Siena

ST-5005
Terreni Antonio dis.
 - 1803Title: Pianta della Città di Siena
Description: Carta topografica, antica e originale, della città di Siena. Ai lati riquadri con indicazione dei monasteri e delle chiese. Tratta dall'opera " Viaggio Pittorico della Toscana " Tomo III° pubblicata a Firenze nel 1803 presso Giuseppe Tofani e Compagno. StTecnique: acquatinta
Dimensions: 377x430 mm


 


Siena

ST-5010
Terreni Antonio dis.
 - 1803Title: Veduta della Lizza
Description: Veduta panoramica animata da personaggiTecnique: acquatinta
Dimensions: 227x344 mm


 


Picture with details

Siena

ST-7419
Rupp L - Gilio C.
 - 1820-30Title: Esterno della Metropolitana di Sienna
Description: Fascicolo composto da 10 incisioni al tratto raffiguranti la facciata, l'interno e particolari del Duomo di Siena. Gore d'acqua.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 445x330 mm


 


Siena

ST-11115
Moore G. lith
 - 1842 - 44Title: Palazzo Publico. Sienna
Description: Veduta, antica ed originale, di Piazza del Campo con la Torre del Mangia animata da personaggi. Stampata su fondo seppia. inserita nell'opera di Henry Gally Knight " The Ecclesiastical Architecture Italy...", pubblicata a Londra da Henry Bohn. Autore: MooTecnique: litografia
Dimensions: 287x357 mm mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Siena

ST-21540
Santini Ciro dis. & inc.
 - 1774Title: Facciata del Duomo di Siena
Description: La composizione dell’opera vede a centro il rilievo architettonico della facciata del Duomo, mentre lateralmente si sviluppano degli apparati grafici collaterali: pianta del Duomo, pianta relativa al Battistero di S. Giovanni, da uno spaccato laterale, e Tecnique: incisione su rame trattata all’acquaforte
Dimensions: 525x692 mm


 


Siena

ST-34095
Chapuis dis. & Arnout lith.
 - 1840 caTitle: Màison de ville à Sienne
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 284x189 mm


 


Siracusa

ST-4706
Salmon Thomas
 - 1762Title: La Città di Siracusa, situata nella Provincia di Noto, Regno di Sicilia.
Description: Antica incisione originale. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Siracusa. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 88x160. Pianta planimetrico prospettica della città di Siracusa in Sicilia. Margine ridotto al lato superioreTecnique: incisione in rame
Dimensions: 88x160 mm


 


Siracusa

ST-9901
Serradifalco dis. & Sav. Cavallari inc
 - 1843Title: Corografia di Siracusa
Description: Carta corografica di SiracusaTecnique: litografia
Dimensions: 320x510 mm


 


Siracusa

ST-11386
Gigault de la Salle
 - 1822-24Title: Vue d'un tombeau antique près de Syracuse
Description: Veduta dei resti di un'antica tomba nei pressi di SiracusaTecnique: acquatinta
Dimensions: 212x293 mm


 


Siracusa

ST-29525
Foresti Jacopo Filippo
 - 1490Title: Civitas Syracusana
Description: Veduta della città, alquanto fantastica, tratta dall'opera "Tabula generalis Supplementi Chronicarum" di Jacopo Foresti detto Bergomensis. Stampata a Venezia per Bernardum Rizum de Novaria. II° edizione illustrata, pag. 90Tecnique: xilografia
Dimensions: 57x81 mm


 


Siracusa

ST-34961
anonimo
 - 1750 ca.Title: Syracuse door d'Atheners belegered
Description: Pianta planimetrica prospettica, antica e originale, della citta di Sisacusa e del suo porto anticoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 270x338 mm


 


Siracusa

ST-34962
anonimo
 - 1750 ca.Title: Afbeelding van d'oude Stad Syracuse
Description: Pianta planimetrica, antica e originale, della citta di Sisacusa e del suo porto anticoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 270x338 mm


 


Siracusa - Alicata

ST-22097
Smyth, William Henry (1788-1865)
 - 1823Title: The Port of La Bruca - View of Syracuse - Cape Passaro bearing S.S.E. about 6 miles - View of the Town of Alicata
Description: Insieme di quattro vedute su unico foglio: il porto di La Bruca, la città di Siracusa, Capo Passaro e la città di Alicata. Piccolo restauro nel margine inferioreTecnique: incisione in rame
Dimensions: 555x425 mm


 


Somma Lombardo

ST-33883
Eckerlin A. dis. e inc.
 - 1820Title: Il Cipresso di Soma
Description: Ritenuta per la sua bellezza e rarità tra le più importanti e ricercate vedute, non solo della città di Somma Lombardo sita lungo la strada del Sempione, ma di tutta la provincia di Varese. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 610x462 mm


 


Stato della Chiesa

ST-28810
Reilly J. F.
 - 1790 ca.Title: Kirchen Staat
Description: Carta geografica dello Stato della Chiesa. In alto a sx. entro riquadro il territorio di BeneventoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 242x246 mm


 


Stato della Chiesa - Italia centrale

ST-27823
Briet Philippe
 - 1649Title: Les Terres de l'Eglise et la Toscane
Description: Carta geografica delle regioni, che componevano lo Stato della ChiesaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 143x190 mm


 


Stato della Chiesa - Italia Centrale

ST-43107
Herisson del. & Andrè sculp.
 - 1782Title: Etat de l'Eglise et Duché de Toscane Par M. Bonne
Description: Tecnique: incisione su lastra di rame
Dimensions: 342x234 mm


 


Stato della Chiesa - Italia Centrale

ST-43108
Brion
 - 1766Title: Etats de l'Eglise, de Toscane, Modèene et Luques avec les Metrop.les Eclesiastiques et tout leurs Suffragans
Description: Coloritura coevaTecnique: incisione su lastra di rame
Dimensions: 282x481 mm


 


Stato della Chiesa - Italia Centrale

ST-43109
Brion
 - 1790Title: Etats de l'Eglise, de Toscane, Modèene et Luques avec les Metrop.les Eclesiastiques et tout leurs Suffragans
Description: Coloritura coevaTecnique: incisione su lastra di rame
Dimensions: 280x477 mm


 


Stato Pontificio

ST-3898
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Carta Orografica e Idrografica dello Stato Pontificio
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione dei monti e delle acque dello Stato Pontificio, con due riquadri: in calce a sx. con "Prospetto dei principali prodotti minerali" e sul lato dx. "Altezze delle principali località". Inserita nelTecnique: incisione in rame
Dimensions: 691x541 mm


 


Stato Pontificio

ST-3899
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Carta dello Stato Pontificio sotto il Dominio dei Romani e nel Medio Evo
Description: Carta geografica, antica ed originale, dello Stato Pontificio. In alto a destra due riquadri, nel primo "Nomi delle località usati dai Romani coi nomi moderni corrispondenti": fiumi, laghi, monti e promontori, città e borgate". Nel secondo "Nomi delle locTecnique: incisione in rame
Dimensions: 695x541 mm


 


Stato Pontificio

ST-3900
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Carta Moderna dello Stato Pontificio
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione dello Stato Pontificio, rimando in basso a sx., con "Prospetto delle divisioni politiche...". Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliorTecnique: incisione in rame
Dimensions: 696x542 mm


 


Stato Pontificio

ST-20456
Payne A. H.
 - 1860 ca.Title: Costumes of the Papal Army
Description: Raffigurazione delle divise dell'esercito pontificio. Piega centrale editoriale, stampata in tre coloriTecnique: xilografia
Dimensions: 220x318 mm


 


Stato Pontificio

ST-43256
Valenti Francesco inc. & Riccardi imp
 - 1824Title: Nuova Carta Geografica / dello Stato / Pontificio delineata a norma degli ultimi trattati e del Riparto Territoriale de' 26 Nov.bre 1817
Description: Grande ed affascinante carta dello Stato Pontificio delineata dal cartografo L. A. S Trestour di Antibo a norma del reparto territoriale del 26 novembre 1817, incisa da Francesco S. Valenti nel 1823 e pubblicata a Roma l’anno seguente da Lodovico RiccardiTecnique: incisione su lastra di rame
Dimensions: 780x615 mm


 


Stato Pontificio - Toscana

ST-4202
De Witt Frederich 1630-1706
 - 1690 ca.Title: Status Ecclesiasticus et Magnus Ducatus Thoscanae
Description: Carta geografica del centro Italia divisa nei vari territori e ducati. Leggero restauro al centro della piega, colorataTecnique: incisione in rame
Dimensions: 492x576 mm


 


Stato Pontificio - Toscana - Modena

ST-51695
Desnos Louis Charles 1725 - 1805
 - 1790Title: Etats de l'Eglise, de Toscane, modène et Luques, avec les Metrop.les Eclesiastiques et tous leurs Suffragans
Description: Carta geografica dello Stato Pontificio, Toscana e Modena. Ai lati descrizione storico descrittiva applicata editorialmente. Coloritura coeva all'acquerello. La carta è inserita nell'opera "Géographie Moderne, Historique et Politique" edita a Parigi nel 1Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 325x510 il foglio mm


 


Stato Pontificio araldica

ST-28790
Zuccagni Orlandini edit & L. De Vegni inc.
 - 1844-45Title: Ordini cavallereschi e bandiere marittime dello Stato Pontificio
Description: Tavola raffigurante gli stemmi, gli ordini cavallereschi e le bandiere marittime dello Stato PontificioTecnique: incisione in rame
Dimensions: 515x335 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Stretto di Messina

ST-22090
Smyth, William Henry (1788-1865)
 - 1823Title: Chart of the East Coast of the Island of Sicily, ....
Description: Carta topografica del Monte Etna, della costa est della Sicilia e della punta calabrese. Restauro al margine inferioreTecnique: incisione in rame
Dimensions: 615x460 mm


 


Picture with details

Studio

ST-12959
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: Ideale
Description: Disegno n° 73 raffigurante uno schizzo di un luogo fantastico, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arteTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Studio?

ST-12914
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 ideale
Description: Disegno n° 16 raffigurante uno studio di un paese ideale, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Susa

ST-54583
Villeneuve dis. & Bernard lit.
 - 1830 caTitle: Le Pas de Suze
Description: L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello con rialzi alla gomma. Ottima conservazioneTecnique: litografia
Dimensions: 221x301 mm


 


Tagliacozzo (AQ)

ST-49595
Lear Edward del. & lith.
 - 1846Title: Tagliacozzo
Description: Veduta della cittadina, stampata su fondino seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 179x296 mm


 


Taormina

ST-11404
Gigault de la Salle
 - 1822-24Title: Vue du couvent des Capucins a Taormine
Description: Veduta generale del convento dei CappucciniTecnique: acquatinta
Dimensions: 294x430 mm


 


Taormina - Schiso

ST-22094
Smyth, William Henry (1788-1865)
 - 1823Title: View of the City of Taormina - Plan of the Bay and Environs of Taormina...- View of Schiso Point
Description: Insieme di tre raffigurazioni su unico foglio: veduta panoramica di Taormina, pianta topografica della città, dei dintorni e della baia, veduta panoramica di SchisoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 440x300 mm


 


Taranto

ST-4686
Salmon Thomas
 - 1761Title: La Città di Taranto nella Terra di Otranto nel Regno di Napoli.
Description: Veduta prospettica della città di Taranto nella Terra d'Otranto. Pieghe editoriali. Ottimo lo stato di conservazioneTecnique: incisione in rame
Dimensions: 87x161 mm


 


Teramo

ST-13761
Wenzel dis. & lit.
 - 1840 ca.Title: Costumi Della Provincia / (Teramo)
Description: Stampa, antica e originale, con raffigurazione di costumi tipiciTecnique: litografia
Dimensions: 172x185 mm


 


Termini Imerese

ST-11415
Gigault de la Salle
 - 1822-24Title: Vue de Termini
Description: Veduta panoramica della cittadinaTecnique: acquatinta
Dimensions: 294x428 mm


 


Termini Imerese

ST-11416
Gigault de la Salle
 - 1822-24Title: Vue de la baie de Termini
Description: Veduta panoramica della baia, con personaggi in primo pianoTecnique: acquatinta
Dimensions: 213x297 mm


 


Terni

ST-13983
Harding James Duffield
 - 1836Title: Falls of Terni
Description: Veduta della Cascata delle Marmore, stampata su fondo seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 390x280 mm


 


Terni

ST-51336
Gmelin, Wilhelm Friedrich
 - 1850 caTitle: Der Wasserfall des Velino bey Terni
Description: Bella ed importante rappresentazione del primo salto della Cascata delle Marmore, animata in basso a destra da un gruppo di visitatori. Bibliografia: Bruno Vescarelli, 2017, La Cascata delle Marmore nell'Opera Antica e Moderna - Incisioni e stampe dal XVTecnique: incisione in rame all’acquaforte
Dimensions: 535x385 mm


 


Terni - Cascata delle Marmore

ST-32906
Muller Rudolf & Horner Friedrich dis. e edit.
 - 1833-36Title: Cascade de Terni
Description: Importante veduta inserita nell’opera "Souvenirs de l’Italie, dediés à Sa Majesté la Reine Marie Isabelle de Bourbon, Infante d’Espagne, Mère de S. M. Ferdinand Second Roi du Royaume des Deux Siciles". La pubblicazione iniziò nel 1833, pratico esempio delTecnique: litografia
Dimensions: 410x350 mm


 


Terni - Cascata delle Marmore

ST-35158
Amici Domenico dis. e inc.
 - 1847Title: La Cascata del Velino a Terni - Waterfall of Velino at Terni
Description: Veduta della Cascata delle Marmore, tratta dalla rappresentazione del Gmelin. Rif: "La Cascata delle Marmore - Incisioni e stampe dal XVII al XIX secolo" n° 121 pag. 282. ColorataTecnique: incisione in rame
Dimensions: 250x181 mm


 


Picture with details

Terno (BG)

ST-12924
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 veduta presso Terno
Description: Disegno n° 37 raffigurante una veduta generale dei pressi di Terno, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico dTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Terno (BG)

ST-12926
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: Terno 1840
Description: Disegno n° 39 raffigurante uno scorcio della cittadina di Terno, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Terracina

ST-341
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Terracina
Description: Stampa, antica ed originale, con veduta planimetrica prospettica della città e dei dintorni. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Terracina. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 121x175 mm. In allegato due pagine di testo descrittivoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 121x175 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Terracina

ST-16932
Blaeu Johan
 - 1663Title: Terracina
Description: Veduta panoramica della città e dei dintorniTecnique: incisione in rame
Dimensions: 395x505 mm


 


Terracina

ST-54563
Scoto edit.
 - fine '600Title: Teracina
Description: Graziosa veduta della cittadina laziale. Il alto a destra, sopra lo stemma, il nr 522Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x120 mm


 


Tirolo

ST-52737
Seutter
 - 1730 caTitle: Principali Dignitate Gaudens Comitat Tirolis Episcopat. Tridentinum et Brixiensem...
Description: Carta geografica del Tirolo in bella coloritura coeva inserita nell'opera "Atlas Novus sive Tabulae Geographicae Totius Orbis..." Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 487x570 mm


 


Tirolo - Trento

ST-47979
De Fer Nicolas dis. & edit.
 - 1705Title: Les eveschés de Trente, et de Brixen le Comté de Tirol...
Description: Stampa antica ed originale con margine inferiore ridottoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 250x345 mm


 


Tivoli

ST-11019
Blaeu Johan
 - 1663Title: Tybur / vulgo Tivoli
Description: Bella veduta della città.Tratta dall'opera "Theatrum Civitatum / et /Admirandorum / Italae...." stampata ad Amsterdam nel 1663. Testo al versoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 415x520 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35