Picture with details

Puglia

ST-23235
Montecalerio Ioannis
 - 1712Title: Provincia Barii
Description: Raffigurazione del tratto costiero e di parte dell'entroterra che da Barletta giunge fino a Monopoli. Tra le località raffigurate: Trani, Bisceglia, Molfetta, Giovinazzo, Bari, Mola, Bitonto, Bitetto, Andria, Altamura, Lavello, Menervino, Gravina, Monte PTecnique: incisione in rame
Dimensions: 226x325 mm


 


Puglia

ST-23236
Montecalerio Ioannis
 - 1712Title: Provincia Hydruntinae
Description: Carta geografica raffigurante la zona del Salento in Puglia. Sono raffigurati i maggiori centri abitati, quali: Matera, Castellaneta, Martina, Taranto, Ostuni, Brindisi, Lecce, Gallipoli, Otranto etc. Rara variante che rispetto a quella definitiva è privaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 228x330 mm


 


Puglia

ST-28933
Marzolla Benedetto (1801 - 1858)
 - 1829Title: Provincia di Bari
Description: Carta geografica, antica ed originale, raffigurante la Provincia di Bari. Ai lati numerosi rimandi per la descrizione della cartaTecnique: litografia
Dimensions: 411x565 mm


 


Puglia

ST-29025
Marzolla Benedetto (1801 - 1858)
 - 1851Title: Provincia di Capitanata
Description: Evidente restauro in alto, nella piega centrale editorialeTecnique: litografia
Dimensions: 445x598 mm


 


Puglia - Foggia

ST-9129
Rizzi Zannoni del. & Gius. Guerra inc.
 - 1808Title: Carta n° 11 (senza titolo)
Description: Carta geografica montata su tela a stacchi, comprendente il territorio della provincia di Foggia. Foglio n° 11. Volturara, Sansevero, Lucera, Foggia.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 520x760 mm


 


Puglia - Gallipoli

ST-9141
Rizzi Zannoni del. & Gius. Guerra inc.
 - 1806Title: Carta n° 23 (senza titolo)
Description: Carta geografica montata su tela a stacchi, comprendente il territorio di litorale compreso tra Gallipoli e Castro. Foglio n° 23. Gallipoli, Ugento, Alessano, Castro.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 520x760 mm


 


Puglia - Molise

ST-14707
Reilly J. F.
 - 1790 ca.Title: Neapolitanischen / Landschaft / Capitanata / oder / West Apuliens / Westlicher Theil, / mit der / Grafschaft Molise / Nro 438
Description: Carta geografica del nord della Puglia e del Molise, coloritura coeva. Ridimensionata al margine inferioreTecnique: incisione in rame
Dimensions: 270x325 mm


 


Puglia - Salento

ST-4066
Schraembl E. A. - Rizzi Zannoni
 - 1789Title: Genralkarte / von dem / Koenigreiche / Neapel
Description: Carta geografica del Salento facente parte della serie di quattro carte che formano il Regno di Napoli, edita a ViennaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 627x445 mm


 


Puglia - Taranto

ST-9139
Rizzi Zannoni del. & Gius. Guerra inc.
 - 1811Title: Carta n° 21 (senza titolo)
Description: Carta geografica montata su tela a stacchi, comprendente il territorio del Golfo di Taranto. Foglio n° 21. Castellaneta, Taranto, Oria, Manduria, Martina, Motola.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 520x760 mm mm


 


Picture with details

Ranica (BG)

ST-12937
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 11 ottobre 1841 vicinanze di Ranica
Description: Disegno n° 51 raffigurante la veduta delle vicinanze di Ranica, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'artTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Ravenna

ST-3923
Zuccagni - Orlandini edit. & V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Pianta della Città di Ravenna
Description: Pianta topografica della città. Riquadro in basso a sinistra con indicazione delle principali località. Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di corredo alla CTecnique: incisione in rame
Dimensions: 512x327 mm


 


Ravenna

ST-11057
Moore G. lith
 - 1842 - 44Title: Placeof Theodoric. Ravenna
Description: Veduta esterna del palazzo, stampata su fondo seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 282x412 mm


 


Ravenna

ST-11060
Moore G. lith
 - 1842 - 44Title: San Apollinare. Ravenna
Description: Stampata su fondo seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 276x424 mm


 


Ravenna

ST-14672
Vallardi Francesco edit.
 - 1880 caTitle: Pianta / della città / di / Ravenna
Description: Carta topografica della città. In calce a sx., riquadro con indicazione delle principali localitàTecnique: incisione in rame
Dimensions: 510x330 mm


 


Ravenna

ST-29535
Foresti Jacopo Filippo
 - 1490Title: Ravenna (senza titolo)
Description: Veduta della città, alquanto fantastica, tratta dall'opera "Tabula generalis Supplementi Chronicarum" di Jacopo Foresti detto Bergomensis. Stampata a Venezia per Bernardum Rizum de Novaria. II° edizione illustrata, pag. 165Tecnique: xilografia
Dimensions: 56x85 mm


 


Reggio - Modena - Ferrara

ST-25733
Litta Pompeo
 - metà '800Title: D'Este
Description: Fascicolo che raccoglie le vicende genealogiche della famiglia con stemma miniato all'epoca contenente 17 tavole di testo e 17 di incisioni di cui 6 con personaggi miniati ed una carta geografica colorata dello Stato EstenseTecnique: incisione in rame
Dimensions: folio mm


 


Reggio Calabria

ST-2876
Saint-Non edit - Chatelet dis & Varin inc
 - 1829Title: Phare ou Dètroit de Messine du cote de la Calabre et en arrivant à Reggio.
Description: Veduta della costa siciliana con l'Etna in eruzione, presa dalla città di Reggio CalabriaTecnique: incisione eseguita all'acquaforte
Dimensions: 154x230 mm


 


Reggio Calabria

ST-2879
Saint - Non
 - 1829Title: Vue prise dans les Environs de Reggio.
Description: Scorcio di vita paesana, con attori e musicanti, in primo pianoTecnique: inc. in rame
Dimensions: 149x219 mm


 


Reggio Calabria

ST-4682
Salmon Thomas
 - 1761Title: La Città di Reggio nella Calabria Ulteriorre nel Regno di Napoli.
Description: Stampa antica ed originale raffigurante una veduta panoramica della cittàTecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: 90x163 mm mm


 


Reggio Calabria

ST-13971
B. F.
 - fine '700Title: La ville d'Oppido / .......
Description: Raffigurazione della città, durante il terribile terremoto. ColorataTecnique: incisione in rame
Dimensions: 285x395 mm


 


Reggio Calabria

ST-31934
Weber Thomas dis. & Clement inc.
 - primo '800Title: A Calabrian's family from the environs of Reggio
Description: Bucolica raffigurazione di una famiglia calabrese, ritratta in una scena di vita domestica. La stampa trasmette una piacevole sensazione di serenità familiare, in delicata coloritura coeva dovuta direttamente dalla stampaTecnique: pointillé
Dimensions: 330x420 mm


 


Reggio Emilia

ST-8632
Torreggiani edit
 - 1842Title: Carro trasparente dei coristi del Teatro di Reggio
Description: Carro trionfale costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. RestauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: foglio 290x420 mm


 


Reggio Emilia

ST-8635
Torreggiani edit
 - 1842Title: Carro Trvelli trasparente
Description: Carro trionfale costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. RestauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: foglio 290x420 mm


 


Reggio Emilia

ST-8636
Torreggiani edit
 - 1842Title: Carro trasparente di casa Ancini
Description: Carro trionfale costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. RestauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: foglio 290x420 mm


 


Reggio Emilia

ST-8644
Torreggiani edit
 - 1842Title: Casa di Ant. Chioffi Trasparente
Description: Casa di Ant. Chioffi addobbata in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. RestauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: foglio 290x420 mm


 


Reggio Emilia

ST-8645
Torreggiani edit
 - 1842Title: Casa trasparente ed illuminata del Maggiore e. Mazzali
Description: Casa del Maggiore Mazzali addobbata in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. RestauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: foglio 290x420 mm


 


Reggio Emilia

ST-14679
Vallardi Francesco edit.
 - 1880 caTitle: Pianta della città di Reggio nell'Emilia
Description: Pianta planimetrica della città di Reggio Emilia. Lungo il lato destro 78 rimandi alle "Principali Località". Piega editoriale centraleTecnique: incisione in rame
Dimensions: 330x515 mm mm


 


Reggio Emilia - Castellarano

ST-8647
Torreggiani edit
 - 1842Title: Carro diurno del Comune di Castellarano
Description: Carro trionfale del comune di Castellarano costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. RestauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: foglio 290x420 mm


 


Reggio Emilia - Modena

ST-49278
Jansonius J. edit.
 - Title: Ducato di Modena Regio et Carpi col Dominio della Carfagnana
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 394x488 mm


 


Reggio Emilia - San Polo d'Enza

ST-8637
Torreggiani edit
 - 1842Title: Carro trasparente del Comune di Sanpolo
Description: Carro trionfale del comune di San Polo d'Enza costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. RestauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: foglio 290x420 mm


 


Reggio Emilia - San Polo d'Enza

ST-8646
Torreggiani edit
 - 1842Title: Carro diurno del Comune di Sanpolo
Description: Carro trionfale del comune di San Polo d'Enza costruito in occasione delle nozze del Principe Francesco Ferdinando e la Principessa Adelgonda di Baviera. RestauriTecnique: incisione in rame
Dimensions: foglio 290x420 mm


 


Regno di Napoli

ST-3928
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Carta Orografica e Idrografica del Regno di Napoli di quà dal Faro
Description: Carta geografica raffigurante i monti e le acque del territorio del regno. Ai lati riquadri con indicazione delle altezze di varie località e dei principali prodotti minerali. Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delinTecnique: incisione in rame
Dimensions: 688x546 mm


 


Regno di Napoli

ST-3929
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Carta del Regno di Napoli di quà dal Faro...
Description: Carta geografica del Regno di Napoli. Riquadri al lato destro con i nomi delle località usati nel Medio Evo e dai Romani. . Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per serviTecnique: incisione in rame
Dimensions: 688x547 mm


 


Regno di Napoli

ST-3930
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Carta Moderna del Regno di Napoli di quà dal Faro
Description: Carta geografica del Regno di Napoli. Ai lati riquadri con le indicazioni delle divisioni politiche e territoriali. Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe per servire di coTecnique: incisione in rame
Dimensions: 687x546 mm mm


 


Regno di Napoli

ST-5226
Saint-Non Jean-Claude Richard descr
 - 1783Title: Carte Géographique et Numismatique de la 3.eme et 4.eme partie du Royaume de Naples: contenant la Basilicate ou l'Ancienne Lucanie, avec la Calabre Citérieure et Ultérieure, ou le Brutium des Anciens
Description: Carta geografica della Calabria e della Basilicata. Pieghe editoriali. Tratta dalla prima edizione della monumentale opera edita da Jean-Claude Richard de Saint-Non, meglio noto come Abate di Saint-Non " Voyage ou Description des Royaumes de Naples et de Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 503x290 mm


 


Regno di Napoli

ST-7163
Mercatore Gerardo
 - fine '500Title: Puglia Piana, Terra di Barri, Terra di Otranto, Calabria et Basilicata
Description: Carta geografica con rappresentazione orientata con l'ovest in alto comprendente la Puglia, la Calabria e la Basilicata. Colorata.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 337x454 mm


 


Regno di Napoli

ST-9156
Dussy E.
 - fine '700Title: Royaume de / Naples / et de Sicilie
Description: Carta geografica dell'Italia Meridionale, con confini in coloritura coeva. Riquadro in basso a sx. con la rappresentazione della Sicilia. Restauro con traccia di collla al centro.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 244x284 mm


 


Regno di Napoli

ST-22790
Mallet Allain Manesson (1630-1706)
 - 1685Title: Royaume de Naples
Description: Piccola carta dell'Italia meridionale, raffigurante il Regno di NapoliTecnique: incisione in rame
Dimensions: 152x115 mm


 


Regno di Napoli

ST-28457
Ortelio Abramo - Scipion Banca edit.
 - 1667Title: Regni Neapolitani verissima secundum antiquoru et recentioru traditionem descriptio Pirro Ligorio auc.
Description: Margine ridotto all'angolo alto di destraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 72x101 mm


 


Regno di Napoli

ST-32944
Sanson N. Geogr. 6 Mariette Pierre edit.
 - 1662Title: Royaume de Naples
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 408x580 mm


 


Regno di Napoli

ST-33996
Meyer's
 - 1853Title: Das Konigreich beider Sicilien ... Abruzzo, Terra di Lavoro, Apulien und Calabrien 1849
Description: Carta geografica della parte settentrionale del Regno. Riquadro con topografia del Golfo di Napoli, piega centrale editorialeTecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 206x270 mm


 


Regno di Napoli

ST-41818
Jaillot H.
 - fine '600Title: Le Royaume de Naples divisé en douze provinces
Description: Restauro al margine nell'angolo basso di sinistra, piega centraleTecnique: acquaforte
Dimensions: 440x550 mm


 


Regno di Napoli

ST-44800
Remondini edit.
 - 1801Title: Le Royame de Naples
Description: Carta geografica raffigurante il Regno di Napoli. Piega editoriale centraleTecnique: incisione su rame
Dimensions: 132x102 mm mm


 


Regno di Napoli

ST-47647
Bonatti G. inc
 - 1878Title: Il già Reame di Napoli . Parte Settentrionale e centrale
Description: Carta geografica in litografia, antica ed originale del 1878, di mm 240x340 (il foglio) con coloritura coeva. Stampata dalla calco-litografia di B. Marchisio & Figli ed inserita nell'opera a cura del Cavaliere Celestino Peroglio raffigurante la parte settTecnique: litografia
Dimensions: 240x340 (il foglio) mm


 


Regno di Napoli

ST-47648
Bonatti G. inc
 - 1878Title: Il già Reame di Napoli . (Parte Meridionale)
Description: Carta geografica in litografia, antica ed originale del 1878, di mm 240x340 (il foglio) con coloritura coeva. Stampata dalla calco-litografia di B. Marchisio & Figli ed inserita nell'opera a cura del Cavaliere Celestino Peroglio raffigurante la parte meriTecnique: litografia
Dimensions: 240x340 (il foglio) mm


 


Regno di Napoli

ST-51465
Cassini Giovanni Maria, 1745 - 1824
 - 1792 - 1801Title: Li Regni di Napoli e di Sicilia divisi nelle loro provincie
Description: Carta geografica raffigurante il Regno di Napoli e di Sicilia. Coloritura confinale coeva all'acquerello. Nell'angolo in basso a destra entro grazioso cartiglio si trova iscritto il titolo. Sulla sinistra, in campo libero, sono riportate le scale graficheTecnique: incisione in rame
Dimensions: 342x472 mm


 


Regno di Napoli - Briganti

ST-44569
Gosselin lith.
 - 1840 caTitle: Confession d'un brigand italien ...... Il titolo si ripete a destra in spagnolo
Description: Grande rappresentazione della confessione di un Brigante. Sotto al titolo seguono due righe di descrizioneTecnique: litografia
Dimensions: 475x643 mm


 


Regno di Napoli - Briganti

ST-44570
Ollion E. lith. & Lécurieux dis.
 - 1840 caTitle: Brigands italiens. Après avoir assassiné le mari d'une juene femme, ils la tirent au sort
Description: Bella scena, in coloritura coeva. Alcuni strappi restaurati e restauri al lato superiore, non pregiudicano la bellezza della stampaTecnique: litografia
Dimensions: 430x588 mm


 


Regno di Napoli - Briganti

ST-44571
Becquet lith
 - 1840 caTitle: L'arrestation des brigands italiens
Description: Bella e decorativa scena, in coloritura d'epoca, di una sparatoria durante l'arresto di alcuni briganti. La stampa presenta alune gore d'acqua, e piccoli restauri per lo più ai margini che non pregiudicano la bellezza della litografia.Tecnique: litografia
Dimensions: 460x624 mm


 


Regno di Napoli - Briganti

ST-44572
Becquet lith
 - 1840 caTitle: [Confession] d'un brigand italien
Description: Bella veduta, colorata all'epoca, dell'arresto di un brigante. La stampa molto decorativa presenta diversi restauri da strappi, in modo particolare con mancanze nei margini.Tecnique: litografia
Dimensions: 450x620 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35