Lucio Vero - Commodo

DE-1238
Torisi dis. & Ghigi inc.
 - 1792Titolo: Busto di LUCIO VERO trovato a Roma – vecchia / Testa di COMMODO gia in Villa Panfili
Descrizione: Il primo busto ritrae Lucio Ceionio Commodo Vero (Roma, 130 – Altino, 169) più noto semplicemente come Lucio Vero, fu un imperatore romano, e governò con Marco Aurelio dal 161 sino alla morte. L’altro busto rappresenta l’imperatore romano Lucio Elio AurelTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Macrino

DE-1043
Dolcibene V. dis. & Bossi G. inc.
 - 1790Titolo: MACRINO / Già nella Vigna Borioni
Descrizione: Questo bel simulacro, con sfondo inciso, raffigura Macrino Marco Opellio (164 – 218 d.C.) un imperatore romano che governò per quattordici mesi, dall'aprile del 217 alla morte. Egli fu il primo a divenire imperatore senza essere prima membro del Senato. LTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Marco Aurelio

DE-1237
Del Frate dis. & Fontana inc.
 - 1792Titolo: MARCO AURELIO / Trovato nella Villa Adriana
Descrizione: Il bellissimo busto, poggiato su un piedistallo, appartiene a Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (Roma, 121 – Vindobona, 180) un imperatore, filosofo e scrittore romano. Fu adottato nel 138 dallo zio Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mare

DE-1192
Agricola L. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1792Titolo: Testa colossale d’un DIO MARINO / trovata a Pozzuoli
Descrizione: Questa erma (pilastrino di sezione quadrangolare, sormontato da una testa scolpita a tutto tondo) è ricco di elementi tipici del mondo marino, infatti il busto appartiene ad un dio del mare. Il volto è squamoso, la barba è bagnata dalle onde e due delfiniTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Marsia

DE-1142
Agricola L. dis. & Tinti C. inc.
 - 1796Titolo: IL SUPPLIZIO DI MARSIA / Bassirilievi della base del precedente Candelabro
Descrizione: Il bassorilievo, con sfondo inciso, rappresenta la sfida di Marsia contro Apollo. Marsia, inventore del flauto a due canne, sfidò con il suo strumento Apollo con la sua lira, ma senza successo. Apollo vittorioso lo scorticò dopo averlo sospeso ad un alberTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Medea

DE-1267
Migliarini A. dis. & Carattoni G. inc.
 - 1807Titolo: I DONI DI MEDEA
Descrizione: Il bellissimo bassorilievo ritrae Medea, figura mitologica, nipote della maga Circe, in preda alla disperazione dopo essere stata abbandonata dal suo Giasone. L’uomo infatti preferì Glauce in sposa, figlia del re della città di Corinto, assicurandosi cosìTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 410x600 il foglio mm


 


Melpomene

DE-1004
Matteini T. dis. & Carettoni G. inc.
 - 1784Titolo: MELPOMENE / Statua Colossale già nel Cortile della Cancellaria
Descrizione: Questa statua, con sfondo inciso, dall’abito teatrale, rappresenta Melpomene. Nella mitologia greca Melpomene era la musa del canto, dell’armonia musicale e della tragedia, figlia di Zeus e di Mnemosine. La musa, singolare per la grazia e la gentilezza chTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 in foglio mm


 


Menandro

DE-1046
Dolcibene V. dis. & Folo G. inc.
 - 1790Titolo: MENANDRO / Principe della Comedia Greca gia conosciuto volgarmente per Mario / nella Villa Montalto
Descrizione: Questo simulacro, con sfondo inciso, raffigura Menandro (342 a.C. – 291 a.C.) un commediografo greco antico. Fu il massimo esponente della Commedia Nuova. La statua disinvolta siede su un bel sedile semicircolare, indossa dei calzari e una tunica ricca neTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Menelao

DE-1161
Dolcibene V. dis. & Ghigi inc.
 - 1796Titolo: MENELAO COLLE ARMI D’EVFORBO
Descrizione: Il bassorilievo, con sfondo inciso, rappresenta Menelao, un personaggio della mitologia greca, figlio di Atreo e di Erope e fratello minore di Agamennone. È il re di Sparta e marito di Elena, che Paride portò a Troia, causando la spedizione greca contro lTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mercurio

DE-927
Ricciolini dis. & Carloni inc.
 - 1782Titolo: MERCURIO FANCIULLO / Trouato nel Territorio di Tivoli
Descrizione: Questa statua, con sfondo inciso, rappresenta Mercurio bambino. Nella mitologia greca, figlio di Zeus e della ninfa Maia, era il dio protettore dei viaggi, della comunicazione, dell'inganno, dei ladri. Essendo il messaggero degli dèi viene raffigurato conTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mercurio

DE-1072
Dolcibene V. dis. & Cechini F. inc.
 - 1790Titolo: MERCVRIO COLLA TESTVGGINE / Già nella Villa Montalto
Descrizione: Questa statua, con sfondo inciso, rappresenta Mercurio. Nella mitologia greca, figlio di Zeus e della ninfa Maia, era il dio protettore dei viaggi, della comunicazione, dell'inganno, dei ladri. Essendo il messaggero degli dèi viene raffigurato con le ali Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mercurio

DE-1190
Torisi dis. & Mochetti A. inc.
 - 1792Titolo: MERCVRIO col petaso, ed ALTRO col capo alato
Descrizione: I due busti rappresentano Mercurio. Nella mitologia greca, figlio di Zeus e della ninfa Maia, era il dio protettore dei viaggi, della comunicazione, dell'inganno, dei ladri. Nella prima immagine indossa un cappello a falde larghe (petaso), accessorio simbTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mezze figure

DE-1276
Pozzi A. dis. & Folo G. inc.
 - 1807Titolo: MEZZE FIGURE SEPOLCRALI / Già nella Villa Mattei sul Celio
Descrizione: Le due mezze figure, unite in un busto, rappresentano due coniugi che stringono le destre. Il costume dell’uomo e l’acconciatura della donna sono tipici del costume dell’antica Roma. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino" descritto da Ennio QuirinoTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 425x294 - 600x400 il foglio mm


 


Minerva

DE-930
Ricciolini dis. & Carloni inc.
 - 1782Titolo: MINERVA / Trovata negli oliveti di Tivoli colle Muse
Descrizione: Rappresentazione, con sfondo inciso di Minerva. Essa era la divinità romana della guerra, e la protettrice degli artigiani. La figura di Minerva deriva da quella di Atena, suo corrispettivo nella mitologia greca. La guerriera indossa un bellissimo abito lTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Minerva

DE-1001
Dolcibene V. dis. & Mucchetti A. inc.
 - 1784Titolo: MINERVA
Descrizione: Questa singolare statua, con sfondo inciso, rappresenta Minerva. Essa era la divinità romana della guerra, e la protettrice degli artigiani. La figura di Minerva deriva da quella di Atena, suo corrispettivo nella mitologia greca. La statua è interessante Tecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 in foglio mm


 


Minerva

DE-1068
Dolcibene V. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1790Titolo: MINERUA PACIFERA / Già nel palazzo de’ Duchi di Tiano
Descrizione: Questa statua, con sfondo inciso, rappresenta Minerva portatrice di pace. Essa era la divinità romana della guerra, e la protettrice degli artigiani. La figura di Minerva deriva da quella di Atena, suo corrispettivo nella mitologia greca. La statua indossTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Minerva

DE-1093
Ricciolini dis. & Morel inc.
 - 1788Titolo: MINERVA / E’ scolpito a bassorilievo in uno de candelabri trovati a Tivoli
Descrizione: Rappresentazione, con sfondo inciso, di Minerva. Essa era la divinità romana della guerra, e la protettrice degli artigiani. La figura di Minerva deriva da quella di Atena, suo corrispettivo nella mitologia greca. La guerriera indossa un abito lungo e un Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mitologia

DE-1148
Staccoli F. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1796Titolo: TRAPEZOFORO CON FAUNI / Gia nella Villa Peretti poi Negroni
Descrizione: Il bassorilievo è caratterizzato da due grifoni seduti ai lati (creatura mitologica, metà aquila e metà leone), essi con la testa sostengono la cornice superiore. Al centro due fauni posano un grappolo d’uva ne grande vaso mentre, dietro di loro, due granTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mitologia

DE-1149
Agricola L. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1796Titolo: LOTTE DI FAUNI E CENTAURI / Gia negli Orti Odescalchi a Porta del Popolo
Descrizione: Il bassorilievo raffigura i combattimenti tra fauni, divinità delle campagne con coda di capra, e centauri, creature mitologiche metà umane e metà equine. Gli alberi, posti tra le scene simmetricamente, e le due colonne laterali sostengono una fascia fregTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mitologia

DE-1165
Corsi A. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1796Titolo: DEITA’ ED VOMINI SVPPLICANTI
Descrizione: Il bassorilievo, con sfondo inciso, descrive un gruppo di persone in preghiera, un uomo e alcune donne con i loro figli. Questi si prestano a pregare volgendosi verso le quattro divinità: Igea, la dea della salute, Esculapio, seduto e dio della medicina, Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mitologia

DE-1169
Staccoli F. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1796Titolo: UINCITORE ROMANO
Descrizione: Nel bassorilievo è in evidenza una figura maschile seduta che viene coronata, dopo il trionfo, da una bella fanciulla. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Direttore del Museo Capitolino - Tomo quinto - DedicatoTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mitologia

DE-1170
Staccoli F. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1796Titolo: POMPA SACRA
Descrizione: Il bassorilievo descrive un gruppo di persone, nobili romani, tutti su un piano, ma in due ordini di rilievo. Le undici figure togate, in maniera disinvolta, procedono per celebrare un sacrificio. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mitologia

DE-1209
Del Frate D. dis. & Folo G. inc.
 - 1792Titolo: Erme e frammenti cò nomi dè Savj della Grecia e d’altri illustri uomini / trovati a Tivoli né ruderi della Villa di Cassio, sito detto, anche al dì / d’oggi Pianella di Cassio
Descrizione: Le due scene vedono protagoniste due erme: l’erma di Biante, che è sopra, e quella di Periandro sotto. Furono due dei Sette Sapienti, figure leggendarie di antichi saggi greci, vissuti nei secoli VII e VI a.C., agli albori della filosofia occidentale. InsTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Mitologia - Baccanti

DE-2566
Pozzi A. dis. & Folo G. inc.
 - 1808Titolo: Baccanti o Danzatrici...
Descrizione: Incisione raffigurante Baccanti inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Bassorilievo descritto in quattro frammenti: n. 1Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Bacco

DE-2550
Agricola L. dis. & Cunego L. inc.
 - 1808Titolo: Bacco
Descrizione: Incisione raffigurante Bacco inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Volto sereno della statua del dio del vino ha in manTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Bacco

DE-2552
Pozzi A. dis. & D'Este Giuseppe inc
 - 1808Titolo: Bacco Barbato
Descrizione: Incisione raffigurante Bacco inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Raffigurata la testa di un Bacco adulto con folta baTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Bacco

DE-2554
Agricola L. dis. & Leonetti GB. inc.
 - 1808Titolo: Erma bacchico a due faccie
Descrizione: Incisione raffigurante Bacco inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Rappresentata l'Erma di Bacco a due facce: i profiliTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Bacco

DE-2555
Pozzi A. dis. & D'Este Giuseppe inc
 - 1808Titolo: Erma bacchico
Descrizione: Incisione raffigurante Bacco inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Rappresentata l'Erma di Bacco con bella e maestosa eTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Bacco

DE-2556
Agricola L. dis. & Carattoni G. inc.
 - 1808Titolo: Trionfo di Bacco
Descrizione: Incisione raffigurante Bacco inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Bassorilievo raffigurante un baccanale, con carro a Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Cerere

DE-2538
Pozzi A. dis. & Savorelli P. inc.
 - 1808Titolo: Cerere
Descrizione: Incisione raffigurante Cerere inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. La divinità materna della terra e della fertilità qTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Diana

DE-2539
Pontani L. & Carattoni G. inc.
 - 1808Titolo: Diana ed Ecate Combattono co' Giganti
Descrizione: Incisione raffigurante Diana ed Ecate inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Il bassorilievo rappresenta una scena animaTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Ercole

DE-2564
Mori dis. & Savorelli P. inc.
 - 1808Titolo: Ercole con una Baccante
Descrizione: Incisione raffigurante Ercole inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. L'eroe mitologico è rappresentato in questo bassoriTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Ercole

DE-2565
Agricola L. dis & Folo G. inc.
 - 1808Titolo: Ercole Testa coronata di pioppo
Descrizione: Incisione raffigurante Ercole inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Testa di giovane Ercole coronato di foglie di pipppTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Ercole, Silvano

DE-2543
Miliarini A. & Carattoni G. inc
 - 1808Titolo: Ercole e Silvano Parte posteriore di detta Ara
Descrizione: Incisione raffigurante Ercole e Silvano inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Il bassorilievo mostra a sx Ercole col caTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Fortuna, Speranza

DE-2542
Miliarini A. & Carattoni G. inc
 - 1808Titolo: Fortuna e Speranza Altro lato di detta Ara
Descrizione: Incisione raffigurante Fortuna e Speranza inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Il bassorilievo rappresentato vede proTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Ganimede

DE-2533
Miliarini A. & Petrini G. inc.
 - 1808Titolo: Ganimede
Descrizione: Incisione raffigurante Ganimede inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Figura mitologica, di giovinetto quasi del tutto Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Giove

DE-2526
Pozzi A. dis. & Testa A. inc.
 - 1808Titolo: Giove già nel Giardino Pontificio Quirinale
Descrizione: Incisione raffigurante Giove inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Imponente e sicuro il re degli Dei indossa il morbidTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Marte, Mercurio

DE-2541
Miliarini A. & Carattoni G. inc
 - 1808Titolo: Marte e Mercurio Lato di detta Ara
Descrizione: Incisione raffigurante Marte e Mercurio inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Nel bassorilievo il dio della guerra, MarTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Menadi

DE-2559
Giangiacomo F. dis. & Mochetti A. inc
 - 1808Titolo: Danza di Menadi Altro lato di detta Ara
Descrizione: Incisione raffigurante Menadi danzanti inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Bassorilievo raffigurante due Menadi in prTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Menadi

DE-2560
Giangiacomo F. dis. & Mochetti A. inc
 - 1808Titolo: Danza di Menadi Altro lato di detta Ara
Descrizione: Incisione raffigurante Menadi danzanti inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Bassorilievo raffigurante due Menadi in prTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Menadi

DE-2561
Giangiacomo F. dis. & Mochetti A. inc
 - 1808Titolo: Danza di Menadi Parte posteriore di detta Ara
Descrizione: Incisione raffigurante Menadi danzanti inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Bassorilievo raffigurante tre Menadi in prTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Mercurio

DE-2544
Pozzi A. dis. & Folo G. inc.
 - 1808Titolo: Mercurio Già nel Giardino Pontificio Quirinale
Descrizione: Incisione raffigurante Mercurio inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Adulto e distinto qui rappresentato il dio proteTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Mercurio

DE-2545
Pozzi A. dis. & Testa A. inc.
 - 1808Titolo: Mercurio
Descrizione: Incisione raffigurante Mercurio inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Il dio protettore del commercio, dell'atletica, dTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Minerva

DE-2534
Pozzi A. dis. & D'Este Giuseppe inc
 - 1808Titolo: Minerva pacifera
Descrizione: Incisione raffigurante Minerva inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. L'elmo in testa e un semplice abito annodato in viTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Minerva

DE-2535
Pozzi A. dis. & Fontana P. inc.
 - 1808Titolo: Minerva armata
Descrizione: Incisione raffigurante Minerva inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. La divinità vergine della guerra giusta, della sagTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Minerva

DE-2536
Pozzi A. dis. & Fontana P. inc.
 - 1808Titolo: Minerva egidarmata
Descrizione: Incisione raffigurante Minerva inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. La divinità vergine della guerra giusta, della sagTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Minerva

DE-2537
Pozzi A. dis. & Folo G. inc.
 - 1808Titolo: Minerva Testa trovata all'antica Lurentum
Descrizione: Incisione raffigurante Minerva inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Volto serio e deciso nella testa della divinità veTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Nettuno

DE-2546
Agricola L. dis & Consorti B. inc.
 - 1808Titolo: Nettuno
Descrizione: Incisione raffigurante Nettuno inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Busto del dio delle acque e delle correnti e del mTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Sileno

DE-2563
Pozzi A. dis. & Ricciani A. inc
 - 1808Titolo: Sileno con Vaso
Descrizione: Incisione raffigurante Sileno inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Rappresentata la figura mitologica del Sileno barbaTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Mitologia - Venere

DE-2548
Pozzi A. dis. & Marchetti D. inc.
 - 1808Titolo: Venere
Descrizione: Incisione raffigurante Venere inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. Dea associata all'eros e alla bellezza qui intenta Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 
Vai alla pagina 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6