Firenze

ST-25763
Litta Pompeo
 - metà '800Title: Martelli di Firenze
Description: Fascicolo che raccoglie le vicende genealogiche della famiglia con stemma miniato all'epoca contenente 3 tavole di testo e 3 di incisioni di cui 1 con il ritratto di Ugolino Martelli miniatoTecnique: incisione in rame
Dimensions: folio mm


 


Firenze

ST-25782
Litta Pompeo
 - 1839Title: Strozzi di Firenze
Description: Fascicolo che raccoglie le vicende genealogiche della famiglia con stemma miniato all'epoca contenente 22 tavole di testo e 12 di incisioni di cui 2 con personaggi miniatiTecnique: incisione in rame
Dimensions: folio mm


 


Firenze

ST-25793
Litta Pompeo
 - 1836Title: Tornabuoni di Firenze
Description: Fascicolo che raccoglie le vicende genealogiche della famiglia con stemma miniato all'epoca contenente 2 tavole di testo e 4 di incisioni di cui 1 con ritratti miniatiTecnique: incisione in rame
Dimensions: folio mm


 


Firenze

ST-25990
Litta Pompeo descr. & Citterio inc.
 - primo '800Title: La Certosa presso Firenze fondata da gran Siniscalco Nicola Acciaioli
Description: Veduta della Certosa situata su una collinetta, a pochi chilometri da FirenzeTecnique: acquatinta
Dimensions: 220x323 mm


 


Firenze

ST-26408
Bos L. v.
 - 1661Title: Florentia
Description: Pianta planimetrica prospettica della città, autore raramente menzionato nelle pubblicazioni di stampe antiche inerenti le città italiane. Molto rara. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 101x147 mm


 


Firenze

ST-27705
Scoto Francesco
 - 1675Title: Fiorenza
Description: Piccola pianta planimetrico prospettica della città. Piega editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 118x121 mm


 


Firenze

ST-27876
Leopold Johann Christian
 - 1730 ca.Title: Florentia - Florenz
Description: Veduta prospettica della città di Firenze. In alto al centro entro festone il titolo, sulla sinistra in latino, si ripete sulla destra in tedesco. Agli angoli ogni putto alato sostiene un drappo su cui sono iscritti i 30 rimandi. Sotto la veduta alcune riTecnique: incisione in rame
Dimensions: 167x285 mm


 


Firenze

ST-28208
Bourgeois Fidèle Constant 1767-1841 dis. & C.de Lasteyrie lith.
 - 1817Title: Vue prise sur le bords de l'Arno à Florence
Description: Veduta di Firenze, lungo l'ArnoTecnique: litografia
Dimensions: 198x290 mm


 


Firenze

ST-28225
Pflaumern, Ioannis - Henrici & Wolfagang Kilian fecit
 - 1625Title: Florentia
Description: Pianta planimetrico prospettica della città. In calce rimandi da 1 a 27. Margine destro ricostruito, iega editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 140x182 mm


 


Firenze

ST-29152
Ciceri Eugène (1813-1890)
 - 1845 ca.Title: Firenze, Campanile di Giotto (senza titolo)
Description: Litografia avanti lettera. Restauro per strappoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 463x315 mm


 


Firenze

ST-29153
Ciceri Eugène (1813-1890)
 - 1845 ca.Title: Firenze (senza titolo)
Description: Litografia avanti lettera, restauro nella parte altaTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 455x316 mm


 


Firenze

ST-32027
Falkeisen
 - 1840 ca.Title: Vue Generale de Florence
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 161x213 mm


 


Firenze

ST-32029
Chernbuin
 - 1840 ca.Title: La Place du Grand Duc à Florence
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 161x213 mm


 


Firenze

ST-32030
Chernbuin
 - 1840 ca.Title: La Place du Grand Duc à Florence
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 161x213 mm


 


Firenze

ST-32033
Chernbuin
 - 1840 ca.Title: Le Pont alle Grazie à Florence
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 161x213 mm


 


Firenze

ST-32035
Chernbuin
 - 1840 ca.Title: Santa Croce à Florence
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 161x213 mm


 


Firenze

ST-32037
Falkeisen
 - 1840 ca.Title: Le Palais Pitti à Florence
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 163x215 mm


 


Firenze

ST-32892
Muller Rudolf & Horner Friedrich dis. e edit.
 - 1833-36Title: Vue prisedans les Cascines à Florence
Description: Importante veduta inserita nell’opera "Souvenirs de l’Italie, dediés à Sa Majesté la Reine Marie Isabelle de Bourbon, Infante d’Espagne, Mère de S. M. Ferdinand Second Roi du Royaume des Deux Siciles". La pubblicazione iniziò nel 1833, pratico esempio delTecnique: litografia
Dimensions: 225x320 mm


 


Firenze

ST-33833
Cappiardi inc.
 - 1840 caTitle: Veduta della Piazza della Cattedrale
Description: Tecnique: acquatinta
Dimensions: 175x218 mm


 


Firenze

ST-34659
Benoist Philippe. dis. & J. Jacottet lith.
 - 1845-52Title: Firenze Veduta generale presa dalla parte di Bello Sguardo
Description: Veduta panoramica della città presa dalla parte di Bello Sguardo. Titolo anche in francese. Litografia, antica ed originale, stampata su fondino seppia attorniata da elegante cornice in doppio filettoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 195x290 mm


 


Firenze

ST-34660
Benoist Philippe. dis. & Lemercier impr.
 - 1845-52Title: Firenze Palazzo vecchio e Loggia de Lanzi
Description: Veduta della piazza di Palazzo Vecchi e Loggia dei Lanzi. Titolo anche in francese. Litografia, antica ed originale, stampata su fondino seppia attorniata da elegante cornice in doppio filettoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 212x295 mm


 


Firenze

ST-34661
Benoist Philippe. dis. & Lemercier impr.
 - 1845-52Title: Firenze S.ta Maris del fiore (Il Duomo)
Description: Veduta della piazza antistante il Duomoi animata da turisti. Titolo anche in francese. Litografia, antica ed originale, stampata su fondino seppia attorniata da elegante cornice in doppio filettoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 207x287 mm


 


Firenze

ST-34662
Benoist Philippe. dis. & J. Jacottet lith.
 - 1845-52Title: Firenze Ponte Vecchio
Description: Bellissima veduta di Ponte Vecchio. In primo piano personaggi di vita quotidiana. Titolo anche in francese. Litografia, antica ed originale, stampata su fondino seppia attorniata da elegante cornice in doppio filettoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 214x290 mm


 


Firenze

ST-34663
Benoist Philippe. dis. & J. Jacottet lith.
 - 1845-52Title: Firenze Ponte delle Grazie
Description: Veduta del fiume Arno con le rive animate da personaggi di vita quotidiana e sullo sfondo il Ponte delle Grazie. Titolo anche in francese. Litografia, antica ed originale, stampata su fondino seppia attorniata da elegante cornice in doppio filettoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 210x288 mm


 


Firenze

ST-34664
Benoist Philippe. dis. & Bachelier lith.
 - 1845-52Title: Firenze Santa Maria novella
Description: Veduta della piazza antistante Santa Maria Novella animata da turisti. Titolo anche in francese. Litografia, antica ed originale, stampata su fondino seppia attorniata da elegante cornice in doppio filettoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 197x288 mm


 


Firenze

ST-34665
Benoist Philippe. dis. & Lemercier impr.
 - 1845-52Title: Firenze Porta San Gallo
Description: Veduta della Porta San Gallo animata da turisti. Titolo anche in francese. Litografia, antica ed originale, stampata su fondino seppia attorniata da elegante cornice in doppio filettoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 206x288 mm


 


Firenze

ST-34667
Benoist Philippe. dis. & Bachelier lith.
 - 1845-52Title: Firenze Palazzo Pitti
Description: Veduta della piazza antistante l'entrata principale di Palazzo Pitti animata da turisti. Titolo anche in francese. Litografia, antica ed originale, stampata su fondino seppia attorniata da elegante cornice in doppio filettoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 196x288 mm


 


Firenze

ST-34752
Benoist Philippe. dis.
 - 1845-52Title: Florence Palais Pitti
Description: Il titolo si ripete in italianoTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 198x290 mm


 


Firenze

ST-35188
Eder Joseph del. & A. Sommer sculp.
 - 1770 ca.Title: Prospect der Stadt Florenz
Description: Veduta prospettica della città. Sotto al titolo tre righe di descrizione con inchiostro buno. Margini ridimensionatiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 158x267 mm


 


Firenze

ST-35359
Ranali Ferdinando descr. Sanesi inv. e dis. & Scotto inc.
 - 1848Title: Firenze 12 settembre 1847
Description: Coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 132x213 mm


 


Firenze

ST-40584
Wentzel F.
 - 1840 ca.Title: Florence - Florenz
Description: Veduta panoramica dei dintorni e della città di Firenze, attraversata dal fiume Arno, in coloritura coevaTecnique: litografia
Dimensions: 260x385 mm


 


Firenze

ST-50637
Brocchi F. edit.
 - 1826Title: Veduta della casa Vespucci in cui nasceva Amerigo...
Description: Veduta della casa nella quale nacque Amerigo Vespucci in Firenze in Borgo Ognisanti n° 4001Tecnique: acquatinta
Dimensions: 118x171 mm


 


Firenze

ST-50638
Brocchi F. edit.
 - 1826Title: Veduta della Villa Palmieri al Mugnone presso Firenze...
Description: Veduta della Villa Plamieri al Mugnone presso Firenze, dove si pensa che Boccaccio si rifugiò per sfuggire alla peste del 1348 e che questa sia anche la dimora in cui collocò la scena del suo DecameroneTecnique: acquatinta
Dimensions: 117x171 mm


 


Firenze

ST-50639
Brocchi F. edit.
 - 1826Title: Veduta della casa di Michelangelo Buonaroti
Description: Veduta della casa di Michelangelo Buonarroti sita in Firenze in via GhibellinaTecnique: acquatinta
Dimensions: 118x171 mm


 


Firenze

ST-50640
Brocchi F. edit.
 - 1826Title: Veduta delle case del celebre segretario fiorentino Nicolò Machiavelli
Description: Veduta della casa di Niccolò Macchiavelli sita in Firenze in via Guicciardini, distrutta dalle mine tedesche nell'agosto del 1944Tecnique: acquatinta
Dimensions: 117x171 mm


 


Firenze

ST-54329
Kech Michele dis. & Gaetano Cecchi inc
 - fine '700Title: S. Gio. Batista che Benedice Firenze
Description: Bella rappresentazione, stampata con inchiostro bruno, di di Giovanni Battista che benedice la città di Firenze sottostante. L'incisione è presa da un quadro ad olio di Stefano PieriTecnique: incisione in rame
Dimensions: 385x245 mm


 


Firenze - Bologna

ST-46230
Giunchi Paolo edit.
 - 1787Title: Viaggio da Firenze a Bologna
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale tra le due città. Di seguito, alcune delle tappe del viaggio: Pianoro, Scaricalasino, Pietramala, Fiorenzuola, Covigliano, Maschere, Tagliaferro, Montorsoli, Fiesole. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 267x95 mm


 


Firenze - Livorno

ST-30942
Gravier Jovine edit.
 - 1786Title: Viaggio da Firenze a Livorno
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui La Lasatra, La Scala, Fornacette, Pisa. Pieghe editoriali.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x193 mm


 


Firenze prov.

ST-14603
Vallardi Francesco edit.
 - 1880 caTitle: Provincia di Firenze
Description: Carta geografica rappresentante il territorio di Firenze. Ai lati superiore ed inferiore, entro riquadri piante topografiche delle città di: San Miniato, Modigliana, Volterra, Pistoia, Prato e PesciaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 530x335 mm


 


Foggia

ST-9660
Zezon lit. & De Luise dis.
 - 1838Title: Veduta della città di Foggia
Description: Veduta della città presa dalla via d'accessoTecnique: litografia
Dimensions: 228x352 mm


 


Fognano (RA)

ST-14958
Rosaspina Bernardo inc. & L. Riciardelli dis.
 - 1835 ca.Title: Fognano
Description: Bella veduta della piazza del paesino di FognanoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 274x386 mm


 


Foligno

ST-29134
Ciceri Eugène (1813-1890)
 - 1845 ca.Title: Foligno (senza titolo)
Description: Litografia avanti letteraTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 236x358 mm


 


Fombio - (LO)

VA-152
Bagetti Pietro dis.
 - 1820 ca.Title: Vue du Village de Fombio / Engagement de l'avant-garde Française... (senza titolo)
Description: Bella veduta del villaggio e del campo di battaglia, con le truppe impegnate in scontri durissimi. Prova di stampa mancante del titolo, degli autori e del numero in alto a dx. preparatoria per la famosa opera " Vues des champs de bataille de Napoléon en Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 498x792 mm


 


Fombio - (LO)

ST-7233
Bagetti dis. & Croutelle inc.
 - 1835Title: Vue du Village de Fombio / Engagement de l'avant-garde Française...
Description: Bella veduta del villaggio e del campo di battaglia, con le truppe impegnate in scontri durissimiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 492x785 mm


 


Forlì

ST-14600
Vallardi Francesco edit.
 - 1880 caTitle: Pianta della Città di Forlì
Description: Carta topografica della città. In calce a sx., riquadro con indicazione delle principali localitàTecnique: incisione in rame
Dimensions: 345x515 mm


 


Forlì

ST-24956
Rosaspina Bernardo inc. & C. Conti dis.
 - 1835 caTitle: Piazza di Forlì All'Egregio Sig. Conte Cav.re Pietro Guarini Ciamberlano di S.A.I. e R. il Gran Duca di Toscana Amatore di Belle Arti
Description: Tecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: 270x378 mm


 


Forlì

ST-34174
Castagnola G. dis. & Ballagny lit.
 - metà '800Title: Il Cardinale Albani in Forli il 21 gennaio 1832
Description: Tecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 147x230 mm


 


Fossombrone

ST-362
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Fossombrone
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della città. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Fossombrone. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 118x173 mm. In allegato due pagine di testoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 118x173 mm


 


Fossombrone

ST-16909
Blaeu Johan
 - 1663Title: Forum Sempronii Vulgo Fossombrone
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 448x605 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Frascati

ST-27879
Leopold Johann Christian
 - 1730 ca.Title: Frascati - Frascati
Description: Bella veduta panoramica, entro cornice, della città e dei dintorni con 13 rimandi riportati in alto a sx. e dx. su drappi sostenuti da due angeli. In calce 10 righe di descrizione, a sx. in latino ed a dx. in tedesco. Questa rara veduta è stata incisa daTecnique: incisione in rame
Dimensions: 193x287 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35