Venezia

ST-6575
Hondio Iudoco
 - 1626Title: Venegia
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 175x242 mm


 


Venezia

ST-16414
Lazzari Antonio inc. & Bertoja dis.
 - 1830Title: Pianta / della Regia Città / di Venezia / Rinnovata l'an: 1830
Description: Tavola composta al centro da pianta planimetrica della città, contorniata su tre lati da 21 piccole vedute (mm. 40x62), raffiguranti scorci della città. In calce dedica "Al N.H Conte Domenico Morosini podestà di Venezia" e numerose indicazioni, su sei coTecnique: acquatinta
Dimensions: 500x567 mm


 


Venezia

ST-18327
Coronelli V. M.
 - 1710Title: P. Giustiniani A S. Vitale / Sopra Canal-Grande, / Architetto / Baldissera Longena.
Description: Veduta della facciata del bel palazzo, prospiciente il Canal Grande. Titolo entro festoneTecnique: incisione in rame
Dimensions: 183x258 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Venezia

ST-18331
Coronelli V. M.
 - 1710Title: Chiesa delle Citelle alla Giudecca / Fondata nell' A. MDLXXXVI ....
Description: Veduta della semplice facciata della chiesa. Titolo entro festone. Ridimensionata ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 184x255 mm


 


Venezia

ST-18332
Coronelli V. M.
 - 1710Title: S. S. Gervasio e Proasio, / ....
Description: Veduta della facciata e di un lato della chiesa. Titolo entro festone. Ridimensionata ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 180x260 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Venezia

ST-18333
Coronelli V. M.
 - 1710Title: S. Maria della Carita / Canonici Reogolari
Description: Veduta della facciata e di un lato della chiesa. Titolo entro festone. Ridimensionata ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 184x256 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Venezia

ST-18334
Coronelli V. M.
 - 1710Title: Scuola / di / S. Fantino / ....
Description: Veduta della facciata della chiesa, animata da personaggi in primo piano. Ridimensionata ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 183x253 mm


 


Venezia

ST-27125
Prout Samuel
 - 1839Title: Piazetta Venice
Description: Veduta della piazzetta, animata da personaggi. Coloritura coeva. Alcuni restauriTecnique: litografia
Dimensions: 272x385 mm


 


Venezia

ST-27355
Nash Joseph
 - 1843Title: S.t Mark's Church and the Piazzetta
Description: Tecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 293x420 mm


 


Venezia

ST-27358
Nash Joseph
 - 1843Title: The Riva dei Schiavoni
Description: Tecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 295x413 mm


 


Venezia

ST-27364
Nash Joseph
 - 1843Title: Convent of San Michele and Island of Murano
Description: Tecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 297x395 mm


 


Venezia

ST-27367
Nash Joseph
 - 1843Title: The Rialto
Description: Decorativa veduta del Canal Grande, con i palazzi che si stringono intorno al famoso ponte. In primo piano gondole e barche con mercanzieTecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 306x415 mm


 


Venezia

ST-27368
Nash Joseph
 - 1843Title: Entrance to the Gran Canal - A festa night
Description: Suggestiva veduta notturna del Canal Grande, con imbarcazioni illuminate Tecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 285x441 mm


 


Venezia

ST-27373
Nash Joseph
 - 1843Title: The Giants Stairs
Description: Veduta della Scala dei Giganti, presa da Palazzo Ducale. Visto di spalle, il Doge scende la scalinata, in primo piano le statue di Marte e Nettuno e alcuni personaggiTecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 304x415 mm


 


Venezia

ST-32123
Richardson Thomas Miles dis. (1813-1890) & J. B. Pyne lit.
 - 1838Title: Venice
Description: Tecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 244x371 mm


 


Venezia

ST-33004
Mariette Pierre edit.
 - metà 600Title: Estat De La Seigneurie De Venize en Italie
Description: Carta geografica dello Stato Veneto. Coloritura confinale all'acquerello, coeva. Nell'angolo in alto a sinistra, entro decorativo cartiglio, si trova iscritto il titolo. Nell'angolo in alto a destra, in decorativo cartiglio a volute, è riportata l'indicazTecnique: incisione in rame
Dimensions: 365x485 mm


 


Venezia

ST-33009
Mondhard edit.
 - 1720 ca.Title: La Place St. Marc
Description: Applicata su vecchio supporto cartaceoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 210x397 mm


 


Venezia

ST-47357
C. Simonetti inc. & Canaletto dip.
 - 1883Title: Ricordo della Sociatà Veneta promotrice di Belle Arti per l'anno 1883
Description: Bella e grande veduta di Venezia stampata in ricordo della Sociatà Veneta promotrice di Belle Arti per l'anno 1883. Incisa dal Simonetti ispirato da un dipinto di Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il CanalettoTecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: mm


 


Venezia

ST-47385
Pingret dis. & Alofe lith.
 - 1842Title: Porteuse d'Eau a Venise
Description: Caratteristico costume, antico ed originale, in bellissima coloritura coeva inserito nell'opera "Galerie Royale de Costumes Italiens" edita a Parigi da Aubert & C. Autore: Pingret dis. & Alofe lith.. Luogo: Venezia. Anno: 1842. Tecnica: litografia. DimensTecnique: litografia
Dimensions: 510x330 il foglio mm


 


Venezia

ST-48172
Deroy dis. e lit. & Turgis L. imp.
 - 1850 caTitle: Vue Générale de Venise...
Description: Affascinate veduta a volo d'uccello della città di Venezia. Il particolare punto di ripresa permette in un solo colpo d'occhio di apprezzare la complessità della città ed i suoi monumenti più importanti. Sotto al titolo, che sulla destra si ripete in spagTecnique: litografia
Dimensions: 333x500 mm


 


Venezia

ST-49271
Ughi L. dis. & Furlanetto L. edit.
 - post 1747Title: Venezia (senza titolo)
Description: Rara e dettagliata raffigurazione in pianta della città di Venezia e delle isole della Giudecca e di S. Giorgio Maggiore, applicata su tela a stacchi all'epoca, che ripropone, in formato ridotto, la grande pianta murale disegnata dall'Ughi pubblicata per Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 493x673 mm


 


Venezia

ST-54332
Moro M. dis. & Pellegrini lit.
 - 1850 caTitle: Piazzetta di S. Marco verso S. Giorgio Maggiore
Description: Veduta della Piazza San Marco, in coloritura coeva, animata da turisti. Leggero foxingTecnique: litografia
Dimensions: 142x222 mm


 


Ventimiglia

ST-13060
Chapuy del. - Tirpenne J. L. dis. & Lemercier lit.
 - 1840 ca.Title: Ventimiglia
Description: Bella e rara veduta della cittadina di Ventimiglia, stampata su cartacina. Ottima conservazioneTecnique: litografia
Dimensions: 177x247 mm


 


Ventimiglia

ST-31930
Tamagnon A. Emeric de dis. e lit
 - 1850 ca.Title: Vintimille (Piemont)
Description: Inconsueta veduta della città di Ventimiglia.L’artista risolve l’immagine realizzando un aperto panorama costiero in cui si esalta la struttura rocciosa del Cavo a picco sul mare, fortemente connotato dall’inconfondibile Scoglio alto , che dritto sulla brTecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 252x360 mm


 


Vercelli

ST-366
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Vercelli
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della cittàTecnique: incisione in rame
Dimensions: 118x170 mm


 


Vercelli

ST-28723
Merian Matthaus
 - 1670Title: Belagerung der Statt Vercelli ....
Description: Carta topografica delle mura e degli schieramenti, durante l'assedio spagnolo. Piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 277x360 mm


 


Verona

ST-859
Mortier Pierre
 - 1724Title: Amphitheatrum Veronense
Description: Raffigurazione e spaccato dell'anfiteatro romano. Piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 382x500 mm


 


Verona

ST-9364
Losi C. - Marcucci G.
 - 1773Title: Verona
Description: Pianta planimetrica prospettica della città. Quasi mai menzionata nelle pubblicazioni di stampe antiche inerenti le città italiane. Molto raraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 78x117 mm


 


Verona

ST-16539
Munster Sebastian
 - fine '500Title: Theatrum Veronese 1549
Description: Spaccato dell'arena. Titolo entro festoneTecnique: xilografia
Dimensions: 200x366 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico
Picture with details

Verona

ST-16783
Foresti Jacopo Filippo
 - 1486Title: Verona venetie civitas
Description: Veduta della città, alquanto fantastica, tratta dall'opera "Supplementum Chronicarum" di Jacopo Foresti detto Bergomensis. In questa edizione, molto rara, per molte città è la prima raffigurazione iconografica. Foglio n° 103 del libro VI°, testo al versoTecnique: xilografia
Dimensions: 54x74 mm


 


Verona

ST-17151
Vander Aa Pierre
 - 1723Title: Verone Ville de l'Etat de Venise
Description: Bella veduta della città racchiusa tra le mura entro ricca corniceTecnique: incisione in rame
Dimensions: 229x394 mm


 


Verona

ST-28449
Ortelio Abramo - Scipion Banca edit.
 - 1667Title: Veronensis ager
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 71x102 mm


 


Verona

ST-29515
Foresti Jacopo Filippo
 - 1490Title: Verona Venetie civitas
Description: Veduta della città, alquanto fantastica, tratta dall'opera "Tabula generalis Supplementi Chronicarum" di Jacopo Foresti detto Bergomensis. Stampata a Venezia per Bernardum Rizum de Novaria. II° edizione illustrata, pag. 72Tecnique: xilografia
Dimensions: 87x115 mm


 


Verona

ST-32936
Meisner Daniel
 - 1623Title: Verona in der Lombardey
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 70x145 mm


 


Verona

ST-33886
anonimo
 - 1840 ca.Title: Baccanale dei gnocchi dell'anno 1841 al Nobile Signore Gio. Girolamo Orti Manara (senza titolo)
Description: Animata e rara raffigurazione della famosa festa Venerdì Gnoccolare che aveva luogo in piazza San Zeno. Al centro, sopra ad un palco, bolle un grande pentolone per cucinare i gnocchi che conditi con il burro venivano distribuiti a tutti i presenti. "A parTecnique: litografia
Dimensions: 402x620 mm


 


Verona

ST-49880
Seguier Giovanni Francesco
 - 1745Title: Territorio Veronese - Anno MDCCXLV
Description: Rara incisione realizzata stampando due diverse matrici su un unico foglio. La prima, quella superiore, è una raffigurazione cartografica del territorio veronese dal titolo "TERRITORIO / VERONESE / Anno / MDCCXLV" inscritto in decorativo cartiglio da cuiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 613x356 mm mm


 


Verona - Naumachia

ST-48361
anonimo
 - 1730 caTitle: Naumachiae id est navalis pugnae locus Onuphrii Panvinii veronensis...
Description: Rappresentazione di uno spettacolo di naumachia. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 320x430 mm


 


Verona dintorni

ST-7053
anonimo
 - metà '800Title: Dintorni di Verona copia della scala di 1/136000
Description: Simpatica cartina geografica di Verona e dintorni, finemente disegnata a mano.Tecnique: disegno a penna
Dimensions: 116x141 mm


 


Vibo Valentia

ST-4009
Sarlo A. dis. - S. Leale lit
 - 1853-60Title: Veduta di Monteleone nella Calabria Ulteriore Seconda / presa dalla parte di mezzo giorno
Description: Stampa, antica ed originale, con graziosa veduta della cittadina di Vibo Valentia ancora con il vecchio nome normanno. Autore: Sarlo A. dis. - S. Leale lit. Luogo: Vibo Valentia. Anno: 1853-60. Tecnica: litografia fondo seppia. Dimensioni: 153x245. InseriTecnique: litografia fondo seppia
Dimensions: 153x245 mm


 


Vibo Valenzia

ST-7467
Zannoni
 - primo '800Title: The Gulf of / St. Euphemia
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta del golfo di St. Eufemia con evidenziate le varie profondità. Autore: Zannoni. Luogo: Vibo Valenzia. Anno: primo '800. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 138x185. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 138x185 mm


 


Vicenza

ST-290
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Vicenza
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della città. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Vicenza. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 121x178 mm. In allegato quattro pagine descrittive della città.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 121x178 mm


 


Vicenza

ST-4504
Salmon
 - 1751Title: Veduta interiore del Teatro Olimpico in Vicenza - Veduta della Scena dello stesso teatro - Piazza Principale ......
Description: Veduta composta da 4 vignette, raffiguranti vari spaccati del teatro e la piazza della città. Margine ridotto al lato sx.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 145x217 mm


 


Vicenza

ST-9303
La Lande Joseph J.
 - 1786Title: Plan de Vicense
Description: Pianta topografica planimetrica della città con evidenziati i soli monumenti importanti, rimandi da 1 a 137 entro riquadro al lato destro. Piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 225x365 mm


 


Vietri - Salerno

ST-1544
Remond dis. & Delpech lith.
 - 1827Title: Route de Naples à Salerne (Vietri)
Description: L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma. Ottima conservazioneTecnique: litografia
Dimensions: 174X245 mm


 


Vigevano

ST-11020
Cavallasca Fedele dis.
 - 1840 ca.Title: Panorama, o veduta generale di Vigevano / presa dalla casa di campagna detta il Mombello del Sig. Vin.o Sassi
Description: Veduta panoramica, antica ed originale, della città di Vigevano da nord ovest dalla casa di campagna detta il Mombello del Sig. Sassi. nella veduta i principali monumenti emergono sulle abitazioni. Autore: Cavallasca Fedele dis.. Luogo: Vigevano. Anno: 18Tecnique: litografia
Dimensions: 160x215 mm


 


Vigevano

ST-28863
Cavallasca Fedele
 - 1840 ca.Title: Interno del Reale Castello di Vigevano
Description: Veduta, antica ed originale, del cortile interno del Castello animata dalla presenza di alcuni personaggi in uniforme. Autore: Cavallasca Fedele. Luogo: Vigevano. Anno: 1840 ca.. Tecnica: litografia. Dimensioni: 161x204 mmTecnique: litografia
Dimensions: 161x204 mm


 


Viggiano (PZ)

ST-47387
Pingret dis. & Janet - Lange lith.
 - 1842Title: Femme de Viggiano (Province de la Basilicata. Royame de Naples)
Description: Caratteristico costume, antico ed originale, in bellissima coloritura coeva inserito nell'opera "Galerie Royale de Costumes Italiens" edita a Parigi da Aubert & C. Autore: Pingret dis. & Janet - Lange lith.. Luogo: Viggiano (PZ). Anno: 1842. Tecnica: litoTecnique: litografia
Dimensions: 510x330 il foglio mm


 


Villa Badessa (PE)

ST-49621
Lear Edward
 - 1846Title: Abadessa
Description: Veduta panoramica della cittadina, stampata su fondino seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 155x255 mm


 


Villabadessa (PE)

ST-21077
Pinelli Bartolomeo
 - 1828Title: Costume di Villabadessa, Regno di Napoli
Description: Stampa, antica e originale, con raffigurazione di costumi tipici del luogo. Il titolo si ripete in francese. Coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 210x292 mm


 


Vimercate

ST-21334
Elena Giuseppe 1801-1867
 - 1852-53Title: Ponte di Vimercate (senza titolo)
Description: Stampa, antica ed originale, con veduta del ponte di S. Rocco, con archi romani e torri medioevali. Litografia stampata su fondo seppia. Margini ridotti. Autore: Elena Giuseppe 1801-1867. Luogo: Vimercate. Anno: 1852-53. Tecnica: litografia. Dimensioni: 2Tecnique: litografia
Dimensions: 204x259 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35