions: 320x235 foglio mm


 


Padova

ST-15675
Diligenti Ulisse edit.
 - 1870 caTitle: Leoni di Padova
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurato lo stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita nell'opera "Storia delle Famiglie Illustri Italiane" pubblicata a Firenze dall'editore Ulisse Tecnique: litografia
Dimensions: 300x220 mm (il foglio) mm


 


Padova

ST-15885
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Venezze di Padova
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione
Dimensions: 250x190 il foglio mm


 


Padova

ST-48648
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Lovati di Padova ecc.
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Padova

ST-48680
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841-1851Title: Zabarella di Padova
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Padova

ST-48755
venezia
 - 1841-1851Title: Cittadella di Padova
Description: Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni dTecnique: incisione in acciao
Dimensions: 260x190 il foglio mm


 


Padova - Araldica

ST-8221
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Avogadri di Padova ecc. ecc.
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 


Padova - Araldica

ST-8300
Tettoni L. & F. Saladini descr.
 - 1841Title: Camposampiero di Padova
Description: Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epocaTecnique: incisione
Dimensions: foglio 270x195 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20