Monte Bianco

ST-34186
anonimo
 - 1870 ca.Title: La chaine du Mont Blanc vue de la Flegère. (1877)
Description: Pieghe editorialiTecnique: xilografia
Dimensions: 110x408 mm


 


Monte Bianco

ST-34945
Deroy Isidore Lurent dis.
 - 1840 ca.Title: Le Glacier des Bossons
Description: Veduta, antica ed originale, del ghiacciaio de Bosson con la vetta del Bianco. Stampata su fondo seppia entro doppio filetto. Autore: Deroy Isidore Lurent dis.. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1840 ca.. Tecnica: litografia. Dimensioni: 197x288 mmTecnique: litografia
Dimensions: 197x288 mm


 


Monte Bianco

ST-34947
Dikenmann Rudolf dis. & H. Siegfried inc.
 - 1830 ca.Title: Le Montblanc & la Vallée de Chamounix
Description: Piccola veduta della Valle di Chamonix con il Monte Bianco sullo sfondo. Autore: Dikenmann Rudolf dis. & H. Siegfried inc.. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1830 ca.. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 128x190 mmTecnique: acquatinta
Dimensions: 128x190 mm


 


Monte Bianco

ST-40644
Deroy dis & lit.
 - 1840 caTitle: Le départ pour les champ / Vue du Mont Blanc, et de la Vellée de Chamouny
Description: Veduta, antica ed originale, della vetta del Bianco, con primo piano di pastori che animano la scena. Autore: Deroy dis & lit.. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1840 ca. Tecnica: litografia. Dimensioni: 243x392 mm.Tecnique: litografia
Dimensions: 243x392 mm


 


Monte Bianco

ST-40690
Chapuy dis. & Sabatier lith.- fig. Bayot
 - 1840 ca.Title: Glaciers des Bossons (Vallée de Chamouny)
Description: Veduta, antica ed originale, del ghiacciaio de Bosson con la vetta del Bianco. Stampata su fondo seppia entro doppio filetto. Litografata a Parigi dalla litografia Lemercier, pubblicata a Londra da Gambart e Parigi da Bulla e JouyTecnique: litografia
Dimensions: 196x265 mm


 


Monte Bianco

ST-41564
Ruff sculp.
 - 1840 caTitle: Vue de la mer de glace prise du Montanvert
Description: Tecnique:
Dimensions: 145x196 mm


 


Monte Bianco

ST-42172
Dolfino dis.
 - 1850 caTitle: Montanvert
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 95x149 mm


 


Monte Bianco

ST-43338
anonimo
 - 1850 ca.Title: Ghiacciaj del Monte Bianco...
Description: Veduta della catena del Monte Bianco in coloritura coevaTecnique: litografia
Dimensions: 111x166 mm


 


Monte Bianco

ST-43665
Lemercier lit. & Cuvillier A. dis
 - 1830 caTitle: Vue prise à la Flégère
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 87x115 mm


 


Monte Bianco

ST-43666
anonimo
 - 1870 caTitle: Eispyramide bei den Grands Mulets
Description: applicata su supporto cartaceo coevoTecnique: litografia
Dimensions: 251x182 mm


 


Monte Bianco

ST-43892
Rohbock L. dis. & Fesca A. inc.
 - 1870Title: Der Montblanc und Col de Balme
Description: Tecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 122x185 mm


 


Monte Bianco

ST-44701
Bacler d'Albe A. dis. & De Mechel edit.
 - 1790Title: Vue du fameux Mont Blanc dans le Haut Faucigny en Savoie
Description: Senza dubbio uno dei più importanti panorami della fine del ‘700, con il Monte Bianco ritratto dalle alture di Sallanche. In primo piano, a destra, lo sguardo è catturato da alcuni caratteristici personaggi alpini, poi si perde lungo la valle di SallancheTecnique: incisione al tratto
Dimensions: 397x614 mm


 


Monte Bianco

ST-47275
Donon lith. &
 - 1872Title: Vista del Monte Blanco
Description: Rara veduta Tecnique: litografia
Dimensions: 160x235 mm


 


Monte Bianco

ST-56376
Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883)
 - 1860 caTitle: Col de Balme
Description: Stampa, antica ed originale, raffigurante il Monte Bianco visto dal Col de Balme in raffinata acquatinta. Inserita nell'opera "Souvenir de la Suisse" edita a Zurigo. Autore: Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883). Luogo: Monte Bianco. Anno: 1860 ca. TeTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-56394
Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883)
 - 1860 caTitle: La Chaine du Mont Blanc vu de le Flégère
Description: Stampa, antica ed originale, raffigurante il panorama della catena del Monte Bianco preso da la Flégère in raffinata acquatinta. Inserita nell'opera "Souvenir de la Suisse" edita a Zurigo. Autore: Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883). Luogo: Monte BiaTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-56434
Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883)
 - 1860 caTitle: Mer de Glace vu du Montanvert
Description: Stampa, antica ed originale, raffigurante il Monte Bianco in raffinata acquatinta. Inserita nell'opera "Souvenir de la Suisse" edita a Zurigo. Autore: Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883). Luogo: Monte Bianco. Anno: 1860 ca. Tecnica: acquatinta. DimenTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-56435
Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883)
 - 1860 caTitle: Mont Blanc
Description: Stampa, antica ed originale, raffigurante il Monte Bianco in raffinata acquatinta. Inserita nell'opera "Souvenir de la Suisse" edita a Zurigo. Autore: Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883). Luogo: Monte Bianco. Anno: 1860 ca. Tecnica: acquatinta. DimenTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-56439
Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883)
 - 1860 caTitle: Chamounix Mont Blanc & Glacier de Bossons
Description: Stampa, antica ed originale, raffigurante la cittadina di Chamounix in raffinata acquatinta. Inserita nell'opera "Souvenir de la Suisse" edita a Zurigo. Autore: Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883). Luogo: Monte Bianco. Anno: 1860 ca. Tecnica: acquatiTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-56440
Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883)
 - 1860 caTitle: Le Montées près Servoz Houte de Chamounix
Description: Stampa, antica ed originale, raffigurante il Monte Bianco in raffinata acquatinta. Inserita nell'opera "Souvenir de la Suisse" edita a Zurigo. Autore: Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883). Luogo: Monte Bianco. Anno: 1860 ca. Tecnica: acquatinta. DimenTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-56441
Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883)
 - 1860 caTitle: St. Martin & le Mont Blanc dans la vallée de Sallemche
Description: Stampa, antica ed originale, raffigurante St. Martin in raffinata acquatinta. Inserita nell'opera "Souvenir de la Suisse" edita a Zurigo. Autore: Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883). Luogo: Monte Bianco. Anno: 1860 ca. Tecnica: acquatinta. DimensioniTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-57177
Naumann P. inc
 - 1895Title: Alpine Accidents: Emil Rey's lasta journey from the Dent du Geant
Description: Veduta di un gruppo di alpinisti che riportano Emil Rey dopo l'incidente del 24 agosto 1895. Sullo sfondo l'Aiguille Noire de Peteret e l'Aiguille Blanche de Peteret. Inserita nel "The Illustrated Lomndon News" del 14 settembre 1895. Autore: Naumann P. iTecnique: xilografia
Dimensions: 322x465 mm


 


Monte Bianco

ST-57179
Chapman lithog.
 - 1830Title: Mer de Glace, from Montanvert
Description: Piacevole veduta della Mar de Glace vista dal Montanvert. Autore: Chapman lithog.. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1830. Tecnica: litografia. Dimensioni: 81x147 mmTecnique: litografia
Dimensions: 81x147 mm


 


Monte Bianco

ST-57180
Dikenmann Rudolf dis. (1793 Zürich 1883)
 - 1840 caTitle: Mer de Glace vu du Montanvert
Description: Piacevole veduta della Mar de Glace vista dal Montanvert. Autore: Dikenmann. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1840 ca. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 74x112 mmTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-57181
Locher J. H. edit
 - 1840 caTitle: Mer de Glace Vue du Montanvert
Description: Piacevole veduta della Mar de Glace vista dal Montanvert. Autore: Locher J. H. edit. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1840 ca. Tecnica: litografia. Dimensioni: 90x120 mmTecnique: litografia
Dimensions: 90x120 mm


 


Monte Bianco

ST-57182
anonimo
 - 1830 caTitle: Lamer de Glace prise sur le Montanvert
Description: Bella veduta della Mer de Glace stampata in due colori. Autore: anonimo. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1830 ca. Tecnica: litografia. Dimensioni: 89x125 mmTecnique: litografia
Dimensions: 89x125 mm


 


Monte Bianco

ST-57183
anonimo
 - 1840 caTitle: Montblanc Sallenhe
Description: Veduta della vetta del Monte Bianco visto dal paese di Sallanche. Autore: anonimo. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1840 ca. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 69x105 mmTecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 69x105 mm


 


Monte Bianco

ST-57184
anonimo
 - 1840 caTitle: Montblanc (Chamouni)
Description: Veduta della vetta del Monte Bianco visto dal paese Chamonix. Autore: anonimo. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1840 ca. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 43x105 mmTecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 43x105 mm


 


Monte Bianco

ST-57185
Ashbee & Danyerfield lith
 - 1850 caTitle: Mont Blanc from Chamouni
Description: Rara veduta panoramica della catena del Bianco, antica ed originale, presa da Chamonix. In calce sopra al titolo vengono riportate le corrispondenti cime. Stampata in due colori. Autore: Ashbee & Danyerfield lith. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1850 ca. TecniTecnique: litografia
Dimensions: 93x158 mm


 


Monte Bianco

ST-57186
Locher J. H. edit
 - 1840 caTitle: Chamouny
Description: Graziosa e fine veduta, antica ed originale, del Monte Bianco visto da Chamonix. Autore: Locher J. H. edit. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1840 ca. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 75x110 mmTecnique: acquatinta
Dimensions: 75x110 mm


 


Monte Bianco

ST-57187
Dikenmann Rudolf dis.
 - 1840 caTitle: Chamouny
Description: Graziosa veduta della cittadina di Chamouny, sullo sfondo la catena del Monte Bianco. Autore: Dikenmann Rudolf dis.. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1840 ca. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 74x112 mmTecnique: acquatinta
Dimensions: 74x112 mm


 


Monte Bianco

ST-57197
Tardieu Ambroise
 - 1830 caTitle: Le Massif du Mont-Blanc, vu du coté de l'Allée Blanche
Description: Veduta panoramica del massiccio del Monte Bianco. Autore: Tardieu Ambroise. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1830 ca. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 158x307 mmTecnique: incisione in rame
Dimensions: 158x307 mm


 


Monte Bianco

ST-57198
Follini C. dis & O. Silvestri inc
 - 1889Title: La Dente du Geant
Description: Incisione, antica ed originale, con veduta del Dente del Gigante presa dalle alture di Courmayeur. Autore: Follini C. dis & O. Silvestri inc. Luogo: Monte Bianco. Anno: 1889. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 134x202 mm Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 134x202 mm


 


Monte Bianco – carta/panorama

ST-1824
Thomson's dis e inc.
 - 1814Title: Swisserland - Mont Blanc / .....
Description: Carta geografica generale della Svizzera e veduta generale del Monte Bianco in unico foglio. dimensioni carta geog. 375x494 veduta 176x486Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 570x494 mm


 


Monte Bianco – Chamonix

ST-28782
Binger Chs.
 - 1840 ca.Title: Chamouni en de Mont Blanc
Description: Graziosa veduta della cittadina, stampata su fondo seppia. Autore: Binger Chs.. Luogo: Monte Bianco - Chamouni. Anno: 1840 ca.. Tecnica: litografia. Dimensioni: 85x112 mmTecnique: litografia
Dimensions: 85x112 mm


 


Monte Bianco – Chamonix

ST-34946
Dikenmann Rudolf dis. & H. Siegfried inc.
 - 1830 ca.Title: Chamounix Montblanc & Glacier des Bossons
Description: Graziosa veduta della cittadina di Chamonix con il ghiacciao del Bossons e Monte Bianco. Autore: Dikenmann Rudolf dis. & H. Siegfried inc.. Luogo: Monte Bianco – Chamonix. Anno: 1830 ca.. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 128x190 mmTecnique: acquatinta
Dimensions: 128x190 mm


 


Monte Bianco – Chamonix

ST-43713
Leuthold H. F. edit.
 - 1830 caTitle: Le Mont Blanc Vu de Chamouni
Description: Bella veduta, antica ed originale, stampata a colori. Autore: Leuthold H. F. edit.. Luogo: Monte Bianco - Chamounix. Anno: 1830 ca. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 180x278 mmTecnique: acquatinta
Dimensions: 180x278 mm


 


Monte Bianco – Chamonix

ST-57199
Sorrieu lith
 - 1840 caTitle: Chamounix et la Chaine di Mont Blanc
Description: Carta da lettera di mm 220x140 con bella litografia stampata su fondino seppia della catena del Bianco. Autore: Sorrieu lith. Luogo: Monte Bianco - Chamounix. Anno: 1840 ca. Tecnica: litografia. Dimensioni: 73x11 mmTecnique: litografia
Dimensions: 73x11 mm


 


Monte Bianco – Chamonix

ST-57200
Payot Paul - Metz Frèr. edit
 - 1890 caTitle: Souvenir de Chamonix
Description: Carta da lettera con bella litografia di Chamonix tipo Gruss. Autore: Payot Paul - Metz Frèr. edit. Luogo: Monte Bianco - Chamounix. Anno: 1890 ca. Tecnica: cromolito. Dimensioni: 220x140 il foglio Tecnique: cromolito
Dimensions: 220x140 il foglio mm


 


Monte Bianco – Chamonix

ST-57201
anonimo
 - 1910 caTitle: Panorama del Monte Bianco- Chamonix (senza titolo)
Description: Carta da lettera mm 220x140 con veduta della catena del Bianco versante di Chamonix. Autore: anonimo. Luogo: Monte Bianco - Chamounix. Anno: 1910 ca. Tecnica: Fotolitografia. Dimensioni: 56x80 mmTecnique: Fotolitografia
Dimensions: 56x80 mm


 


Monte Bianco - Courmayeur

MA-857
anonimo
 - 1986Title: Monte Bianco m.4810 - Certificato di Ascenzione n 105 bis
Description: Decorativo certificato di Ascensione al Monte Bianco nr 105 bis stampato in occasione del bicentenario della conquista 1786-1986. "Il Presidente delle Guide Alpine di Courmayeur certifica che: in data 21 agosto 1986 il Sig. Renato Faval ha effettuato la Tecnique: offset
Dimensions: 330x240 mm


 


Monte Bianco - Courmayeur

MA-858
anonimo
 - 1913-15Title: Courmayeur - Ville mobigliate
Description: Carte da lettera con raffigurate alcune ville in affitto a Cormayeur. Le lettere con testo manoscritto sono datate 1913-14-15. Autore: anonimo. Luogo: Monte Bianco - Courmayeur. Anno: 1913-15. Tecnica: offset. Dimensioni: mm 220x140 cdTecnique: offset
Dimensions: 220x140 cd mm


 


Monte Bianco - Courmayeur

MA-859
Mensio L. tip.
 - fine '800Title: Course et Excursions a Faire depuis Coumayeur - Avec les distances en kilometres et les hauteurs en metres
Description: Locandina redatta dalla Guida Alpina di Courmayeur M. Rey e pubblicata a spese da l'Hotel de l'Ange. La riporta 53 località ed ascensioni con riportate le distanze partendo da Courmayeur in Kilometri e Altezze di arrivo. Si evidenziano alcuni percorsi e Tecnique: offset
Dimensions: 235x415 mm


 


Monte Bianco - Courmayeur

MA-860
Collino
 - fine '800Title: Acqua Minerale Cormaiore - Sorgente del Monte Bianco
Description: Busta da lettera intonsa pubblicitaria dell'Acqua Minerale Cormaiore - Sorgente del Monte Bianco. Autore: Collino. Luogo: Monte Bianco - Courmayeur. Anno: fine '800. Tecnica: xilografia. Dimensioni: 130x245 mmTecnique: xilografia
Dimensions: 130x245 mm


 


Monte Bianco - Courmayeur

MA-861
Doyen lit
 - 1909Title: Congrès de Courmayeur
Description: Depliand, pieghevole, del Congrès dei Courmayeur per il "Banquet Officiel - 14 september 1909" presso Hotel du Mont Blanc. Al retro la lista dei vini ed il Menu del banchetto. Autore: Doyen lit. Luogo: Monte Bianco - Courmayeur. Anno: 1909. Tecnica: litogTecnique: litografia
Dimensions: 205x115 mm


 


Monte Bianco - Courmayeur

MA-863
Società delle Guide
 - 1982-88Title: Società delle guide Courmayeur - TARIFFE
Description: Locandina degli anni '80 che riporta le tariffe di tutte le ascensioni, con Guida ed Aspirante Guida, appartenenti a "Guide de Montagne Bergfuhrer - UIAGM IVBV " prezzi con partenza da Courmayeur. Per quasi tutte le ascese vengono riportate le tariffe menTecnique: offset
Dimensions: 660x200 mm


 


Monte Bianco - Courmayeur

ST-57178
Linton William dis & Day William lith
 - 1832Title: Courmayeur (Valley of Aosta) Mont Blanc in the distance
Description: Sampa, antica ed ogiginale, che ritrae la cittadina di Courmayeur e sullo sfondo il Monte Bianco. Litografia colorata, stampata su carta della cina, tratta da un disegno di William Linton eseguito durante il suo tour in Italia negli anni 1828 e 1829. "In Tecnique: litografia
Dimensions: 242x330 mm


 


Monte Bianco - Italia

ST-45845
Bacler d'Albe dis. & Benedetto e Gaudenzio Bordiga inc.
 - 1798Title: Foglio 11 Italia Settentrionale (senza titolo)
Description: Carta geografica montata su tela a stacchi. Fogli n° 11 [ di 30] facente parte della grande carta murale disegnata da Bacler d'Albe dal titolo "Carte Générale Du thèatre de la Guerre en Italie et dans Les Alpes Dépuis le passage du Var le 22 7bre 1792 V.STecnique: incisione in rame
Dimensions: 510x650 mm


 


Monte Bianco - Mer de Glace

ST-40688
Chapuy dis. & Sabatier lith.- fig. Bayot
 - 1840 ca.Title: La Mer de Glace Vue du Chapeau (Vallée de Chamouny)
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 207x290 mm


 


Monte Bianco - Montanvert

ST-57202
Dikenmann Rudolf dis.
 - 1840 caTitle: Montanvert
Description: Graziosa veduta del Montanvert in coloritura coeva. Il titolo è manosritto con inchiostro bruno. Autore: Dikenmann Rudolf dis.. Luogo: Monte Bianco - Montanvert. Anno: 1840 ca. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 60x95 mmTecnique: acquatinta
Dimensions: 60x95 mm


 


Monte Bianco - Pré Saint Didier

ST-3249
Doyen
 - 1875Title: Bains neufs a Pré - Saint - Didier
Description: Veduta dei Bagni di Pré Saint Didier. Piega editorialeTecnique: litografia
Dimensions: 126x183 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6