Roma

DE-1061
Dolcibene V. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1790Titolo: DANZATRICE / Già in Napoli nel palazzo Colubrano
Descrizione: Questa graziosa statua, con sfondo inciso, raffigura una danzatrice romana. La gentile figura indossa un abito quasi trasparente, che evidenzia le forme e una corona d’edera e bacche. Il movimento leggiadro con il quale sostiene il mantello è proprio di uTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Romolo - Remo

DE-1162
Agricola L. dis. & Perini G. inc.
 - 1796Titolo: ROMOLO E REMO nell’antro Lupercale / Già nella Villa Mattei
Descrizione: Il bassorilievo, con sfondo inciso, raffigura la lupa mentre allatta i due fondatori di Roma, Romolo e Remo. Secondo il mito, Rea Silvia venne violentata dal dio Marte e partorì due gemelli. I piccoli furono gettati nel Tevere in una cesta. Questa cesta Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sacrificio

DE-1281
Agricola dis. & Cunego inc.
 - 1807Titolo: Vittima condotta al Sagrifizio
Descrizione: La scultura, con sfondo inciso, ritrae un sacerdote, riconoscibile dal berretto romano indossato da tali figure, e un bovino. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino" descritto da Ennio Quirino Visconti Membro dell'Istituto Nazionale di Francia e delTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 410x600 il foglio mm


 


Sarcofago

DE-1102
Dolcibene V. dis. & Perini inc.
 - 1788Titolo: SARCOFAGO / Di giovinetto cò Genj delle nove Muse
Descrizione: Rappresentazione di un sarcofago appartenente al cadavere di un fanciullo. L’urna è chiusa con la scultura del giovane disteso, mentre la cassa è ornata da nove putti, tutti in piedi mentre al centro è presente ancora il giovane defunto. I putti riportanoTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sarcofago

DE-1264
Pistrucci F. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1807Titolo: SARCOFAGO / Con genj Mortuari
Descrizione: Il bassorilievo centrale di questo sarcofago ritrae un uomo, con papiro in mano, nel momento dell’ultimo addio alla consorte, che triste le stringe la destra. Simbolo della loro unione è il piccolo alato con una torcia in mano, Imeneo, divinità che presieTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 260x460 - 400x600 il foglio mm


 


Sardanapalo

DE-1019
Pacetti V. dis. & Carettoni G. inc.
 - 1784Titolo: SARDANAPALO
Descrizione: Questa singolare e maestosa statua, con sfondo inciso, raffigura Sardanapalo, l'ultimo re degli Assiri (668-631 a.C.). Figlio secondogenito di Asarhaddon e Naqi'a-Zakutu, divenne principe ereditario alla morte del fratello maggiore Sin-iddina-apla. La legTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Saturno - Minerva

DE-1189
Torisi dis. & Folo G. inc.
 - 1792Titolo: SATVRNO UELATO gia presso il Cavaceppi / MINERUA gia nel Castel S. Angelo
Descrizione: I due busti rappresentano Saturno e Minerva: il primo, con la testa velata e una folta barba era la divinità romana dell'agricoltura. Nell'antichità classica era identificato con la divinità greca Crono. La dea Minerva, sotto, porta il suo elmo ornato di Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Seneca

DE-1048
Dolcibene V. dis. & Perini G. inc.
 - 1790Titolo: SENECA / Il filosofo
Descrizione: La statua, con sfondo inciso, rappresenta il filosofo Seneca (Còrdoba, 4 a.C. – Roma, 65 d.C.). Letterato latino, politico e drammaturgo romano ha segnato la classicità. La statua vestita di una bellissima e morbida toga porta in mano un papiro. Il volto Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Serapide

DE-1202
Agricola L. dis. & Fontana inc.
 - 1792Titolo: SERAPIDE RADIATO / Busto colossale trovato al Colombaro per la via Appia
Descrizione: Il busto maestoso raffigura Serapide, dio egizio – greco, spesso raffigurato come Zeus. Serapide era il dio dell’oltretomba ma aveva anche attributi solari e poteri taumaturgici. Qui infatti la testa è ornata di raggi solari e di un moggio di grano (anticTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sesto da Cheronea

DE-1049
Dolcibene V. dis. & Perini G. inc.
 - 1790Titolo: SESTO DA CHERONEA / Maestro di M. Aurelio / Già nel Palazzo Ottoboni
Descrizione: La statua, con sfondo inciso, rappresenta il filosofo greco Sesto da Cheronea, nipote di Plutarco, vissuto intorno al 100 d.C.. Fu maestro letterario di Marco Aurelio ed è rappresentato con una folta barba e un’elegante toga. Inserita nell'opera "Il MuseoTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sette saggi

DE-1210
Agricola L. dis. & Bossi G. inc.
 - 1792Titolo: BIANTE PRINE’O / Vno dè sette Savi trovato a Tivoli né ruderi della Villa di Cassio
Descrizione: L’aspetto saggio e sicuro di questo busto appartiene a Biante di Priene, uomo politico greco vissuto al tempo della conquista persiana delle città ioniche, e uno dei Sette Saggi, o Sapienti. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sette saggi

DE-1212
Agricola L. dis. & Bossi G. inc.
 - 1792Titolo: PERIANDRO CORINTIO / Vno dè sette Savi trovato né ruderi della Villa di Cassio a Tivoli
Descrizione: Il busto maschile e maturo raffigura uno dei Sette Sapienti, Periandro. Egli fu il secondo Tiranno di Corinto (uccise la moglie Melissa e ne abusò dopo la morte), ma conobbe un periodo di fioritura; a lui si deve l'ammodernamento del porto della città di Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sileno

DE-1115
Dolcibene V. dis. & Muchetti inc.
 - 1788Titolo: BASSORILIEVO / Di Sileno ubbriaco con Fauni
Descrizione: Il bassorilievo ritrae Sileno, figura in stretti rapporti con Bacco, infatti fu educatore e maestro del dio del vino. La figura anziana, con barba e baffi, ubriaca e vacillante viene sostenuta con fatica da due fauni. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-CleTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sileno

DE-1254
Agricola L. dis. & d’Este G. inc.
 - 1807Titolo: SILENO / Con otre ad uso di fonte
Descrizione: La statua, con sfondo inciso, ritrae Sileno, figura in stretti rapporti con Bacco, infatti fu educatore e maestro del dio del vino. La figura anziana, con barba e baffi, porta sulle spalle l’otre, antico recipiente di pelle di animale usato per il trasporTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sileno

DE-1255
Agricola L. dis. & Fabbri L. inc.
 - 1807Titolo: SILENI / Destinati a sostenere una tazza di fontana
Descrizione: Le figure genuflesse sono Sileni che sostengono una tazza, o cratere. Le tre figure anziane in ginocchio rappresentano Sileno, l’educatore e maestro di Bacco, che, con le spalle munite di un otre colmo di liquidi, sostengono una grande tazza baccellata. ITecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 410x600 il foglio mm


 


Sileno - Fauno

DE-1196
Dolcibene dis. & Mochetti inc.
 - 1792Titolo: SILENO, e FAUNO
Descrizione: Il primo busto ritrae Sileno, figura in stretti rapporti con Bacco, infatti fu educatore e maestro del dio del vino. La figura anziana, con barba e baffi, porta una pelle felina annodata sul collo. Il secondo busto raffigura un fauno sorridente, figura deTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sofocle

DE-1214
Agricola L. dis. & Bossi G. inc.
 - 1792Titolo: SOFOCLE / Trovato negli scavi presso il tempio della Pace
Descrizione: Questo busto, ripreso da due punti di vista, appartiene a Sofocle (496 a.C. – 406 a.C.) un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia. Uomo mite e affascinante ebbe molto succTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sonno

DE-1075
Dolcibene V. dis. & Bossi G. inc.
 - 1790Titolo: SONNO GIACENTE COL GHIRO ED ALTRI SIMBOLI / Trovato negli scavi di Roma Vecchia lungo la Via Appia
Descrizione: Questa graziosa statua, con sfondo inciso, rappresenta il dio del sonno, nella mitologia greca Hypnos, figlio della Notte e fratello gemello di Tanato. La giovane figura alata riposa distesa mentre intorno ad esso spuntano un ghiro, simbolo del sonno e unTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sonno

DE-1076
Dolcibene V. dis. & Cunego L. inc.
 - 1790Titolo: IL SONNO / Trovato nel territorio d’Ostia
Descrizione: Questa graziosa statua, con sfondo inciso, rappresenta il dio del sonno, nella mitologia greca Hypnos, figlio della Notte e fratello gemello di Tanato. La statua alata dorme in piedi appoggiandosi ad un tronco con la mano destra, i suoi capelli sono acconTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Sonno

DE-1198
Del Frate D. dis. & Carattoni G. inc.
 - 1792Titolo: SONNO / colle ali di farfalla alle tempie sotto del velo
Descrizione: Questo bellissimo busto rappresenta il dio del sonno, nella mitologia greca Hipnos, raffigurato con barba e lunghi capelli e un velo in testa che copre due ali alle tempie. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti DTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Speranza

DE-1095
Dolcibene V. dis. & Morel inc.
 - 1788Titolo: SPERANZA / Bassorilievo in uno dè candelabri trovati nella Villa Adriana in Tivoli
Descrizione: Rappresentazione, con sfondo inciso, di Speranza, dea della mitologia romana. È tradizionalmente definita come ultima dea (in lingua latina: Spes Ultima Dea) in quanto la speranza è l'ultima risorsa disponibile all'uomo. Ripresa di fianco, indossa un bellTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Talete - Sette saggi

DE-1211
Torisi dis. & Bettilini P. inc.
 - 1792Titolo: Erma doppio di TALETE e BIANTE / Trovato alla Villa Fonsega sul Celio
Descrizione: L’erma doppio, di profilo, ritrae Talete, un filosofo greco antico. È comunemente considerato il primo filosofo della storia occidentale ed è uno dei Sette Sapienti, figure leggendarie di antichi saggi greci, vissuti nei secoli VII e VI a.C., agli albori Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Tito Vespasiano - Nerva

DE-1230
Torisi dis. & Perini inc.
 - 1792Titolo: TITO VESPASIANO, e COCCEJO NERVA
Descrizione: I due busti maschili rappresentano due imperatori romani. Tito Flavio Vespasiano, meglio conosciuto come Vespasiano (Cittareale, 9 – Roma, 79), che governò fra il 69 e il 79. Fondatore della dinastia flavia, fu il quarto a salire al trono nel 69 ponendo fTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Tivoli

DE-1088
Ricci dis. & Mochetti inc.
 - 1788Titolo: CANDELABRO GIÀ DÈ BARBERINI TROVATO NELLA VILLA ADRIANA SIN DALLO SCORSO SECOLO
Descrizione: L’elegante candelabro, in coppia con un altro e destinato ad un ampissimo tempio, è ornato di eccellenti bassorilievi scolpiti su tre lati della sua base, raffiguranti tre divinità. Il basamento poggia su tre zampe le quali posano su un gran plinto. La paTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Tivoli

DE-1092
Ricci dis. & Mochetti inc.
 - 1788Titolo: CANDELABRO ORNATISSIMO GIÀ DÈ BARBERINI TROVATO LO SCORSO SECOLO NELLA VILLA ADRIANA
Descrizione: L’elegante candelabro, in coppia con un altro e destinato ad un ampissimo tempio, è ornato di eccellenti bassorilievi scolpiti su tre lati della sua base, raffiguranti tre divinità. Il basamento poggia su tre zampe le quali posano su un gran plinto. La paTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Traiano

DE-1038
Dolcibene V. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1790Titolo: TRAJANO / Già nella Villa Mattei
Descrizione: Questa statua seduta, con sfondo inciso, rappresenta Marco Ulpio Nerva Traiano (53 - 117) imperatore romano dal 98 al 117. Sotto il suo comando supremo l'Impero raggiunse la sua massima estensione territoriale. Vestito di una bella tunica e ben fatti sandTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Treboniano Gallo

DE-1247
Torisi dis. & Mochetti A. inc.
 - 1792Titolo: TREBONIANO GALLO / Testa di bronzo già esistente in Villa Mattei / con busto d’alabastro Orientale
Descrizione: Il presente busto coronato ritrae Gaio Vibio Treboniano Gallo (Perugia, 206 – Terni, 253) imperatore romano dal 251 al 253 insieme al figlio Volusiano. Il suo regno fu caratterizzato da una lunga serie di disastri, come la peste che colpì Roma per anni e Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Tripode

DE-1293
Mori F. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1807Titolo: UNO DEI DUE TRIPODI / Già collocati in Albano nella Chiesa di S. Maria della Stella
Descrizione: Il tripode era nell'antica Grecia un recipiente a tre piedi che si poneva sul fuoco per scaldare l'acqua. Questo poggiando su quattro piedi, può chiamarsi anche ara. I tripodi venivano offerti come dono agli dei, in questo caso a Diana e Apollo, nei bassoTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Tritone

DE-957
Matteini dis. & Carattoni inc.
 - 1782Titolo: TRITONE / Trovato nel Territorio di S. Gregorio
Descrizione: La mezza figura rappresenta un Tritone, la versione maschile della sirena. Nella mitologia greca è il figlio di Poseidone, dio del mare, e della nereide Anfitrite. Porta annodata sul petto una pelle squamosa e le orecchie grandi sono simili a quelle dei fTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Vaso

DE-1287
Mori F. dis. & Leonetti inc.
 - 1807Titolo: VASO D’ALABASTRO / Contenente le Ceneri di Livilla, trovato presso S. Carlo al Corso / nel circondario del Mausoleo d’Augusto
Descrizione: Il bellissimo vaso posto al centro della composizione accoglie le ceneri di Giulia Livilla (Lesbo, 17 – Pandateria, 41) figlia di Germanico e di Agrippina Maggiore ed una delle sorelle dell'imperatore Caligola. Accanto alcuni massi a forma di parallelepipTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Venere

DE-932
Matteini dis. & Carloni inc.
 - 1782Titolo: VENERE / Trovata nella Tenuta di Salone
Descrizione: Bellissima rappresentazione, con sfondo inciso, della statua di Venere, dea romana principalmente associata all’amore, alla bellezza e alla fertilità. Venere era la consorte di Vulcano ed era l'equivalente della dea greca Afrodite. Questa graziosa figura Tecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Venere

DE-1114
Dolcibene dis. & Luigi Cunego inc.
 - 1788Titolo: VENERE / Trovata nella Tenuta di Salone
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Presidente del Museo Capitolino - Tomo quarto - Dedicato alla Santità di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi e Giuseppe Mirri / Mercante di quadri incoTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Vulcano

DE-1098
Rocheggiani dis. & Mochetti A. inc.
 - 1788Titolo: VULCANO / Trovato nel Territorio d’Ostia
Descrizione: Questo bassorilievo, con sfondo inciso, rappresenta Vulcano, dio romano del fuoco terrestre, appartenente alla fase più antica della religione romana. La sua figura, nell’atto di un’arringa con un dito puntato in alto, stringe delle tenaglie e indossa un Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Vulcano - Venere

DE-1191
Torisi dis. & Ghigi inc.
 - 1792Titolo: Ermi di UVLCANO Etrusco, e di UENERE
Descrizione: Le due erme (pilastrini di sezione quadrangolare, sormontati da una testa scolpita a tutto tondo) rappresentano Vulcano e Venere. Il primo è il dio romano del fuoco terrestre, appartenente alla fase più antica della religione romana, raffigurato sereno e Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Zenone

DE-1219
Torisi dis. & Lionetti inc.
 - 1792Titolo: ZENONE IL CIZIE’O / Capo della setta dè filosofi Stoici
Descrizione: Il busto maschile, con il collo piegato verso la spalla, ritrae Zenone di Cizio (Cizio, 333 a.C. – 263 a.C.) un filosofo greco antico, nativo di Cipro, considerato il fondatore dello stoicismo. Attorno al 300 a.C. fondò la propria scuola e ne fu capo finoTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Zenone

DE-1220
Torisi dis. & Bossi inc.
 - 1792Titolo: ZENONE / forse l’Epicureo
Descrizione: Il busto maschile, dall’aspetto maturo, è contrassegnato con il nome Zenone, ma non è chiaro se appartiene al filosofo Zenone di Cizio, o al filosofo greco Zenone di Elea o al successore di Epicuro Zenone di Sidone (tratto da, Statue del Museo Pio ClementTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 
Vai alla pagina 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6