Palermo

ST-4692
Salmon Thomas
 - 1762Title: Prospetto di uno dei quattro lati o sia facciata della Piazza Ottangolare ...
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurazione architettonica di uno dei lati della Piazza, detta di Villena, a Palermo. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 148x101. Tratta dall'opera "Lo stato PresTecnique: incisione in rame
Dimensions: 148x101 mm


 


Palermo

ST-4693
Salmon Thomas
 - 1762Title: Veduta del Palazzo Senatorio, e della magnifica Fontana detta del Pretore...
Description: Stampa, antica ed originale, con veduta del Palazzo Senatorio a Palermo oggi sede del Comune della città. In alto, al centro, una nicchia con la figura di Santa Rosalia. Di fronte al palazzo la bellissima Fontana Pretoria. Autore: Salmon Thomas. Luogo: PaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 149x233 mm


 


Palermo

ST-4694
Salmon Thomas
 - 1762Title: Prospetto della Porta Nuova nella Città di Palermo
Description: Stampa, antica ed originale, con raffigurazione architettonica della Porta Nuova in Palerm. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 147x100. Tratta dall'opera "Lo stato Presente di tutti i Paesi del MondTecnique: incisione in rame
Dimensions: 147x100 mm


 


Palermo

ST-4696
Salmon Thomas
 - 1762Title: Prospetto della Sponda del Mare con le belle Fabriche che l'adornano in Palermo.
Description: Stampa, antica ed originale, con veduta prospettica del fronte della città di Palermo che affaccia sul mare. La scena è animata dalla presenza di numerosi personaggi e carrozze. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rameTecnique: incisione in rame
Dimensions: 147x365 mm


 


Palermo

ST-4697
Salmon Thomas
 - 1762Title: Cappella, o sia Grotta di S. Rosalia sul Monte Pellegrino presso la Città di Palermo.
Description: Stampa, antica ed originale, con veduta dell'interno della Capella o Grotta di S. Rosalia sul Monte Pellegrino presso la città di Palermo. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 100x157. Tratta dall'opeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 100x157 mm


 


Palermo

ST-4736
Lloyd stab. - C. Bertand
 - 1864Title: Palermo
Description: Stampa, antica ed originale, con veduta panoramica di Palermo, attorniata da otto vedutine di scorci particolari della città, il tutto entro doppia cornice. Autore: Lloyd stab. - C. Bertand. Luogo: Palermo. Anno: 1864. Tecnica: incisione in acciaio. DimeTecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 210x298 mm


 


Palermo

ST-9333
De Sanctis Gabriello
 - 1843Title: Pianta della Provincia di Palermo
Description: Carta geografica molto dettagliata della provincia di Palermo, confini colorati all'epocaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 422x365 mm


 


Palermo

ST-11329
Gigault de la Salle
 - 1822-24Title: Vue de l'église de Santa-Maria della Catena a Palerme
Description: Veduta frontale della particolare chiesaTecnique: acquatinta
Dimensions: 270x218 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Palermo

ST-11334
Gigault de la Salle
 - 1822-24Title: Vue de la Bagaria et de la baie de Palerme
Description: Veduta panoramica della baiaTecnique: acquatinta
Dimensions: 213x304 mm


 


Palermo

ST-27338
Scholz Jos edit
 - 1850 caTitle: Palermo
Description: Stampa, antica ed originale, con veduta panoramica con la città sullo sfondo. Autore: Scholz Jos edit. Luogo: Palermo. Anno: 1850 ca. Tecnica: litografia. Dimensioni: 122x163. In leggera coloritura, ridimensionata ai marginiTecnique: litografia
Dimensions: 122x163 mm


 


Palermo

ST-32449
Allan John H. dis.
 - 1843Title: Palermo
Description: Litografia, antica ed originale, raffigurante la veduta del lungo mare di Palermo. Autore: Allan John H. dis.. Luogo: Palermo. Anno: 1843. Tecnica: litografia su fondino seppia. Dimensioni: 190x283. Tratta dall'opera "A pictorial tour in the MediterraneaTecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 190x283 mm


 


Palermo

ST-40686
Gigault de la Salle
 - 1822-24Title: Vue du Couvent de Saint-Martin pres Palerme
Description: Bella veduta stampata a colori e ritoccata a mano all'acquarelloTecnique: acquatinta
Dimensions: 220x298 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Palestrina

ST-16929
Blaeu Johan
 - 1663Title: Ortograf Templi Fortunae Praenestae
Description: Pianta planimetrica prospettica del Tempio della Fortuna. In alto titolo entro festone sorretto da putti, in calce rimandi da A a T. Testo al versoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 460x610 mm


 


Palestrina (RM)

ST-51333
Ferrari Filippo dis. & Levilly lith.
 - 1830 caTitle: Donna di Palestrina
Description: Costume in bella coloritura coeva raffigurante il costume di Donna della cittadina di Palestrina in provincia di Roma. L'incisione è ridimensionata al margine ed applicata all'epoca su di un supporto cartaceo coevoTecnique: litografia
Dimensions: 196x144 mm


 


Palmanova

ST-286
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Palma
Description: Stampa antica ed originale con pianta planimetrica prospettica della città. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Palmanova. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 116x172 mmTecnique: incisione in rame
Dimensions: 116x172 mm. mm


 


Picture with details

Palosco BG

ST-12907
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 10 ottobre Ponte sul Cherio sullo stradone Bergamo Pallazuolo
Description: Disegno n° 8 raffigurante un ponte sul fiume Cherio a Palosco, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arteTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Parma

ST-312
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Parma
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della città. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Parma. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 116x174 mmTecnique: incisione in rame
Dimensions: 116x174 mm


 


Parma

ST-3457
Zuccagni - Orlandini edit. & A. Sasso inc.
 - 1845Title: Tempio della B. Vergine della Steccata di Parma
Description: Veduta laterale del tempio. Tratta dall'opera " Corografia dell'Italia " descritta da Zuccagni Orlandini, stampata a Firenze nel 1844-45 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 189x287 mm


 


Parma

ST-3461
Zuccagni - Orlandini edit. & L e P. Giarrè inc.
 - 1845Title: Veduta del Ponte sul Taro
Description: Veduta prospettica del Ponte Taro nelle vicinanze di Parma. Il ponte venne realizzato tra il 1816 ed il 1821 per volere della Duchessa Di Parma, Maria Luigia d'Austria, su disegno del Cocconcelli.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 193x291 mm mm


 


Parma

ST-4489
Salmon Thomas descr.
 - 1751Title: La città di Parma, Capitale del Ducato Parmigiano
Description: Veduta a volo d'uccello della città di Parma attraversata dall'omonimo torrente. Da notarsi la mancanza di indicazioni della Cittadella e della Peschiera del giardino. Pieghe editoriali, buchini di tarloTecnique: incisione in rame
Dimensions: 142x217 mm mm


 


Parma

ST-6287
Debucourt inc - Naudet dis.
 - 1820Title: Vue de l'Eglise Saint Jean a Parme
Description: Veduta della città e scorcio della chiesa, Edizione avanti letteraTecnique: acquatinta
Dimensions: 179x229 mm


 


Parma

ST-9275
La Lande Joseph J.
 - 1786Title: Parme
Description: Pianta topografica planimetrica della città con evidenziati i soli monumenti importanti, rimandi da 1 a 107 entro riquadro al lato sinistro. Piega centrale editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 222x340 mm


 


Parma

ST-20352
Mandeville
 - 1859Title: View of Parme
Description: Tecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 124x190 mm


 


Parma

ST-28763
Scoto Francesco
 - 1747-61Title: Parma
Description: Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 122x178 mm


 


Parma

ST-31110
Bodenehr Gabriel
 - 1720 ca.Title: Parma
Description: Pianta topografica della città. Ai lati descrizione e rimandiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 142x184 mm


 


Parma

ST-34144
Artaria Ferdinando
 - 1836Title: Pianta della Città di Parma
Description: Pianta topografica della città. Rimandi in basso ai lati da 1 a 17 e da 18 a 40. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 125x155 mm


 


Parma

ST-44719
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Ospizio della Maternità in Parma anno 1817
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante Ospizio della Maternità in Parma nell'anno 1817Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia. Dimensioni: 179x237. Tecnique: litografia
Dimensions: 179x237 mm


 


Parma

ST-44720
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Stabilimento delle scuola della dottrina cristiana in Parma
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante lo stabilimento delle scuola della dottrina cristiana in Parma. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia fondo seppia. Dimensioni: 179x237. Tecnique: litografia
Dimensions: 179x237 mm


 


Parma

ST-44738
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Ospizio degli incurabili e Chiesa del Quartiere in Parma Anno 1840
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante l'Ospizio degli incurabili e Chiesa del Quartiere in Parma. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia. Dimensioni: 178x238 mmTecnique: litografia
Dimensions: 178x238 mm


 


Parma

ST-44739
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Magazzino dei combustibili e Cavallerizza in Parma. Anni 1839 a 1840
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante ill cortile della Cavallerizza in Parma. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia fondo seppia. Dimensioni: 179x237. Tecnique: litografia
Dimensions: 179x237 mm


 


Parma

ST-44749
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Interno della Chiesa del Quartiere dalla parte sinistra, entrando anno 1840
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante l'interno della Chiesa del Quartiere dalla parte sinistra, entrando. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia. Dimensioni: 179x237 mmTecnique: litografia
Dimensions: 179x237 mm


 


Parma

ST-44750
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Statua in marmo di S. Lodovico nella chiesa del Quartiere Anno 1842
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante la statua in marmo di S. Lodovico nella chiesa del Quartiere. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia. Dimensioni: 238x179 mmTecnique: litografia
Dimensions: 238x179 mm


 


Parma

ST-44753
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Biblioteca particolare di sua maestà nel palazzo Ducale di Parma Anni 1838-1839
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante della Biblioteca particolare di sua maestà nel palazzo Ducale di Parma. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia. Dimensioni: 178x238 mmTecnique: litografia
Dimensions: 178x238 mm


 


Parma

ST-44762
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Palazzo del giardino ducale di Parma. parte esterna verso la terrazza Anni 1838-39-40-41
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante il Palazzo del giardino ducale di Parma. parte esterna verso la terrazza. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia. Dimensioni: 178x238. Tecnique: litografia
Dimensions: 178x238 mm


 


Parma

ST-44768
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Facciata della Capella Ducale di San Lodovico di Parma
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante la facciata della Capella Ducale di San Lodovico di Parma. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia. Dimensioni: 178x238 mmTecnique: litografia
Dimensions: 178x238 mm


 


Parma

ST-44769
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Interno della cappella Ducale di San Lodovico di Parma Anno 1842
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante l'interno della cappella Ducale di San Lodovico di Parma. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia. Dimensioni: 237x179 mmTecnique: litografia
Dimensions: 237x179 mm


 


Parma

ST-44773
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Nuova caserma eretta nel ducale Castello di Parma Anno 1842
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante la caserma eretta del castello di Parma. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia fondo seppia. Dimensioni: 178x238. Tecnique: litografia
Dimensions: 178x238 mm


 


Parma

ST-44774
Mazza P. del. & Deroy lith.
 - 1845Title: Quartiere degli Alabardieri Ducali in Parma
Description: Stampa antica ed originale stampata su fondo seppia raffigurante la camerata degli Alaberdieri di Parma. Autore: Mazza P. del. & Deroy lith.. Luogo: Parma. Anno: 1845. Tecnica: litografia fondo seppia. Dimensioni: 178x238. Tecnique: litografia
Dimensions: 178x238 mm


 


Parma

ST-51731
Bacchini A. R. dis & lit.
 - 1830 caTitle: Moello dell'uniforme dei magistrati de funzionari e degli impiegati dello Stato dei Comuni degli Ospizi ed altri Stabilimenti di Benificenza
Description: Interessante litografia in bella e vivida coloritura d'epoca che presenta il modello dell'uniforme dei Magistrati e dei Funzionari degli Stati Parmensi. Sporadiche macchioline, margini ridotti. Non comuneTecnique: litografia
Dimensions: 262x463 mm


 


Parma - Piacenza

ST-47977
De Fer Nicolas dis. & edit.
 - 1705Title: Parma
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 235x350 mm


 


Parma - Piacenza - Guastalla

ST-3872
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V. Stanghi inc.
 - 1844Title: Carta Orografica e Idrografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione dei monti e dei corsi d'acqua. In basso a destra, entro rimando, l'indicazione dei principali monti e minerali. Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delineatoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 544x685 mm mm


 


Parma - Piacenza - Guastalla

ST-3874
Zuccagni - Orlandini edit. & V.Stanghi e G.Maina inc.
 - 1844Title: Carta Corografica dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione del Ducato di Parma. In basso a destra, entro riquadri, le piantine delle città di Guastalla e Piacenza. Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delineato sopra Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 545x697 mm


 


Picture with details

Parma - Piacenza - Guastalla

ST-13087
Istituto Geografico Militare dello Stato Maggiore Austriaco
 - 1828Title: Carta Topografica dei Ducati di Parma Piacenza e Guastalla Levata dietro le misure trigonometriche negli anni 1821 - 1822 sotto il Governo di Sua Maestà l'Arciduchessa Maria Luigia
Description: Carta topografica, antica originale del 1828, 3dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla eseguita sotto il governo di Sua Maestà l’Arciduchessa Maria Luigia e disegnata ed incisa in Milano nell’Istituto Geografico Militare dell’I. R. Stato Maggiore GeneraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 1320x2040 mm


 


Picture with details

Parma - Piacenza - Guastalla

ST-49982
Zuccagni Orlandini edit.
 - 1844-45Title: Carta Orografica e Idrografica dei Ducati di Parma Piacenza e Guastalla - Carta dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla avanti il Dominio dei Romani..., - Carta Corografica dei Ducati di Parma, Pia
Description: Serie di tre carte, Orografica e Idrografica, avanti il Dominio dei Romani, Corografica che raffigurano il territorio dei Ducati di Parma e Piacenza e GuastallaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 545x685 cd mm


 


Paternico

ST-11339
Gigault de la Salle
 - 1822-24Title: Vue de Sala di Partenico
Description: Veduta panoramica della cittàTecnique: acquatinta
Dimensions: 214x297 mm


 


Pavia

ST-7133
Sesti Giovanni Battista
 - 1710 ca.Title: Pavia
Description: Pianta planimetrica della città con evidenziate le mura fortificate. Allegato foglio con rimandi da A a V e da 1 a 8 entro cornice barocca, al retro descrizione storica della cittadinaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 191x142 mm


 


Pavia

ST-20402
Vernet Carle
 - metà '800Title: Senza titolo (Campagnes des Francais)
Description: Raffigurazione della sanguinosa battaglia, entro elaborata cornice perimetrale. Piccolo foro nella parte alta e punteggiatura di gore ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 324x445 mm


 


Pavia

ST-27130
Longhera Ang. dis. e Prada inc. & Ferd. Artaria Ferd. edit.
 - 1823Title: Pianta della Regia Città di Pavia
Description: Pianta planimetrica della città di Pavia, ai lati dieci piccole vedute incise all'acquatinta di mm 95x124, a sinistra: Certosa presso Pavia, Università, Collegio Ghisleri, Porta Milano, Conche sul Naviglio a destra: Chiesa di S. Michele, Collegio BorromeTecnique: acquatinta ed acquaforte
Dimensions: 515x730 mm


 


Pavia

ST-30584
Hofelich J. edit.
 - 1850 ca.Title: F. M. Radetzky hatte d. 19. Marz seine Hauptstarke bei Pavia versammelt ....
Description: Raffigurazione della battaglia, sullo sfondo la città di Pavia. In calce sette righe di descrizione in lingua tedescaTecnique: litografia
Dimensions: 230x323 mm


 


Pavia - Lodi

ST-48928
Blaeu Willem (1571-1638)
 - [1662]Title: TERRITORIO DI PAVIA, LODI, NOVARRA, TORTONA, ALESSANDRIA ET ALTRI VICINI DELLO STATO DI MILANO.
Description: La tavola è contenuta nel "Theatrum Orbis Terrarum sive Atlas Novus ossia Geographia Blaviana", realizzata da Willem Blaeu in collaborazione con i figli Joan e Cornelius. Bibliografia: Motta, p. 5; Arrigoni-Bertarelli, n. 1326; Colombo-Rondanini-GRSD, p.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 380x495 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35