Lazio - Italia Centrale

ST-14053
Anonimo
 - 1870 ca.Title: Lazio (senza titolo)
Description: Carta geografica murale in 4 fogli, montata su tela a stacchi, raffigurante i territori di Valmontone, Anagni, Anticoli, Collepardo, Gavignano, Velletri, Frosinone, Castro. In alto a dx. riquadro dei segni convenzionali, in basso a sx. carta geografica deTecnique: litografia
Dimensions: 800x1370 mm


 


Lazio - Umbria

ST-14632
Vallardi Francesco edit. - Bordiga inc.
 - 1880 caTitle: Nuova carta topografica della campagna di Roma Antica e Moderna
Description: Carta topografica del Lazio e Umbria meridionale, in quattro fogliTecnique: incisione in rame
Dimensions: 960x942 mm


 


Picture with details

Lazio - Umbria

ST-19901
Montecalerio Ioannis
 - 1649Title: Provincia Romana Cum confinjis
Description: Carta geografica del territorio della provincia romana cappuccina comprendente quasi per intero il Lazio. In questa carta sono raffigurati con vedute prospettiche di fantasia tutti i centri in cui si trova il convento dell'Odine. Margine graduato su tuttoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 220x315 mm


 


Lerici

ST-787
Mortier Pierre
 - 1724Title: Lerice portus, de l'etat de Genes
Description: Ampia veduta del Golfo di La Spezia, ai due estremi il castello di Lerici e di PortovenereTecnique: incisione in rame
Dimensions: 328x505 mm


 


Lerici

ST-1735
Merian Matteo (1595/1651)
 - 1688Title: Prospect des berumpten Seeports und Hafens zu Lerice .......
Description: Applicata su vecchio supporto cartaceo, vecchia colorituraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 215x340 mm


 


Licata

ST-5364
Saint-Non Jean-Claude Richard descr
 - 1785Title: Vue du Port d'Alicata
Description: Parziale veduta del porto con barche e personaggi. Tratta dalla prima edizione della monumentale opera edita da Jean-Claude Richard de Saint-Non, meglio noto come Abate di Saint-Non " Voyage ou Description des Royaumes de Naples et de Sicilie ". PubblicatTecnique: incisione in rame
Dimensions: 166x235 mm


 


Licata

ST-5365
Saint-Non Jean-Claude Richard descr
 - 1785Title: Vue generale de la Ville d'Alicata en Sicile
Description: Veduta panoramica della città. Tratta dalla prima edizione della monumentale opera edita da Jean-Claude Richard de Saint-Non, meglio noto come Abate di Saint-Non " Voyage ou Description des Royaumes de Naples et de Sicilie ". Pubblicata a Parigi dal 1781 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 166x235 mm


 


Liguria

ST-4868
Brockedon William
 - 1828Title: Map to illustrate the route from Genoa to Nice by the Cornice
Description: Mappa della strada da Genova a Nizza chiamata CorniceTecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 145x205 mm


 


Liguria

ST-7477
Coronelli
 - 1690 ca.Title: Genovesato / Parte Occidentale
Description: Carta geografica comprendente il basso Piemonte e la Liguria (Riviera di Ponente) da Nizza ad Arenzano, al lato sx. grande cartiglio con titolo. La carta in discrete condizioni presenta alcuni restauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: 450x610 mm


 


Liguria

ST-13096
Maggi G. Battista
 - 1858Title: Carta Corografica / della Divisione / di / Genova / ....
Description: Carta geografica della divisione di Genova dedicata a A. S. S. R. Carlo Alberto, attorniata da 7 piantine di città (Bobbio, Albenga, Savona, Genova, Chiavari, Novi, Spezia ). Telata e piegata editorialmente, colorataTecnique: incisione in rame
Dimensions: 560x705 mm


 


Liguria

ST-21798
Tofani Joseph
 - 1801Title: Viaggio da Antibo a Genova
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale da Antibe a Genova passando per Nizza, Villafranca, Monaco, Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Oneglia, Albenga, Noli, Finale, Savona, Voltri, CorniglianoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 177x292 mm


 


Picture with details

Liguria

ST-23221
Montecalerio Ioannis
 - 1712Title: Provinc. Geneunsis
Description: Carta geografica raffigurante il territorio della Repubblica di Genova. Il titolo si trova iscritto in decorativo cartiglio, mentre nell'angolo in alto a sinistra tra i putti che sostengono il drappo che riporta le scale grafiche compare la figura di San Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 228x331 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Liguria

ST-26359
Litta Pompeo descr.
 - primo '800Title: Genovesato pei trattati di Parigi 1814 30 maggio, e di vienna 10 dicembre
Description: Carta geografica, particolarmente decorativa, acquerellata all’epoca con stemmi magistralmente miniati. Tratta dalla monumentale opera di Pompeo Litta “Famiglie celebri d’Italia”, edita a Milano dal 1819 al 1820 dalla tipografia di Paolo Emilio Giusti, suTecnique: incisione in rame
Dimensions: 375x530 mm


 


Liguria

ST-30293
Tardieu P. A. F.
 - fine '700Title: Departement de Montenotte
Description: Piega centrale editoriale con due piccole mancanzeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 513x610 mm


 


Liguria

ST-50295
Chafrion Joseph. dis. & inc.
 - 1685Title: Carta del la Riviera de Genova con sus verdaderos confines y caminos
Description: Imponente ed affascinante carta della Liguria disegnata ed incisa da Joseph Chafrion su commissione del Governatore e Capitano Generale dello Stato di Milano, Don Giovanni Tommaso Enriquez de Cabrera e Toledo, Conte di Melgar. Questa carta rivestì un ruolTecnique: incisione in rame
Dimensions: 868x1930 mm


 


Liguria

ST-50525
Gravier I. edit.
 - 1784Title: Carta Topografica degli Stati della Republica di Genova secondo l'originale del famoso Chafrion con molte aumentazioni e correzioni...
Description: Carta topografica, antica originale del 1784, in otto fogli applicati su tela a stacchi, raffigurante il territorio degli Stati della Repubblica di Genova. Il modello di riferimento la "Carta de la Riviera de Genova" di Chafrion viene dichiarato già nel tTecnique: incisione in rame
Dimensions: 1025x1840 mm


 


Liguria - Corsica

ST-44659
Paris Achille edit.
 - 1854Title: Carta Italia Achille Paris Tav. VIII
Description: Raffigurazione del tratto costiero da Grimaud a Savona e di un tratto costiero della Corsica tra Ajaccio e CalviTecnique: litografia
Dimensions: 485x336 (il foglio) mm


 


Liguria - Riviera di ponente

ST-32320
Bacler d'Albe dis.
 - 1798Title: senza titolo
Description: Particolare della carta disegnata da Bacler D'Albe "Carte Générale Du thèatre de la Guerre en Italie et dans Les Alpes Dépuis le passage du Var le 22 7bre 1792 V.S. jusqu'à l'entée des francais à Rome le 22 pluviose an 6.me Rép.ain ....". La carta rappresTecnique: incisione in rame
Dimensions: 255x650 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Liguria - Riviera di ponente

ST-26358
Litta Pompeo descr.
 - primo '800Title: Genovesato, coi trattati 30 maggio 1814 di Parigi e 10 dicembre 1814 di Vienna
Description: Carta geografica, particolarmente decorativa, acquerellata all’epoca con stemmi magistralmente miniati. Tratta dalla monumentale opera di Pompeo Litta “Famiglie celebri d’Italia”, edita a Milano dal 1819 al 1820 dalla tipografia di Paolo Emilio Giusti, suTecnique: incisione in rame
Dimensions: 470x540 mm


 


Liguria - Riviera di Ponente

ST-52252
Dellacasa dis
 - 1956Title: Mar Ligure - Da Cannes a Imperia. Dai rilievi del 1884, da quelli della nave Azio Comti G. Gazzi - E. Debrazzi, cap. di corvetta - 1948 dai successivi fino al 1955 e dalle carte francesi
Description: Carta nautica di grandi dimensioni con evidenziate le varie profondità dei fondali delle coste a partire da Cannes ad ImperiaTecnique: litografia
Dimensions: 700x1108 mm


 


Liguria Appennino

ST-47529
De la Haye, Guillaume Nicolas inc.
 - 1748Title: Carte des Confins de l'Etat de Genes des Fiefs Imperiaux du Milanez et du Parmesan
Description: Coloritura coeva dei confiniTecnique: incisione in rame
Dimensions: 153x188 mm


 


Liguria di ponente

ST-3842
Zuccagni - Orlandini edit. & L. de Vegni inc.
 - 1844Title: Carta Corografica della Divisione Militare di Nizza. Provincie di Nizza, Oneglia, e S. Remo
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione della Riviera di ponente da Nizza a Loano. Ai lati tre riquadri con le piante planimetriche delle città di Sanremo, Nizza e Oneglia. Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli StaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 338x527 mm. mm


 


Liguria di ponente

ST-29220
Tardieu Ambroise dis. & inc
 - primo '800Title: Riviera di ponente (senza titolo)
Description: Tecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: 180x250 mm


 


Lipari - Capo Tindari

ST-22087
Smyth, William Henry (1788-1865)
 - 1823Title: Plan of the City and Bay of Lipari ....- View of Cape Tindaro .... - View of the City of Lipari .... - Plan of Port Madonna & the Bay of Olivieri ....
Description: Insieme su unico foglio, di più raffigurazioni. Dall'alto in basso: riquadro con topografia di Lipari , dei dintorni e della baia; due vignette con veduta di Lipari e di Capo Tindaro; riquadro topografico della baia di OlivieriTecnique: incisione in rame
Dimensions: 555x338 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Livorno

ST-10251
Guesdon Alfred dis. e lit.
 - 1849Title: Livourne. Vue prise au dessus du Fanal
Description: Suggestiva veduta a volo d’uccello della città di Livorno. Peculiarità della veduta risulta essere il punto di presa, molto alto rispetto all’orizzonte. Infatti Guesdon effettuò il disegno della città a bordo di una mongolfiera; questa innnovazione permiTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 280x440 mm


 


Livorno

ST-27931
Leopold Johann Christian inc. & F.B Werner dis.
 - 1730 ca.Title: Liburnu - Livorno
Description: Veduta panoramica della città e del porto entro cornice. Titolo in alto al centro entro festone, ai lati due angeli che sorrengono drappi con 17 rimandi riportati. In calce 11 righe di descrizione, a sx. in latino ed a dx. in tedescoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 191x285 mm


 


Livorno

ST-33993
Genty edit.
 - primo '800Title: Vue de la grande place de Livourne en Italie
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 238x350 mm


 


Livorno2

ST-43111
Luthy Lorenzo dis. & Podestà A. lith.
 - 1840 ca.Title: Panorama della Città e Contorni di Livorno disegnati dalla Lanterna del Fanale da Lorenzo Luthy
Description: Affascinante e rara veduta panoramica della città di Livorno presa dal mare, dalla bocca d’Arno sino al Romito. Sotto la veduta un ricco e decorativo pergolato raccoglie al centro il titolo dell’opera e relativa dedicatoria a Don Neri dei Principi CorsiniTecnique: litografia
Dimensions: 410x1915 mm


 


Locate Insino - Carpiano

ST-49156
Redaelli Carlo dis.
 - 1845Title: ANDAMENTO DELLE ROGGIE CHE SERVONO ALL’IRRIGAZIONE DE BENI DI QUINTO SOLE DI PROPRIETA’ DELL’ILLUSTRE SIG.R MARCHESE FILIPPO ALA E LORO DERIVAZIONI…
Description: Coppia di cabrei dal titolo ANDAMENTO DELLE ROGGIE CHE SERVONO ALL’IRRIGAZIONE DE BENI DI QUINTO SOLE DI PROPRIETA’ DELL’ILLUSTRE SIG.R MARCHESE FILIPPO ALA E LORO DERIVAZIONI e ANDAMENTO DELLA ROGGIA LISONE INCOMINCIANDO DAL CONFINE DI BENI DI QUINTO POSTecnique: disegno ad inchiostro ed acquarello
Dimensions: 910x550 - 900x550 mm


 


Picture with details

Locate?

ST-12912
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: Locate (?) 1841 (?)
Description: Disegno n° 14 raffigurante una veduta di un paese forse immaginario, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico Tecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Lodi

ST-6932
anonimo
 - primo '800Title: Lodi (senza titolo)
Description: Bellissima ed eccezionale serie di sei acquarelli raffiguranti scorci della vecchia Lodi. Sono di autore ignoto, sicuramente preparatori per delle stampe, databili attorno ai primissimi anni del sec. XIX e gravitano attorno ai grandi autori ed illustratorTecnique: acquarello
Dimensions: 245x355 cd. mm


 


Lodi

ST-7148
Sesti Giovanni Battista
 - 1710 ca.Title: Lodi
Description: Pianta planimetrica della città con evidenziate le mura fortificate. Allegato foglio "Dichiaratione della Città di Lodi" con rimandi da A a Y entro cornice barocca, al retro descrizione storica della cittadinaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 194x142 mm


 


Lodi

ST-12786
Faschen Johann Rudolph
 - 1727Title: Plan / de la ville / et Fortesse / de / Lodi / dans le Duché / de / Milan
Description: Pianta planimetrica della città, autore raramente menzionato nelle pubblicazioni di stampe antiche inerenti le città italiane. Molto raraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 150x185 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Lodi

ST-17453
Mamoli Giovanni dis. & Corbetta lit.
 - 1856Title: Lodi (senza titolo)
Description: Veduta della cattedrale e della piazza antistante, durante la solenne processione in cui viene portato il corpo di S. Bassiano. Dedicata all'Eccellenza Bartolomeo dei Conti Romilli. Piccoli restauri ai margini, per foro di tarlo e strappo che non intaccanTecnique: litografia
Dimensions: 375x322 mm


 


Lodi

ST-28855
Nodet dis. & Le Beau inc.
 - 1830 ca.Title: Passage du Pont de Lody par l'armée francaise
Description: Raffigurazione della battaglia di Lodi durante l’assedio decisivo. La composizione della stampa, con la foga della carica e i continui colpi di cannone, accentra l’attenzione sul personaggio in groppa al cavallo, al centro del ponte, in cui è facilmente Tecnique: acquaforte
Dimensions: 340x484 mm


 


Lodi prov.

ST-42132
Fornari Mauro dis. & Bertotti - Riboldi inc.
 - 1789Title: Provincia di Lodi a norma del compartimento della Lombardia Austriaca pubblicatosi l'anno 1786
Description: Rara carta geografica raffigurante il territorio della provincia di Lodi dedicata a Gilberto Borromeo Arese, in coloritura coeva. Il monaco olivetano Mauro Fornari pubblicò nel 1789, in seguito alla riorganizzazione del territorio fatta da Giuseppe II, seTecnique: incisione in rame
Dimensions: 378x400 mm


 


Lombardia

ST-3853
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Carta Orografica e Idrografica del Regno Lombardo
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione dei monti e delle acque del Regno Lombardo. Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla CTecnique: incisione in rame
Dimensions: 536x669 mm


 


Lombardia

ST-15277
Pagnoni edit.
 - 1860 ca.Title: Lombardia
Description: Carta geografica della Lombardia. Confini in coloritura coeva. Piccolo riquadro in basso a sx. con complemento della prov. di PaviaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 330x410 mm


 


Lombardia

ST-23222
Montecalerio Ioannis
 - 1712Title: Provincia Mediolanensis
Description: Carta geografica raffigurante il territorio del Milanese. L'orografia è trattata a coni di talpa con illuminazione da est. Attenta risulta la raffigurazione idrografica con indicazione dei canali che mettono in comunicazione la città di Milano con i fiumiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 232x328 mm


 


Lombardia

ST-28443
Ortelio Abramo - Scipion Banca edit.
 - 1667Title: Lombardia
Description: Piccola carta geografica (miniature map) raffigurante il territorio della Lombardia.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 78x99 mm


 


Lombardia

ST-28926
Busching Anton Friederich
 - 1796Title: Karte / von dem / Herzogthum / Mailand / Oesterreichisch = und Savoyenschen / Antheils. / V. 1796
Description: Coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 276x363 mm


 


Lombardia

ST-29222
Tardieu Ambroise dis. & inc
 - primo '800Title: Lombardia (senza titolo)
Description: Carta schematica della Lombardia inserita nell’opera " Précis des événemens militaires; / par M. le Général Comte Mathieu Dumas / Campagne de 1800 Tecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: 180x251 mm


 


Lombardia

ST-29712
Schenk P. & G. Valk
 - 1690 caTitle: Ducato overo Territorio di Milano
Description: Carta del Ducato di Milano inserita in "Atlas Contractus, sive Mapparum Geographicarum..." Gradevole coloritura a mano all’acquerello. Il titolo è iscritto in decorativo cartiglio nell’angolo in alto a destra, mentre le scale metriche sono riportate in seTecnique: incisione in rame
Dimensions: 368x475 mm


 


Lombardia

ST-35539
Hondius Iodici - Gerardi Mercatoris
 - 1630Title: Lombardiae Alpestris Pars Occidentalis cum Valesia
Description: Carta geografica, antica ed originale, della parte alpestre lombarda, piemontese con il Vallese. Al margine superiore la scritta "La Lombardie", margine destro ridotto e leggera ossidatura, restauri. Autore: Hondius Iodici - Gerardi Mercatoris. Luogo: LomTecnique: acquaforte
Dimensions: 185x250 mm


 


Lombardia

ST-41442
Dury A. edit.
 - 1774Title: Viaggio da Milano a Mantova. Sono Poste 11 1/2 - Miglia 92
Description: Viaggio da Milano a Mantova passando per Triulza, Clavizano, Maiocco, Marignano, Lodi, Mairana, Castiglione, Chiera, Zorlesco, Pizzichettone, Gremello, Cremona, S. Giacomo, S. Lorenzo, Voltino,Bozzolo, S. Martino, Rodeldesco, Castelloceio, Certosa. PiegheTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x230 mm


 


Lombardia

ST-48250
Nolin Jean Baptiste dis. (1657 - 1725)
 - 1701Title: La Lombardie divisée en ses Etats qui sont le Duché de Milan...
Description: Interessante raffigurazione geografica dell'Italia settentrionale degli inizi del '700 che permette di apprezzare in modo dettagliato la suddivisione politica del territorio nei vari Stati, Ducati, Legazioni sino all'indicazione dei vari feudi sia ImperiaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 454x586 mm


 


Lombardia

ST-48919
Hondius Iudocus
 - 1630 ca.Title: MEDIOLANUM DUCATUS
Description: Carta raffigurante lo Stato di Milano e dei territori ad esso confinanti. Margine inferiore ridimensionato. Bibliografia: Arrigoni-Bertarelli n. 1022 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 370x493 mm


 


Lombardia

ST-48922
Ianssonius Ioannes (1588-1664)
 - 1636Title: DUCATO OVERO TERRITORIO DI MILANO
Description: Carta del Ducato di Milano. Bella e vivace coloritura coeva. Bibliografia: Motta, p. 4; Colombo-Rondanini-GRSD, p 31. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 375x490 mm


 


Lombardia

ST-48924
Brietio Philippo
 - 1648-49Title: LE DUCHE’ DE MILAN
Description: Piccola carta della Lombardia contenuta in "Parallela Geographiae Veteris et Novae", Paris, S. e G. Cramoisy. Il titolo è iscritto in semplice cartiglio a motivo floreale. Interessante l’attenzione nella raffigurazione dell’idrografia. Il foglio presenta Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 192x146 mm


 


Lombardia

ST-48927
Blaeu Willem (1571-1638)
 - 1662Title: Ducato overo Territorio di Milano
Description: Raffigurazione cartografica del Ducato di Milano e di porzione dei territori confinanti. Il titolo è iscritto in un decorativo cartiglio nell'angolo in alto a destra, mentre, sempre sulla destra, si nota lo stemma visconteo. L'incisione è caratterizzata dTecnique: incisione in rame
Dimensions: 380x501 mm mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35