Lombardia

ST-48944
Nolin Jean Baptiste (1657-1708)
 - 1701Title: L’ETAT DE MILAN DIVISE’ EN SES PRINCIPALES PARTIES: AVEC PARTIE DES ETATS DE VENISE ET DES DUCHES DE MATOUE, DE PARME, ET MODENE &.
Description: Il titolo è iscritto in elegante cartiglio a motivi floreali sormontato dallo stemma reale di Francia ed il motto “in aeternum”. L’incisione è inserita in "Theatre de l’Italie, qui comprend les cartes particulières de tous les royoumes, estats, et republiTecnique: incisione in rame, coloritura coeva ai confini
Dimensions: 477x590 mm


 


Lombardia

ST-48950
Homann Johann Baptist (1663 ca.-1724)
 - 1702Title: BELLI TYPUS IN ITALIA VICTRICIS AQUILAE PROGRESSUS IN STATU MEDIOLANENSI ET DUCATU MANTUAE DEMONSTRANS.
Description: Carta del nord Italia inserita in "Atlas Novus Terrarum Orbis Imperia Regna et Status..." pubblicato da Homann a Norimberga nel 1710 ca. Coloritura coeva. Bibliografia: Verga, n. 155; Arrigoni-Bertarelli, n. 780 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 470x550 mm


 


Lombardia

ST-48952
Buggel Joh. Leonhard
 - 1702Title: STATUS MEDIOLANI
Description: Piccola ma assai curiosa carta dello Stato di Milano raffigurata su di un grande arazzo sorretto dall'aquila austriaca, che lo stringe fra i suoi artigli; ai lati due soldati spagnoli sono invitati a togliere le mani dai suoi possedimenti. Si trova inseriTecnique: incisione in rame
Dimensions: 123x135 mm


 


Lombardia

ST-48968
Weigel Cristoph (1654-1725)
 - 1719Title: DUCATUS MEDIOLANENSIS PLACENTINI ET PARMENSIS NOVA TABULA
Description: Carta della Lombardia, cartiglio con il titolo decorato con due figure di angeli con tromba, festoni di fiori e frutta, sormontato dall’aquila bicipite. Colorata d'epoca con distacco dei due fogli in basso al centro Bibliografia: Arrigoni-Bertarelli, n. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 333x392 mm


 


lombardia

ST-48974
Dumont M.
 - 1729 Title: THEATER DES OORLOGS IN LOMBARDYE - THEATRE DE LA GUERRE EN LOMBARDIE
Description: Carta della Lombardia, tav. n. 12 contenuta in "Histoire militare du Prince Eugène de Savoye, du Prince et duc de Malbourough et du Prince Nassau-Frise. I.er. Par M. Dumont. La Haye, van der Kloot 1729". Bibliografia: Motta, p. 11; Verga, n. 165 Tecnique: inciosione in rame, coloritura coeva
Dimensions: 495x588 mm


 


Lombardia

ST-48985
anonimo
 - 1746 ca.Title: CARTE DU COURS DU PO DEPUIS PAVIE JUSQU’A L’EMBOUCHURE DE L’ADDA RELATIVE AUX OPERATIONS DES ARMEES COMBINEES DE FRANCE ET D’ESPAGNE...
Description: La carta raffigura il territorio di una parte del fiume Po’, dall’ingresso del Ticino sino all’AddaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 425x680 mm


 


Lombardia

ST-48990
Schreibern Joh. Gorge
 - 1750 ca.Title: DAS MEISLE VON DER LOMBARDEY ALS MEYLAND, PARMA UND PIACENZA NEBST EINEN GROSSEN THEIL DERER ANGRANTZENDEN LANDER…
Description: Carta della Lombardia in bella coloritura coeva. Bibliografia: Verga, n. 169; Arrigoni-Bertarelli, n. 3110 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 165x238 mm


 


Lombardia

ST-48991
anonimo
 - 1750 ca.Title: senza titolo [LOMBARDIA E PARTE DELLA SVIZZERA, TRENTINO E VENETO]
Description: Carta della Lombardia prodotta probabilmente in Germania verso il 1750. Bibliografia: Arrigoni-Bertarelli, n. 3115 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 397x540 mm


 


Lombardia

ST-49002
Da Rabatta August - Baillou Ioannes
 - 1779Title: GOVERNO MONARCHICO. DU.O DI MILANO E D.O DI MANTOVA APPARTENGONO ALLA AUG.MA CASA D’AUSTRIA
Description: La più piccola raffigurazione del Ducato di Milano e di Mantova. Contenuta in "Nuovo atlante generale Metodico ed Elementare Tascabile Per lo studio della Geografia ed Istoria Antica e Moderna Arricchito di rare Carte delle Nuove Scoperte". In Firenze conTecnique: incisione in rame
Dimensions: 25x55 mm


 


Lombardia

ST-49003
Santini Paolo (1729 ca.-1793)
 - 1780Title: NOUVELLE CARTE DE L’ETAT DE MILAN AVEC UNE PARTIE DU MONTFERRAT, DU PIEMONT ET DE LA SUISSE.
Description: Carta della Lombardia di Paolo Santini, editore veneziano di opere cartografiche e cartografo lui stesso, è conosciuto per il suo Atlas Universel dressé sur les meilleures cartes modernes, pubblicato a Venezia. Gradevole coloritura all’acquerello. BiblioTecnique: incisione in rame
Dimensions: 456x620 mm


 


Lombardia

ST-49008
Tardieu P. F.
 - 1788 ca.Title: DUCHE’ DE MILAN ET DE MANTOUE
Description: Carta geografica, antica ed originale, del Ducato di Milano e Mantova. Coloritura coeva dei confiniTecnique: incisione in rame
Dimensions: 338x455 mm


 


Lombardia

ST-49012
Fornari Mauro
 - 1790Title: CARTA COMPENDIATA DELLO STATO DI MILANO
Description: Carta dello Stato di Milano in coloritura coeva. Il monaco olivetano Mauro Fornari pubblicò nel 1789, in seguito alla riorganizzazione del territorio fatta da Giuseppe II, sei mappe delle provincie lombarde di Cremona, Como, Varese, Milano, Pavia, Lodi e Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 379x441 mm


 


Lombardia

ST-49017
Busching Anton Friederich
 - 1796Title: KARTE VON DEM HERZOGTHUM MAILAND OESTERREICHISCH UND SAVOYENSCHEN ANTHEILS V. 1796.
Description: Carta della Lombardia. Cartiglio con il titolo e minuziosa piantina del castello Sforzesco di Milano. Coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 279x368 mm


 


Lombardia

ST-49018
Reilly Franz Johann J. (1766-1820)
 - 1796 ca.Title: MAILAND R.NO 4
Description: Carta della Lombardia in coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 240x278 mm


 


Lombardia

ST-49050
Herder B.
 - 1835Title: MILANO
Description: La carta comprende parte delle provincie di Sondrio, Como, Milano e Bergamo, Brescia, Lodi, Pavia, Cremona e Mantova. Secondo Arrigoni-Bertarelli (che riporta la data 1835) fa parte di una raccolta di carte in più fogli della Svizzera. Restauro in basso aTecnique: litografia
Dimensions: 430x482 mm


 


Lombardia

ST-49058
(sconosciuto)
 - 1840 ca.Title: CARTA GEOGRAFICA-POSTALE DELLE PROVINCE LOMBARDE
Description: Carta geografica, antica ed originale, della Lombardia con orografia a tratteggio a luce obliqua. Abitati distinti secondo la loro importanza amministrativa. Le strade sono classificate in principali, secondarie e cavalcabili con indicazione delle stazionTecnique: incisione in rame
Dimensions: 415x510 mm


 


Lombardia

ST-49059
anonimo
 - 1840 ca.Title: PROVINCIA ECCLESIASTICA DI MILANO
Description: Carta della provincia ecclesiastica di Milano in coloritura coeva. Alcuni segni del tempo Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 462x584 mm


 


Lombardia

ST-49060
anonimo
 - 1840 ca.Title: STRASSEN-KARTE DES LOMBARDISCH-VENEZIANISCHEN KOENIGREICHES. GOUVERNEMENT LOMBARDEI
Description: Carta geografica stradale dettagliata, antica originale del 1840 ca, della Lombardia, telata e divisa a stacchi, in coloritura coevaTecnique: litografia
Dimensions: 575x708 mm


 


Picture with details

Lombardia

ST-49066
Sarti Giulio
 - 1842Title: CARTA DELLA PARTE DELLA LOMBARDIA AUSTRIACA COMPRESA TRA L-ADDA ED IL TICINO.
Description: Volume contenente la carta raffigura la parte di Lombardia austriaca compresa tra il Ticino e l’Adda. Il disegno è incentrato sulle vie di comunicazione quali: strade, canali e fiumi. Si trova generalmente inserita nell’atlante a corredo dell’opera "StoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 760x450 mm


 


Lombardia

ST-49068
Zuccagni-Orlandini edit. - P. Manzoni, incisori: G. Maina e V. Stanghi
 - 1844Title: CARTA DEL REGNO LOMBARDO VENETO AVANTI IL DOMINIO DEI ROMANI SOTTO IL GOVERNO DEI MEDESIMI E NEL MEDIO EVO
Description: Carta riferita al dominio dei romani in Lombardia. Coloritura coeva. Bibliografia: Arrigoni-Bertarelli, n. 1171 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 545x665 mm


 


Lombardia

ST-49069
Zuccagni-Orlandini edit. - G. Pozzi, G. Maina e V. Stanghi inc.
 - 1844Title: CARTA MODERNA DEL REGNO LOMBARDO
Description: Carta moderna della Lombardia austriaca. Coloritura coeva. Bibliografia: Arrigoni-Bertarelli, n. 1078 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 545x670 mm


 


Lombardia

ST-49085
Vallardi Antonio edit.
 - 1850 ca.Title: LA LOMBARDIA
Description: Carta della Lombardia. Nella parte superiore sono raffigurati gli stemmi, colorati, del Regno Lombardo-Veneto e delle città di: Milano, Monza, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, Casalmaggiore, Como, Lodi, Crema, Pavia, Sondrio. Pieghe editoriali.Tecnique: litografia colorata
Dimensions: 478x515 mm


 


Lombardia

ST-49090
Philipson George
 - 1856 ca.Title: MILANESE STATES
Description: Carta della Lombardia austriaca, confini colorati all’epocaTecnique: litografia
Dimensions: 500x593 mm


 


Lombardia

ST-49091
Colombo F. edit. - Demczynski A. inc.
 - 1857Title: AGER MEDIOLANENSIS MEDII AEVI
Description: Carta geografica del milanese, antica ed originale, riferita al medio evo, inserita nell’edizione ottocentesca dell’opera "Documenti illustrativi... della storia della città e campagna di Milano del Conte G. Giulini". Bibliografia: Motta, p. 27; ArrigoniTecnique: incisione in rame
Dimensions: 585x435 mm


 


Lombardia

ST-49096
Pagnoni Francesco edit.
 - 1860Title: LOMBARDIA
Description: La carta raffigura una Lombardia, che forse per la prima volta, è presentata con la sua configurazione attuale. Proprio nel 1860 erano stati restituiti alla provincia di Pavia i territori dell’Oltrepò e della Lomellina. Anche se bisogna notare che MantovaTecnique: litografia
Dimensions: 340x405 mm


 


Lombardia

ST-49099
Genevresi Tommaso edit.
 - 1860 ca.Title: CARTA DELLA PROVINCIA DI MILANO CON PARTE DELLE PROVINCIE DI NOVARA, PAVIA, CREMONA, BERGAMO, e COMO
Description: Carta a stacchi, applicata su supporto cartaceo, raffigurante il territorio di Milano, Novara, Pavia, Cremona, Bergamo e Como. Vi sono segnati i tracciati delle strade ferrate, di cui è evidenziato il chilometraggio tra una stazione e l’altra. Coloritura Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 635x782 mm


 


Lombardia

ST-49124
Pagnoni Francesco
 - 1860 ca.Title: CARTA POSTALE DEI QUATTRO LAGHI IN LOMBARDIA
Description: Carta postale dei laghi lombardi, attorniata da 18 piccole acquetinte, disegnata da Francesco Soave ed incisa da Vittorio Angeli. Le vedute del Lago di Como e Maggiore, di mm 67x93, raffigurate sono: Lecco, Domaso, Cadenabbia, Borgo Bellaggio, Villa MelziTecnique: Incisione in rame, acquaforte ed acquatinta
Dimensions: 460x620 mm


 


Lombardia

ST-49177
Ripa Cesare
 - 1618Title: Lombardia
Description: Raffigurazione allegorica della Lombardia tratta dall’opera "Nova Iconologia di Cesare Ripa Perugino Cavalier de SS. Mauritio, et Lazzaro..." Padova, Pier Paolo Tozzi, 1618Tecnique: xilografia
Dimensions: 95x112 mm


 


Lombardia

ST-49883
Pezze Giuseppe inc.
 - 1825Title: Nuova carta dei contorni di Milano e delle Provincie di Como, Bergamo, Lodi-Crema, Pavia, Cremona, e parte di Brescia
Description: Carta geografica raffigurante il territorio di Milano e le province di Como, Bergamo, Lodi-Crema, Pavia, Cremona, e parte di Brescia. Il titolo è iscritto in semplice cartiglio nell'angolo in basso a sinistra. Sotto al titolo, nel margine, si legge "MilanTecnique: incisione in rame
Dimensions: 530X735 mm


 


Picture with details

Lombardia

ST-49980
Zuccagni Orlandini edit.
 - 1844-45Title: Carta Orografica e Idrografica del Regno Lombardo - Carta del Regno Lombardo avanti il Dominio dei Romani .... - Carta Moderna del Regno Lombardo
Description: Serie di tre carte geografiche, antiche ed originali di grandi dimensioni, che raffigurano il territorio lombardo: Orografica e Idrografica, avanti il Dominio dei Romani e moderna Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 535x665 cd mm


 


Lombardia - Italia Settentrionale

ST-51490
Cassini Giovanni Maria, 1745 - 1824
 - 1792 - 1801Title: L'Alta Lombardia
Description: Carta geografica raffigurante i territori dell'Alta Lombardia, in pratica quasi tutta l'Italia settentrionale fatta eccezione per lo Stato Veneto, abbiamo: parte degli Stati del Re di Sardegna con la Savoia e porzioni del Piemonte e Monferrato, parte dellTecnique: incisione in rame
Dimensions: 655x 940 le quattro mm


 


Lombardia - Liguria

ST-30954
Gravier Jovine edit.
 - 1786Title: Viaggio da Milano a Genova
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Binasco, Pavia, Voghera, Bronio, Tortona, Novi, Voltaggio. Pieghe editoriali. Autore: Gravier Jovine edit.. Luogo: Lombardia - Liguria. Anno: 1786. TecTecnique: incisione in rame
Dimensions: 117x194 mm


 


Lombardia - Liguria

ST-49036
Litta Pompeo
 - 1819Title: IL DUCATO DI MILANO NELLA SUA MAGGIORE ESTENSIONE AL TEMPO DEI DUCHI SFORZA.
Description: La carta raffigura la massima estensione del Ducato di Milano al tempo dei Duchi Sforza. Vivace coloritura coeva. Bibliografia: Motta, p. 28; Arrigoni-Bertarelli, n. 1173 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 525x390 mm


 


Lombardia - Mantova

ST-48254
Nolin Jean Baptiste dis. (1657 - 1725)
 - 1701Title: Le Duché de Mantoue...
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurazione cartografica del territorio del Ducato di Mantova. Il titolo è iscritto in decorativo drappo nell'angolo in basso a destra. Coloritura coeva dei confini. Restauro in basso lungo la piega centrale. Piega editTecnique: incisione in rame
Dimensions: 236x285 mm


 


Lombardia - Milano

ST-46487
Cagnoni inc. & Fornari del.
 - 1790Title: Carta Compendiata dello Stato di Milano
Description: piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 382x442 mm


 


Lombardia - Milano

ST-48251
Nolin Jean Baptiste dis. (1657 - 1725)
 - 1701Title: L'Etat de Milan divisé en ses Principales Parties...
Description: Carta geografica dello Stato di Milano e dei territori confinanti. Il titolo è riportato in ricco e decorativo cartiglio. Oltre allo Stato di Milano sono raffigurati anche i territori dello Stato di Venezia in particolare il Bergamasco ed il Bresciano e pTecnique: incisione in rame
Dimensions: 474x588 mm


 


Lombardia - Piemonte

ST-48986
Dheulland G. - Julien R.
 - 1748Title: ENVIRONS DE SESTO, ET DE BIAGRASSO
Description: Raffigurazione del territorio tra Borgo Sesia e Abbiategrasso, contenuta nell’atlante "Theatre de la guerre en Italie ou Carte nouvelle des Principauté de Piemont, République de Genes, Duchés de Milan, Plaisance, et Confins. Dedite et presente au Roy per Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 230x310 mm


 


Lombardia - Piemonte

ST-49028
(sconosciuto)
 - 1803Title: LA REPUBLIQUE ITALIENNE DIVISEE EN SES DEPARTEMENTS FEUILLE PREMIER LES DEPARTEMENTS D’OLONA ET D’AGOGNA.
Description: Rara ed imponente carta raffigurante i territori dei Dipartimento d’Agogna, dell’Olona e di parte di quello del Lario. In bella e vivace coloritura coeva. Bibliografia: IGM (Catalogo ragionato…1934), n. 54; Aliprandi, vol. I, p. 247Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 485x603 mm


 


Lombardia - Piemonte

ST-49029
anonimo
 - 1805 (?)Title: VIAGGIO DALLA FRANCIA IN ITALIA.
Description: Inserita in "Itinerario italiano o sia descrizione dei viaggi per le strade più frequentate", IV edizione italiana, Firenze, Gius. Tofani, 1805 (in seguito vi furono altre due edizioni, 1807 e 1810). Bibliografia: Arrigoni-Bertarelli, n. 896 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 225x330 mm


 


Lombardia - Piemonte

ST-49031
Pasquali Giovanni Valerio
 - 1810Title: PARTE OCCIDENTALE DEL REGNO ITALICO DIVISA IN PROVINZIE DELINEATA SULLE RECENTI OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE.
Description: Carta raffigurante il nord ovest dell’Italia, inserita nell’opera Nuovo atlante portatile per istruzione della gioventù inciso da V. Pasquali. Venezia, T. Viero, 1810. Bibliografia: Arrigoni-Bertarelli, n. 1067 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 175x213 mm


 


Lombardia - Piemonte

ST-49086
Brambilla V. dis. - Arghinenti G. inc.
 - 1850 ca.Title: [Carta degli stati di sua maestà sarda]
Description: Carta geografica, antica originale del 1850 ca, dei territori di Milano, Piacenza, Pavia, Alessandria, Novara fino a Torino. E’ il 4° foglio di 6 che compongono la Carta degli Stati di Sua Maestà Sarda in Terraferma, Opera del Real Corpo di Stato MaggioreTecnique: incisione in rame
Dimensions: 520x810 mm


 


Lombardia - Stato di Milano

ST-33923
Frattino Giulio Carlo dis. & Simone Durello inc
 - 1703Title: Stato di Milano e Provincie Confinanti dalla Parte Orientale &c
Description: Carta geografica, antica ed originale, dell'Italia settentrionale. Il titolo della è inserito in alto a destra in un decorativo festone sostenuto da un putto alato; vi si legge “STATO DI MILANO e Provincie Confinanti dalla Parte Orientale”. A sinistra delTecnique: incisione in rame
Dimensions: 426x614 mm


 


Lombardia - Svizzera

ST-48936
Sanson Nicolas (1600-1667)
 - [1680]Title: LOMBARDIAE ALPESTRI PARS OCCIDENTALIS CUM VALESIA
Description: Bibliografia: Aliprandi, vol. II, p. 182.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 142x179 mm


 


Lombardia - Trentino

ST-17431
De Caroly F. sculp.
 - 1786Title: Viaggio da Mantova a Trento / Sono Poste 7,1/2 Miglia 60
Description: Carta postale da Mantova a Trento, passando per: Roverbella, Castelnuovo, Peri, Roveredo. Piegata editorialmenteTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x200 mm


 


Lombardia - Veneto

ST-17432
De Caroly F. sculp.
 - 1786Title: Da Mantova a Venezia sono P.P. 12 MM 106. Da Mantova a Bergamo P.9 M.76
Description: Carta postale da Bergamo a Venezia, passando per: Brescia, Goito, Mantova, Castellaro, Lignago, Este, Padova, Dolo, Fusina. Piegata editorialmenteTecnique: incisione in rame
Dimensions: 116x280 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Lombardia - Veneto

ST-19843
Brion - Desnos
 - 1766Title: L' Etat de Venise et le Duché de Mantoue / ...
Description: Carta con le divisioni dello Stato Veneziano e del Ducato di Mantova. Margine graduato su tutto il perimetro e circostante cornice con decori. Ai lati due riquadri con descrizioni. Coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 395x560 mm


 


Lombardia - Veneto

ST-30947
Gravier Jovine edit.
 - 1786Title: Da Mantova a Venezia - Da Mantova a Bergamo
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Palazzolo, Brescia, Castellaro, Este, Padova Dolo. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 117x275 mm


 


Lombardia - Veneto

ST-41444
Dury A. edit.
 - 1774Title: Viaggio da Mantova a Venezia. Sono Poste 10 1/2 - Miglia 86
Description: Viaggio da Mantova a Venezia passando per Porto, Castellaro, Concamarise, Sanguineto, Sustinenza, S. Piero, Lignago, Bevilaqua, Borgo S. Marco, Spedaletto, Este, Merendole, Monselice, Cataio, Bassanello, Padova, Stra, Dolo, Mira, Oriago, Lizzafusina. PiegTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x276 mm


 


Lombardia - Veneto

ST-44682
Paris Achille edit.
 - 1854Title: Regno Lombardo Veneto
Description: Tavola composta da tre fogli separatiTecnique: litografia
Dimensions: 445x895 mm


 


Lombardia - Veneto

ST-47643
Bonatti G. inc
 - 1878Title: I già Regni di Lombardia e Venezia
Description: Carta geografica in litografia, antica ed originale del 1878, di mm 240x340 (il foglio) con coloritura coeva. Stampata dalla calco-litografia di B. Marchisio & Figli ed inserita nell'opera a cura del Cavaliere Celestino Peroglio raffigurante la Lombardia Tecnique: litografia
Dimensions: 240x340 (il foglio) mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35