Lago Maggiore - Isola Bella

ST-43638
Benoist P. dis. - Jacottet lit. & Lemercier imp.
 - 1845 ca.Title: Veduta del lago Maggiore (senza titolo)
Description: Veduta dell'Isola Bella presa dalla riva occidentale nelle vicinanze di Stresa. Bella e vivace coloritura coeva alla gouache. Nell'angolo in basso a sinistra si legge il titolo manoscritto Oct. 15th 1882. Lago Maggiore showing the Borromean Islands. LitogTecnique: litografia
Dimensions: 160x250 mm mm


 


Lago Maggiore - Isola Bella

ST-44685
Fourdrinier P. inc.
 - 1800 ca.Title: The Isola Bella in the Lago Maggiore, one of the Borromean Islands
Description: La stampa presenta antico restauro al bordo inferioreTecnique: incisione su lastra di rame
Dimensions: 184x326 mm


 


Lago Maggiore - Isola Bella

ST-44882
Nilson inc. & Maehly dis.
 - 1830 ca.Title: Isola Bella. au lac majeur
Description: Graziosa veduta dell'Isola Bella sul lago Maggiore. Ottimo lo stato di conservazione generale. RaraTecnique: acquatinta
Dimensions: 80x113 mm mm


 


Lago Maggiore - Isola Bella

ST-48034
Reinhold F. dis. & Czeiger S. edit.
 - 1870 caTitle: Jsola Bella (im Lago Maggiore)
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 175x265 (il foglio) mm


 


Lago Maggiore - Isola Bella

ST-48215
Giegler Pietro edit. - G.B. Bosio dis. & Zancon inc.
 - 1820 caTitle: Veduta dell'Isola Bella sul Lago Maggiore
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 155x210 mm


 


Lago Maggiore - Isola Madre

ST-3353
Zuccagni - Orlandini edit. & L. Giarrè inc
 - 1845Title: Veduta dell'Isola Madre sul Lago Maggiore
Description: Veduta dell'isola Madrea con classici barconi in primo pianoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 193x293 mm


 


Lago Maggiore - Isola Madre

ST-6267
Debucourt inc - Naudet dis.
 - 1820Title: Vue de l'Isola madre une des iles Boromées
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 183x233 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Lago Maggiore - Isola Madre

ST-28859
Mantelli Girolamo dis. & inc.
 - 1800 ca.Title: Veduta dell'Isola Madre - Anche quest'Isola posta in mezzo al verbano in poca distanza dall'isola Bella, è di ragione dell'Ecc.ma Casa Borromeo
Description: Rara veduta dell’Isola Madre che si staglia altera dalle acque del Verbano agitate da forti venti che mettono in grande difficoltà alcune imbarcazioni. Drammatica raffigurazione, impostata sul contrasto tra la vita umana soggetta alle difficoltà naturali Tecnique: incisione al tratto
Dimensions: 264x483 mm


 


Lago Maggiore - Isola Madre

ST-35153
Mazzola dis. e lit. & Artaria edit.
 - 1840 ca.Title: Isola Madre au Lac Majeur
Description: Romantica veduta dell’Isola Madre. A volte si trova inserita nell'opera "Recueil des vues principales de Milan et des ses environs éxécutées d'après le daguerréotype" par J. J. Falkeisen et L. Cherbuin edita a Milano Presso Ferdinando Artaria e figli. RarTecnique: litografia
Dimensions: 160x215 mm


 


Lago Maggiore - Isola Madre

ST-52154
Mantelli dis. ed inc. (attribuito)
 - 1800 caTitle: Veduta dell'Isola Madre Anche quest'Isola posta in mezzo al Verbano in poca distanza dall'Isola Bella è di ragione dell'Ecc.ma Casa Borromeo
Description: Affascinante veduta dell’Isola Madre che si staglia altera dalle acque del Verbano agitate da forti venti, che mettono in grande difficoltà alcune imbarcazioni. La frenesia che scaturisce dal primo piano, in cui l'equipaggio in affanno cerca di proteggereTecnique: incisione al tratto su lastra di rame
Dimensions: 268x495 mm


 


Lago Maggiore - Isole Borromee

ST-6843
Wetzel J.J. dis. & C. Rordorf inc.
 - 1823Title: Les Jsles Borromées
Description: La veduta, antica ed originale, propone uno degli scorci incantati del lago Maggiore. Il viaggiatore "C'est là qu'il peut contempler à son aise les scènes magiques et variées que la nature lui présente comme encadrées dans un magique tableau". Al centro lTecnique: acquatinta stampata a colori
Dimensions: 194x275 mm


 


Lago Maggiore - Isole Borromee

ST-46845
Deroy lit. e dis. & Lemercier imp.
 - 1840 caTitle: Lago Maggiore Veduta dell'Isole Borromée
Description: Veduta delle isole Borromee riprese dalla riva nei pressi di Stresa. Interessante la costruzione dell'immagine in cui i due alberi in primo piano vanno ad "incorniciare" ciascuna isola, tra le quali al centro si impone l'isola Bella. La scena è animata daTecnique: litografia
Dimensions: 185x268 mm mm


 


Lago Maggiore - Isole Borromee

ST-52153
Gernler dis.
 - 1833Title: Die Boromeischen Inseln
Description: Graziosa veduta delle Isole Borromee riprese lungo la strada del Sempione che costeggiava la riva occidentale del Verbano. Il primo piano è animato dalla presenza di alcuni personaggi mentre al centro della scena, sulla sinistra, l'Isola dei Pescatori o ITecnique: litografia
Dimensions: 144x199 mm


 


Lago Maggiore - Laveno

ST-3435
Zuccagni - Orlandini edit. & E. Pascali inc.
 - 1845Title: Veduta di Laveno sul Lago Maggiore nella Provincia di Como
Description: Caratteristica veduta del centro storico di Laveno sul lago Maggiore, quando ancora faceva parte della provincia di Como. Sullo sfondo il centro lago che ospita tra le sue acque le famose isole Borromee.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 181x281 mm mm


 


Lago Maggiore - Laveno

ST-5532
Elena Giuseppe dis & Pagani lit.
 - 1836Title: Laveno sul Lago Maggiore
Description: Stampa antica ed originale con scorcio della cittadina di Laveno, ai piedi del Sasso del Ferro. La scena è dominata dalla chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, il cui campanile è simbolo riconosciuto della cittadina. Sull'altra sponda, sulla destra, si intrTecnique: litografia
Dimensions: 160x214 mm


 


Lago Maggiore - Laveno

ST-6133
Najmiller dis. - Gandini inc. - Ealione imp
 - 1859Title: Attacco del forte di Laveno sul Lago Maggiore dà Cacciatori delle Alpi
Description: Tecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 106x180 mm


 


Lago Maggiore - Laveno

ST-41731
acquatinta
 - 1820Title: Veduta di Laveno sul Lago Maggiore
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 105x160 mm


 


Lago Maggiore - Laveno

ST-44880
Glennie John David (1796-1874)
 - 1841Title: Lavino from Isola Madre
Description: Rara veduta della cittadina di Laveno vista dall'isola Madre. Non menzionata nella bibliografia di riferimentoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 114x182 mm


 


Lago Maggiore - Laveno

ST-48221
Giegler Pietro edit. - F. Lose dis. & C. Lose inc.
 - 1820 caTitle: Veduta di Laveno sul Lago Maggiore
Description: Rara veduta della cittadina di Laveno edita da Pietro Giegler. Edizione non menzionata dalla bibliografia di riferimento. Ottima impressioneTecnique: acquatinta
Dimensions: 152x210 mm mm


 


Lago Maggiore - Lesa

ST-14295
Cherbuin L.
 - 1840-42Title: Lesa au Lac Majeur
Description: Veduta della cittadina di Lesa. il primo piano è animato dal lavoro delle lavandaie intente al lavaggio dei panni lungo le rive del Verbano.Tecnique: acquatinta
Dimensions: 158x210 mm


 


Lago Maggiore - Lesa, Solcetto

ST-48213
Giegler Pietro edit. - F. Lose dis. & C. Lose inc.
 - 1820 caTitle: Veduta di Solcetto Pirovano sul Lago Maggiore
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 153x212 mm


 


Lago Maggiore - Locarno

ST-3233
Villeneuve - Engelmann
 - 1832Title: Hotellerie près de Locarno
Description: Decorativa veduta di un albergo, nei pressi di Lugano. Tratta dall'opera "Lettres sur la Suisse" pubblicata a Parigi. L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma. Ottima conservazioneTecnique: Litografia
Dimensions: 195x286 mm


 


Lago Maggiore - Locarno

ST-25132
Meyer sc. - Birmann del.
 - 1812Title: Locarno am Lago Maggiore
Description: Veduta panoramica del lungolago della cittàTecnique: incisione in rame
Dimensions: 85x135 mm


 


Lago Maggiore - Locarno

ST-41545
Hering Edwards George 1805-79
 - 1845-47Title: Locarno Lago Maggiore
Description: Tecnique: litografia colorata all'epoca
Dimensions: 248x183 mm


 


Lago Maggiore - Locarno

ST-42188
Dolfino dis.
 - 1850 caTitle: Albergo a Lockarno
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 89x143 mm


 


Lago Maggiore - Locarno

ST-44011
Meyer Johann Jakob dis. & J. J. Falkeisen inc.
 - 1835 caTitle: Vue prise près Madonna de Sasso sur le Lac de Locarno
Description: Rara e graziosa veduta del santuario della Madonna del Sasso, mentre sullo sfondo si nota la piana di Magadino. Incisione stampata in due colori (blu e seppia) e finemente rifinita all'acquerello all'epoca. Riferimenti: Zipoli, "Elogio del lago Maggiore",Tecnique: acquatinta
Dimensions: 78x118 mm


 


Lago Maggiore - Luino

ST-5531
Elena Giuseppe dis. & Pagani lit.
 - 1836Title: Luino sul Lago Maggiore
Description: Stampa antica ed originale con veduta del lungolago della cittadina, sullo sfondo le montagne svizzereTecnique: litografia
Dimensions: 162x215 mm


 


Lago Maggiore - Luino

ST-27103
Richardson Thomas Miles dis. (1813-1890) & J. B. Pyne lit.
 - 1838Title: Luveno - Lake Maggiore
Description: Veduta della cittadina di Luveno, che lascerebbe pensare a Laveno, contrariamente da identificarsi con Luino.Tecnique: litografia
Dimensions: 258x404 mm


 


Lago Maggiore - Luino

ST-43216
Wetzel J.J. dis. & C. Rordorf inc. - Luthold edit
 - 1825 ca.Title: Luvino
Description: Veduta presa dal piccolo promontorio nelle vicinanze della ridente cittadina di Luino, animata da personaggi in primo piano. Il particolare punto di presa permette un’ampia panoramica del Verbano costellato da piccole imbarcazioni. "Sur la rive opposée duTecnique: acquatinta
Dimensions: 194x275 mm


 


Lago Maggiore - Magadino

ST-3063
Eglin frères lith.
 - 1835Title: Grand Hotel du Bateau à Vapeur à Magadino
Description: Veduta del Grand Hotel du Bateau à Vapeur di Magadino ritratto dal lago durante la sosta del battello "Verbano". Sotto la veduta interessanti notizie riguardo alle varie tipologie di camere e comodità offerte dalla struttura. Pieghe editorialiTecnique: Litografia
Dimensions: 124x233 mm mm


 


Lago Maggiore - Pallanza

ST-3351
Zuccagni - Orlandini edit. & F. Corsi inc.
 - 1845Title: Veduta di Pallanza sul Lago Maggiore
Description: Veduta del paesino prospiciente il lago, con alcune barche in primo pianoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 193x287 mm


 


Lago Maggiore - Pallanza

ST-17760
Cherbuin dis. e inc.
 - 1846Title: Veduta di Pallanza sul Lago Maggiore, dipinto di Giuseppe Canella, ....
Description: Veduta generale della cittadina, prospiciente il lago. La scena è animata da alcuni personaggi ritratti mentre adempiono alle loro attività giornaliereTecnique: acquatinta
Dimensions: 129x187 mm


 


Lago Maggiore - Pallanza

ST-21553
Salathe inc. & Giuseppe Canella dis.
 - 1850 ca.Title: Veduta di Pallanza
Description: Veduta della piazza della cittadina in riva al lago, in basso sotto al titolo il timbro a secco rotondo "P. Ripamonti Carpano". piccola macchiolina al centroTecnique: acquatinta
Dimensions: 140x200 mm


 


Lago Maggiore - Pallanza

ST-35312
Kittendorff A. lith. & Kornbeck I. P. dis.
 - 1882Title: Buegang under et Palads Motiv fra Palanza ved Lago Maggiore
Description: Interessante e grazioso scorcio del lago preso dai portici di PallanzaTecnique: litografia
Dimensions: 176x163 mm


 


Lago Maggiore - Pallanza

ST-44857
Vallardi edit. & Lelli G. B. dis.
 - 1867Title: Lago Maggiore - Pallanza
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 201x305 mm


 


Lago Maggiore - Pallanza

ST-48219
Giegler Pietro edit. - F. Lose dis. & C. Lose inc.
 - 1820 caTitle: Veduta di Palanza sul Lago Maggiore
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 153x210 mm


 


Lago Maggiore - Sesto Calende

ST-5450
Elena Giuseppe dis. & Bertotti lit.
 - 1836Title: Sesto Calende
Description: Veduta della cittadina di Sesto Calende presa dal punto in cui le acque del Verbano tornano nel il fiume Ticino. Riferimenti: Zipoli "Elogio del lago Maggiore", p.302, n° 202Tecnique: litografia
Dimensions: 167x225 mm


 


Lago Maggiore - Solcio

ST-41558
Lose Federico dis. & Carolina Lose inc.
 - 1816-[1818]Title: Veduta del Solcetto Pirovano sul Lago Maggiore
Description: Veduta delle poche abitazioni di Solcetto visto dal lago con imbarcazioni in primo piano. Bella coloritura coevaTecnique: incisione al tratto
Dimensions: 155x215 mm


 


Lago Maggiore - Stresa

ST-3347
Zuccagni - Orlandini edit. & G. Carocci e T. Buonajuti inc.
 - 1845Title: Veduta di Stresa e dell'Isola Bella sul Lago Maggiore
Description: Veduta di una parte del paese e dell'isolaTecnique: acquatinta
Dimensions: 195x291 mm


 


[NEW]

Lago Maggiore - Stresa

ST-6845
Wetzel J.J. dis. & C. Rordorf inc.
 - 1823Title: Stresa
Description: "En poursuivant depuis Baveno la superbe route du Simplon, on arrive en une heure au joli petit village de Stresa. Cet endroit est remarquable par son site pittoresque et la beautè de ses environs; il offre une multitude de charmants points de vue sur l'ITecnique: acquatinta stampata a colori
Dimensions: 192x277 mm


 


Lago Maggiore - Stresa

ST-10436
Lory Gabriel - 1784-1846
 - 1811Title: Vue de l'Isola Bella prise de Stresa
Description: Scorcio del lago Maggiore ripreso dalla strada del Sempione: sulla sinistra alcune abitazioni della cittadina di Stresa, mentre sulla destra ben si vede l'isola Bella. "La route de Baveno à Stresa offre une promenade fort agréable, ombragée par de beaux aTecnique: acquatinta
Dimensions: 194x282 mm


 


Lago Trasimeno

ST-782
Villeneuve F. del. & Turgis lith.
 - 1830Title: Lac Trasimène
Description: Stampa antica ed originale con veduta di un borgo sulle rive del lago Trasimeno. Pubblicata a Parigi dall'editore Turgis. L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma. Ottima conservazioneTecnique: litografia
Dimensions: 222x303 mm


 


Lago Trasimeno

ST-29135
Ciceri Eugène (1813-1890)
 - 1845 ca.Title: Lago Trasimeno (senza titolo)
Description: Litografia avanti letteraTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 230x352 mm


 


Lamezia Terme

ST-2884
Saint - Non
 - 1829Title: Vue des Appenins prise d'un Torrent Fiume di San Polito ......... Nicastro
Description: Piacevole veduta del paese, addossato sul fianco di una collina, con personaggi in primo pianoTecnique: inc. in rame
Dimensions: 164x245 mm


 


Lamezia Terme

ST-2885
Saint - Non & Duplessis Bertaux inc.
 - 1829Title: Vue de la Ville de Nicastro située au milieu des Montagnes de l'Appennins
Description: Bella veduta della cittadina animata dalla presenza di numerosi personaggi.Tecnique: incisione su lastra di rame
Dimensions: 207x341 mm


 


L'Aquila

ST-9691
Zezon lit. & De Luise dis.
 - 1838Title: Veduta dell'Aquila
Description: Veduta, antica ed originale, della città dell'Aquila presa dalla riva del fiume. La scena è animata dalla presenza di alcune donne ritratte mentre lavano i panni nelle acque del fiume. L'incisione è caratterizzata da un a vivace coloritura coeva all'acqueTecnique: litografia
Dimensions: 220x308 mm


 


Lazio

ST-14117
Janssonius Joannis
 - 1660 ca.Title: Ducatus Bracciani et Anguillariae Comitatus Olim Sabatia
Description: Carta geografica dei dintorni del Lago di Bracciano in coloritura coeva, carta leggermente brunitaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 415x510 mm


 


Picture with details

Lazio

ST-23230
Montecalerio Ioannis
 - 1712Title: Provincia Romana
Description: Raffigurazione del tratto costiero e di parte dell'entroterra, che da Castiglione giunge fino a Napoli. Tra le località raffigurate: Bolsena, Monte Fiascone, Orvieto, Bagnoreggio, Orte, Vetralla, Roncoglione, Viterbo, Roma, Frascati, Albano, Ferentino, VeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 228x325 mm


 


Picture with details

Lazio

ST-48163
Ministero dei Lavori Pubblici
 - 1876Title: Carta Corografica delle strade comunali obbligatorie d'Italia Compartimento di Roma
Description: Carta corografica, antica originale del 1876, in sette fogli applicati su tela a stacchi, conservata nella propria cartelletta originale. Il rilievo, in scala di 1 a 150000, si riferisce alla situazione riscontrata dal Ministero dei Lavori Pubblici - DireTecnique: litografia
Dimensions: 1120x1248 mm


 


Lazio - Campania

ST-9128
Rizzi Zannoni del. & Gius. Guerra inc.
 - 1789Title: Carta n° 10 (senza titolo)
Description: Carta geografica montata su tela a stacchi, comprendente il territorio compreso tra Monte Cassino e Benevento. Foglio n° 10. Monte Cassino, Venafro, Calvi, Capua, Caserta, Benevento.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 525x771 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35