Picture with details

Romano di Lombardia (BG)

ST-12915
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 Castello di Romano ora pretura (?)
Description: Disegno n° 17 raffigurante la veduta del castello, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergamascoTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Romano di Lombardia (BG)

ST-12916
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 Romano Piazza Castello
Description: Disegno n° 18 raffigurante la piazza del paese di Romano, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


San Colombano

ST-5548
Elena Giuseppe dis.
 - 1836Title: Castello di S. Colombano
Description: Veduta del castello e della piazza della cittadinaTecnique: litografia
Dimensions: 166x225 mm


 


Sant Angelo Lodigiano

ST-5549
Elena Giuseppe dis. & Guarisco lit.
 - 1836Title: Castello S. Angelo
Description: Veduta del paese e del castelloTecnique: litografia
Dimensions: 160x220 mm


 


Somma Lombardo

ST-33883
Eckerlin A. dis. e inc.
 - 1820Title: Il Cipresso di Soma
Description: Ritenuta per la sua bellezza e rarità tra le più importanti e ricercate vedute, non solo della città di Somma Lombardo sita lungo la strada del Sempione, ma di tutta la provincia di Varese. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 610x462 mm


 


Picture with details

Studio

ST-12959
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: Ideale
Description: Disegno n° 73 raffigurante uno schizzo di un luogo fantastico, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arteTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Studio?

ST-12914
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 ideale
Description: Disegno n° 16 raffigurante uno studio di un paese ideale, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Terno (BG)

ST-12924
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 veduta presso Terno
Description: Disegno n° 37 raffigurante una veduta generale dei pressi di Terno, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico dTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Terno (BG)

ST-12926
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: Terno 1840
Description: Disegno n° 39 raffigurante uno scorcio della cittadina di Terno, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Trezzo d'Adda

ST-7144
Sesti Giovanni Battista
 - 1710 ca.Title: Castello di Trezzo
Description: Pianta planimetrica della città con evidenziate le mura fortificate. Allegato foglio "Dichiaratione del Castello di trezzo" con rimandi da A a K entro cornice barocca, al retro descrizione storica della cittadinaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 193x143 mm


 


Turbigo - (MI)

ST-31034
Muller del. Muller et Helland sculp.
 - 1800 caTitle: Passage du Tesin et prise de Turbigo par l'armée de Réserve,
Description: Veduta della valle del Ticino in corrispondenza di Turbigo ove il 31 maggio 1800 si svolse il decisivo combattimento che porterà il primo Console Bonaparte al vittorioso ingresso a Milano il 2 giugno seguente. Il passaggio del fiume Ticino era un ostacoloTecnique: Incisione su lastra di rame all’acquatinta
Dimensions: 538x722 mm


 


Picture with details

Val Camonica

ST-12949
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 15 ottobre 1841 Borno ed Ossimo Val Camonica
Description: Disegno n° 63 raffigurante una veduta dei paesini di Borno e Ossimo, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico Tecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Val Camonica

ST-12950
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 15 ottobre 1841 Piazza di Breno Valle Camonica
Description: Disegno n° 64 raffigurante la piazza di Breno, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergamasco. PubTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Val Camonica

ST-12951
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 1841 Breno in Val Camonica
Description: Disegno n° 65 raffigurante una veduta del paesino di Breno, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte beTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Val Camonica

ST-12953
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 16 8ttobre 1841 Darfo Valle Camonica
Description: Disegno n° 67 raffigurante una veduta del paesino di Darfo, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte beTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Val Camonica - Cividate Camuno

ST-12952
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 16 ottobre 1841 Cividate Val Canonica
Description: Disegno n° 66 raffigurante una veduta del paese di Cividate, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Val Seriana

ST-12944
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 1841 13 ottobre Villa d'Ogna e Piario (?) Val Seriana Superiore
Description: Disegno n° 58 raffigurante la veduta generale del paese, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergaTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Val Seriana - Rava

ST-12920
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: Rava Val Seriana 1840
Description: Disegno n° 32 raffigurante uno scorcio in Val Seriana, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergamaTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Valchiavenna

ST-21336
Elena Giuseppe 1801-1867
 - 1852-53Title: Ghiacciajo del Monte Spluga (senza titolo)
Description: Veduta panoramica del massiccio montuoso. Litografia stampata su fondo seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 263x203 mm


 


Valchiavenna

ST-21337
Elena Giuseppe 1801-1867
 - 1852-53Title: Avanzi di fortificazioni sulle Alpi dette del Cardinello nei monti della Spluga (senza titolo)
Description: Veduta panoramica, con ruderi di antiche fortificazioni, della Valle del Cardinello. Litografia stampata su fondo seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 259x203 mm


 


Valchiavenna

ST-21338
Elena Giuseppe 1801-1867
 - 1852-53Title: Cascata di Pianazzo presso Chiavenna (senza titolo)
Description: Veduta della famosa cascata, lungo il sentiero del Cardinello. Litografia stampata su fondo seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 259x193 mm


 


Valchiavenna - Riva

ST-5594
Elena Giuseppe dis. & Bertotti lit.
 - 1836Title: Riva di Chiavenna
Description: Stampa antica ed originale con veduta della cittadina e delle cave di granito. Piccola mancanza nell'angolo del margine destro in bassoTecnique: litografia
Dimensions: 165x219 mm


 


Valeggio sul Mincio

ST-4262
Grimaldi S. dis. & A. Bayot lith.
 - 1851Title: Attacco di Staffalo
Description: Cruenta battaglia sulle colline di Valeggio tra Piemontesi ed Austriaci, in calce titolo in italiano a sx. ed in francese a dx,. con 4 righe di descrizione. Stampata su fondo seppia a Parigi dalla litografia Lemercier. Piccoli fori di tarlo. Tecnique: litografia
Dimensions: 413x565 mm


 


Picture with details

Valle di Scalve

ST-12946
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 1841 14 ottobre Barzesto o Bueggio (?) in Val di Scalve
Description: Disegno n° 60 raffigurante una veduta del paesino di Barzesto, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arteTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Valtellina - Valcamonica

ST-31024
anonimo
 - 1870 ca.Title: Foglio D2
Description: Carta geografica raffigurante la Valtellina, la parte settentrionale della Val Camonica ed il territorio confinante con il Tirolo. Gore ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 416x654 mm


 


Vaprio d'Adda

ST-2656
Lose Federico dis. & Carolina Lose inc
 - 1820Title: Veduta del Ponte di Vaprio sull'Adda
Description: Veduta, antica ed originale, della cittadina vista dal fiume Adda con il ponte in primo piano, stampata in seppia, pubblicata a Milano da Francesco Bernucca. Autore: Lose Federico dis. & Carolina Lose inc. Luogo: Vaprio d'Adda. Anno: 1820. Tecnica: acquatTecnique: acquatinta
Dimensions: 158x218 mm


 


Varese

VA-73
Schmid David Alois
 - 1830 caTitle: Madonna del Monte pres de Varese
Description: Veduta di Santa Maria del Monte, grazioso borgo che sorge sulla cima del Sacro Monte di Varese. In primo piano sulla destra l'undicesima cappella delle quattordici che si trovano lungo l'antica strada che porta al Santuario. Nell'angolo in basso a sinistrTecnique: acquerello
Dimensions: 231x320 mm


 


Varese

ST-2217
Di Lorenzo A.
 - 1860Title: Il Generale Garibaldi al combattimento di Varese
Description: Rappresentazione della battaglia di Garibaldi a Verese. Rif.: Trippini - Foglia pag. 326 n° 142Tecnique: litografia
Dimensions: 228x380 mm


 


Varese

ST-5486
Elena Giuseppe dis. & Bertotti lit.
 - 1836Title: Lago di Varese visto dal Gaggiano
Description: "Questo, che noi ritraemmo di stando nella villa degli Stella al Gaggiano, è il lago di Varese, di cui può considerarsi appendice quello di Biandronno: vicino gli sta l'altro di Comabbio o di Ternate; poi quello di Monate;...Tutti questi laghi sono cinti Tecnique: litografia
Dimensions: 173x226 mm mm


 


Picture with details

Varese prov.

FT-48
Ecclesia Vittorio
 - 1880 ca.Title: Ponte e viadotto di Varano - Ponte sul Rio Merada - Argine di Monteggia - Ponte - viadotto sul fiume Bardello
Description: Straordinario documento storico composto da quattro grandi fotografie color seppia, raffiguranti la costruzione del tronco ferroviario "Gallarate Laveno": (b) Ponte e viadotto di Varano, (c) Ponte sul Rio Merada, (d) Argine di Monteggia, Ponte - (e) ViadoTecnique: fotografia
Dimensions: 410x540 ca. cd. mm


 


Vigevano

ST-11020
Cavallasca Fedele dis.
 - 1840 ca.Title: Panorama, o veduta generale di Vigevano / presa dalla casa di campagna detta il Mombello del Sig. Vin.o Sassi
Description: Veduta panoramica, antica ed originale, della città di Vigevano da nord ovest dalla casa di campagna detta il Mombello del Sig. Sassi. nella veduta i principali monumenti emergono sulle abitazioni. Autore: Cavallasca Fedele dis.. Luogo: Vigevano. Anno: 18Tecnique: litografia
Dimensions: 160x215 mm


 


Vimercate

ST-21334
Elena Giuseppe 1801-1867
 - 1852-53Title: Ponte di Vimercate (senza titolo)
Description: Stampa, antica ed originale, con veduta del ponte di S. Rocco, con archi romani e torri medioevali. Litografia stampata su fondo seppia. Margini ridotti. Autore: Elena Giuseppe 1801-1867. Luogo: Vimercate. Anno: 1852-53. Tecnica: litografia. Dimensioni: 2Tecnique: litografia
Dimensions: 204x259 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4