Piemonte - Lombardia

ST-35239
anonimo
 - fine '800Title: Piemonte Lombardia (sen
Description: Carta telata e più volte piegata editorialmenteTecnique: litografia
Dimensions: 395x520 mm


 


Piemonte - Lombardia

ST-40479
anonimo
 - 1818Title: Carta di Viaggio da Milano a Torino che comprende una gran parte del Piemonte e de milanese
Description: Carta raffigurante il Piemonte e parte della Lombardia. Interessante notare come nel Foglio d’Annunzj della Gazzetta di Milano del 18 maggio 1820 vengono segnalate due carte l’una Carta raffigurante il Piemonte e parte della Lombardia. Interessante notareTecnique: incisione su lastra di rame
Dimensions: 473x843 mm


 


Piemonte - Lombardia

ST-41424
Dury A. edit.
 - 1774Title: Viaggio da Torino a Milano. Sono Poste 10 1/2 = Miglia 77
Description: Viaggio da Torino a Milano passando per Castiglione, Crasso, Settimo, Chivasco, Gigliano, St. Ja, S. Germano, Vercelli, Orfegno, Gonga, Novara, Trecchia, Gaia, Berna, Cugiou, Magenta, Buffalora, Castelletta. Pieghe editoriali, coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 121x205 mm


 


Piemonte - Lombardia

ST-49092
Burzio P. dis. - Capietti G. inc.
 - 1858Title: CARTA DEGLI STATI DI S.M. SARDA IN TERRAFERMA
Description: Carta geografica, antica originale del 1858, del Piemonte e parte del milanese. Telata all’epoca in 18 stacchi. Edizione del 1846 corretta nel 1858Tecnique: litografia
Dimensions: 715x825 mm


 


Piemonte - Lombardia - Liguria

ST-17441
De Caroly F. sculp.
 - 1786Title: Viaggio da Tortona a Brescia sono Poste 8 - Tortona a Genova sono Poste 7-1/2
Description: Carta postale da Brescia a Genova, passando per: Orzinuovi, Crema, Lodi, Pavia, Voghera, Tortona, Novi. Piegata editorialmenteTecnique: incisione in rame
Dimensions: 126x240 mm


 


Piemonte - Monferrato

ST-14301
Blaeu Guglielmus 1571-1638
 - 1640 ca.Title: Montisferrati Ducatus
Description: Piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 370x480 mm


 


Piemonte - Sardegna

ST-46860
Perrot A. M. del.
 - 1827Title: Royaume de Sardaigne
Description: Carta geografica colorata all'epoca ai confini, piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 118x139 mm


 


Piemonte - Savoia

ST-29223
Tardieu Ambroise dis. & inc
 - primo '800Title: Savoia - Piemonte (senza titolo)
Description: Carta geografica del Piemonte e SavoiaTecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: 180x251 mm


 


Piemonte - Savoia

ST-50300
Seutter M. edit.
 - 1730 caTitle: Regiae Celsitudinis Sabaudicae Status in quo Ducatus Sabaudiae Princitat. Pedemontanium ut et Ducatus Montisferrati...
Description: Carta geografica dei territori del Piemonte e della Savoia. Nell'angolo in alto a destra il titolo si trova iscritto in decorativo cartiglio a volute animato dalla raffigurazione di alcune figure allegoriche. Nell'angolo in basso a destra sono riportate lTecnique: incisione in rame
Dimensions: 495x570 mm


 


Piemonte - Savoia

ST-51745
De Lepine Lodovico
 - 1691Title: Carta Generale degli Stati di Savoia Esattamente divisa in tutte le Provincie che la compongono secondo le relazioni più moderne
Description: Enigmatica carta geografica degli Stati di Savoia e Piemonte, realizzata utilizzado la matrice della carta "Stati di Savoia Piemonte etc Dedicati All'Illustrissimo et Eccellentissimo Signore Ottavio Manin Procuratore di S. Marco" ad opera del Coronelli e Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 588x450 mm


 


Piemonte - Savoya

ST-50297
Iaillot Hubert dis.
 - 1706Title: Les Estats de Savoye et de Piémont - Le Douphiné, La Bresse partie du Lionnois et de la Provence dediéz au Roy...
Description: Grande carta geografica murale raffigurante i territori del Piemonte, Savoia, Delfinato, la Bresse e parte del territorio di Lione. Stampata in sei fogli, coloritura confinale coeva all'acquerello. Nell'angolo in alto a destra entro decorativo cartiglio, Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 1250x920 mm


 


Piemonte - Svizzera

ST-30960
Gravier Jovine edit.
 - 1786Title: Da Torino a Ponte Buonvicino - Da Torino a Geneva
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Rivoli, Susa, Tavernette Buonvicino Annecy. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 117x291 mm


 


Piemonte araldica

ST-28786
Zuccagni Orlandini edit & G. Maina inc.
 - 1844-45Title: Ordini Cavallereschi e Bandiere Marittime del Regno Sardo
Description: Tavola raffigurante gli stemmi della R. Casa di Savoia, le decorazioni e le bandiere marittime del Regno SardoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 505x335 mm


 


Piemonte -Francia

ST-3099
anonimo
 - 1899-1902Title: Col Mary
Description: Carta geografica inerente la zona di confine tra Francia e PiemonteTecnique: Litografia
Dimensions: 257x358 mm


 


[NEW]

Prarolo (GE)

ST-26741
Bossoli Carlo
 - 1853Title: Pont sulla Scrivia vicino a Prarolo
Description: Veduta del ponte nei pressi di Prarolo, percorso da un treno, lungo la linea ferroviaria Torino - Genova. La litografia, stampata a colori e ritoccata a mano all’epoca, fa parte dell’opera "Views on the Railway between Turin and Genoa." Litographed at thTecnique: litografia
Dimensions: 280x439 mm


 


Rivoluzione francese

ST-34889
Gautherot dis.
 - 1815 ca.Title: Le Général Turreau au pont de Cé
Description: Veduta del Generale Turreau a Pont Cé durante la rivoluzione franceseTecnique: acquaforte
Dimensions: 195x279 mm


 


Saluzzo

VA-46
Gonci
 - 1933Title: Castello della Monta (Saluzzo)
Description: Grazioso disegno del castelloTecnique: disegno a china
Dimensions: 132x232 mm


 


Serravalle Scrivia

ST-7135
Sesti Giovanni Battista
 - 1710 ca.Title: Castello di Serravalle
Description: Pianta planimetrica della città con evidenziate le mura fortificate. Allegato foglio "Dichiaratione del Castello di Serravalle" con rimandi da A a K entro cornice barocca, al retro descrizione storica della cittadina. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 195x142 mm


 


Serravalle Scrivia

ST-31114
Viilleneuve del. & Engelmann lith.
 - 1840 ca.Title: Sera-Valle. Route de Genes à Turin
Description: Panoramica veduta della cittadina e dei dintorni, lambita dalle acque del torrente Scrivia. Stampata su carta cinaTecnique: litografia
Dimensions: 205x300 mm


 


[NEW]

Serravalle Scrivia (AL)

ST-26733
Bossoli Carlo
 - 1853Title: Viadotto di Stenevasso
Description: Veduta del viadotto Stenevasso, percorso da un treno, lungo la linea ferroviaria Torino - Genova. La litografia, stampata a colori e ritoccata a mano all’epoca, fa parte dell’opera "Views on the Railway between Turin and Genoa." Litographed at the EstablTecnique: litografia
Dimensions: 294x465 mm


 


Serravalle Scrivia (AL)

ST-54338
anonimo
 - '700Title: Plan du Chateau de Serravalle
Description: Pianta planimetrica della cittadina sulla Scrivia con evidenziate le mura fortificate del castello. L'incisione si presenta con alcuni restauri di cui il più importante è dovuto da uno strappo sulla destra. Macchia d'inchiostro sulla sinistraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 132x205 mm


 


Susa

ST-54583
Villeneuve dis. & Bernard lit.
 - 1830 caTitle: Le Pas de Suze
Description: L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma. Ottima conservazioneTecnique: litografia
Dimensions: 221x301 mm


 


Torino

ST-43503
Blaeu Joannis edit.
 - 1682-1726Title: REGIAE BIBLIOTHECAE EQUESTRIS ACADEMIAE VETERIS CASTRI CUM SUO UTRIUSQUE FORO AD SEPTENTRIONEM INSPECTIO
Description: Veduta prospettica della Regia Biblioteca. Inserita nella monumentale ed affascinante raccolta "Theatrum Statuum Regiae Celsitudini Sabaudiae Ducis, Pedemontii Principis…" senza dubbio la più importante opera sul Piemonte e la Savoia. Piega centrale editoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 493x624 mm


 


Torino

ST-47309
Cerruti F. Dis e Lit.
 - 1865Title: Episodio del Carnevale di Torino (26 Febbrajo1865)
Description: Bella raffigurazione del Carnelale di Torino del 1865. In basso si legge " Vedi in che stato già son ridotto, eppure se per l'Italia e per Te sarà d'uopo dare quest'ultima parte del mio vestimento son pronto a farlo.... Vittorio Emanuele sorrise e strinseTecnique: litografia fondino seppia
Dimensions: 295x400 mm


 


Torino

ST-51123
Mochetti Giuseppe sculp.
 - 1822Title: Vetustam Imaginem Almae Genitricis Dei Mariae Sabaudiae et Taurinensium Patronae Consolatricis...
Description: Veduta dell’effigie della Beata Vergine con Bambino contornata da Angeli due dei quali reggono la corona reale. Nella parte inferiore veduta prospettica della città di Torino vista dalla Dora. In calce il titolo e lo stemma sabaudo. Rif: A. Peyrot, "ToriTecnique: incisione in rame
Dimensions: 282x200 mm


 


Torino

ST-51430
MoutierA.J. dis. & Carolina Lose inc
 - 1817Title: Veduta dell'Entrata di Torino per porta Susina - il titolo si ripete a destra in francese
Description: Veduta dell'entrata in città da porta Susina o Segusina. Rif: Peyrot 1965: vol. I, n° 278 (12)Tecnique: acquatinta
Dimensions: 185x283 mm


 


Torino

ST-51431
MoutierA.J. dis. & A. Biasoli inc.
 - 1817Title: Piazza S. Giovanni in Torino - Place S. Jean a Turin
Description: Bella veduta animata di Piazza san Giovanni, stampata con inciostro seppia. Rif: Peyrot 1965: vol. I, n° 278 (4)Tecnique: acquatinta
Dimensions: 185x280 mm


 


Torino - Barcellona (Barcelona)

ST-21063
anonimo
 - primo '700Title: T Geseegend Jaer van MDCCVI
Description: Grande e ricca cornice con raffigurazione di alcune battaglie del 1706 tra cui Torino e Barcellona, margine di 3 mm oltre la battuta della lastraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 215x332 mm


 


Tortona

ST-317
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Tortona
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della città. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Tortona. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 124x176 mm. In allegato due pagine di testo descrittivoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 124x176 mm


 


Tortona

ST-7134
Sesti Giovanni Battista
 - 1710 ca.Title: Tortona
Description: Pianta planimetrica della città con evidenziate le mura fortificate. Allegato foglio "Dichiaratione della Città di Tortona" con rimandi da A a Z e da a - n entro cornice barocca, al retro descrizione storica della cittadinaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 195x145 mm


 


Trino - (VC)

ST-29556
Merian Matteo
 - '600Title: Trino preso dal Generale Marchese Villa alli 22 di Luglio 1658
Description: Carta planimetrica della cittadina di Trino e dintorni durante l'assedio del 1658 con evidenziati gli schieramenti. In alto a sx. entro riquadro il titolo e 19 rimandi da A a T. Piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 309x377 mm


 


Val Anzasca - Vall'Antrona

ST-7548
Jahrbuch des Schweizer
 - 1870Title: Val Anzasca (senza titolo)
Description: Carta geografica originale, molto dettagliata, raffigurante la Val Anzasca da Bannio alla catena del Rosa e parte della Vall'Antrona con la catena delle Alpi Tecnique: litografia
Dimensions: 485x495 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Val Sesia - Val d'Ossola

ST-26352
Litta Pompeo descr. & Giuseppe Pezze inc.
 - 1820 caTitle: La Valsesia... La contea di Arona e la provincia di Domo...
Description: Carta geografica, particolarmente decorativa, acquerellata all’epoca con stemmi magistralmente miniati. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 655x480 mm


 


Valenza

ST-7137
Sesti Giovanni Battista
 - 1710 ca.Title: Valenza
Description: Pianta planimetrica della città con evidenziate le mura fortificate. Allegato foglio "Dichiaratione della Piazza di Valenza" con rimandi da A a Z e da 1 a 4 entro cornice barocca, al retro descrizione storica della cittadina. La stampa presenta un grosso Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 192x142 mm


 


Valenza

ST-21944
De Fer Nicolas
 - primo '700Title: Valence, Ville forte d'Italie, des Estats de Milan, Située sur la riviere du Po...
Description: Pianta planimetrica della città di Valenza con evidenziate le fortificazioniTecnique: incisione in rame
Dimensions: 194x272 mm


 


[NEW]

Valenza (AL)

ST-26737
Bossoli Carlo
 - 1853Title: Pont sul Po presso Valenza
Description: Veduta di Valenza e del ponte ritratti proprio nel momento del passaggio del treno. La litografia, stampata a colori, fa parte di una raccolta di sedici vedute commissionate a Bossoli dal governo Sardo, Ministro Pietro Palocapa, per celebrare la realizzaTecnique: litografia
Dimensions: 285x460 mm mm


 


Valsesia - Fobello

VA-127
anonimo
 - fine '800Title: Fobello 11 aoùt
Description: Grazioso acquarello raffigurante il caratteristico paese della ValsesiaTecnique: acquarello
Dimensions: 200x255 mm


 


Vercelli

ST-28723
Merian Matthaus
 - 1670Title: Belagerung der Statt Vercelli ....
Description: Carta topografica delle mura e degli schieramenti, durante l'assedio spagnolo. Piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 277x360 mm


 


Zuccarello

ST-41362
Bacler d'Albe dis & Engelmann lit.
 - 1819-1820Title: Prise des défilés de Succarello
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 184x142 mm


 
Go to page 1 | 2