Bologna

ST-16893
Blaeu Johan
 - 1663Title: San Michele in Bosco
Description: Veduta dell chiesa di San Michele in BoscoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 238x308 mm


 


Bologna

ST-16894
Blaeu Johan
 - 1663Title: Convento de' Padri della Certosa
Description: Veduta del convento della CertosaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 225x305 mm


 


Bologna

ST-21764
Werner Del. & Steidlin sc.
 - 1750 ca.Title: Conventus Generalis .... Erem. S. Augustini Bononiae
Description: Veduta a volo d'uccello del conventoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 142x176 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Bologna

ST-27846
Leopold Johann Christian
 - 1730 ca.Title: Boloìgna - Bononien
Description: Bella ed importante veduta della città di Bologna, in primo piano viandanti sulla strada che porta alla città. In alto titolo entro festone ed ai lati putti alati che sorreggono stendardi con 34 rimandi. In calce 12 righe di descrizione, a sx. in latino eTecnique: incisione in rame
Dimensions: 197x294 mm


 


Bologna

ST-28224
Pflaumern, Ioannis - Henrici & Wolfagang Kilian fecit
 - 1625Title: Bonomia
Description: Pianta planimetrico prospettica della città. In calce rimandi da 1 a 41. Restauro al margine sinistro, piega editorialeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 135x188 mm


 


Bologna

ST-30793
anonimo
 - 1839Title: Veduta delle torri di Bologna
Description: Stampa antica ed originale con testo al retroTecnique: litografia
Dimensions: 221x125 mm


 


Bologna

ST-35275
Alderani C. dis. & Fattalini A. lit.
 - 1874Title: Piazza delle torri degli Asinelli e Garisenda in Bologna
Description: Tecnique: litografia
Dimensions: 262x173 mm


 


Bologna

ST-35327
Lose carolina dis. e inc.
 - 1830 ca.Title: Vedute di Bologna
Description: Rara stampa di Bologna: al centro veduta panoramica della città presa da S. Michele in Bosco, tutt’intorno dodici piccole vignette raffiguranti edifici e luoghi pubblici. Partendo dalla prima in alto a sinistra in senso orario: Piazza Maggiore, MetropoliTecnique: incisione in rame
Dimensions: 285x404 mm


 


Bologna

ST-48359
Viero dis. ed inc.
 - 1780 caTitle: Confaloniere de Giustizia di Bologna in abito d'inverno
Description: Raffigurazione del Confaloniere di Giustizia di Bologna in abito invernale. Ottima conservazioneTecnique: incisione in rame
Dimensions: 235x178 mm


 


Bologna

ST-48360
Viero dis. ed inc.
 - 1780 caTitle: Soldato Svizzero di guardia del Legato di Bologna
Description: Raffigurazione del Soldato Svizzero di guardia nella Legazione di Bologna. Ottima conservazioneTecnique: incisione in rame
Dimensions: 233x176 mm


 


Bologna - Mantova

ST-30945
Gravier Jovine edit.
 - 1786Title: Da Bologna a Mantova
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Mirandola. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x195 mm


 


Bologna - Milano

ST-23408
Giunchi edit.
 - 1775Title: Viaggio da Bologna a Milano per Parma Da Modana a Milano per Mantova Da Parma a Mantova
Description: Itinerario, in prima edizione, raffigurante il percorso stradale tra le due città. Di seguito, alcune delle tappe del viaggio: Modana, Reggio, Parma, Borgo S. Donnino, Piacenza, Zurlesco, Lodi, Marignano, Pizzichettone, Cremona, Marzaia, Castelluccio, ManTecnique: incisione in rame
Dimensions: 110x270 mm


 


Bologna - Milano - Genova

ST-30951
Gravier Jovine edit.
 - 1786Title: Da Bologna a Milano - e da Bologna a Genova
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Modena, Reggio Emilia, Parma, Fiorenzuola, Piacenza Lodi , Novi Ligure, Tortona, Voghera. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 117x343 mm


 


Bologna - Venezia

ST-13739
Barbieri Carlo
 - 1771Title: Viaggio da Bologna a Venezia
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Cento, Ferrara, Rovigo, Monselice, Padova, DoloTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x213 mm


 


Bologna - Venezia

ST-20087
Barbieri Carlo
 - 1790Title: Viaggio da Bologna a Venezia
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Cento, Ferrara, Rovigo, Monselice, Padova, DoloTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x213 mm


 


Bologna - Venezia

ST-23406
Giunchi edit.
 - 1775Title: Viaggio da Bologna a Venezia
Description: Itinerario, in prima edizione, raffigurante il percorso stradale tra le due città. Di seguito, alcune delle tappe del viaggio: Rovigo, Monselice, Padova, Dolo. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 115x273 mm


 


Bologna - Venezia

ST-30957
Gravier Jovine edit.
 - 1786Title: Viaggio da Bologna a Venezia
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Cento, Ferrara, Rovigo, Monselice, Padova, Dolo. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 117x230 mm


 


Bologna - Venezia

ST-47480
Giunchi edit.
 - 1775Title: Viaggio da Bologna a Venezia
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale tra le due città. Di seguito, alcune delle tappe del viaggio: Ferrara, Paolino, Rovigo, S. Antonio, Monselice, Carrara, Bassanello, Padova, Dolo. Antico restauroTecnique: incisione in rame
Dimensions: 268x110 mm


 


Picture with details

Bologna prov.

ST-14544
Vallardi Francesco edit.
 - 1880 caTitle: Provincia di Bologna
Description: Carta geografica della divisione territoriale di BolognaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 530x335 mm


 


Bolzano

FT-465
anonimo
 - primo '900Title: Boze. Johannesplatz
Description: Tecnique: Fotografia
Dimensions: 208x265 mm


 


Bolzano

FT-470
Worthle & Sohn
 - 1902Title: Bozen
Description: Tecnique: Fotografia
Dimensions: 200x269 mm


 


Bolzano

ST-32832
Martens Frederic sculp. & Schadler del.
 - 1840Title: Schlofs Kiebach bei Botzen
Description: Stampa antica ed originaleTecnique: acquatinta
Dimensions: 148x200 mm


 


Picture with details

Bonate di Sotto (BG)

ST-12901
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 Torrente Lesina a Bonate di Sotto
Description: Disegno n° 1 raffigurante un ponte sul fiume Cherio, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergamascTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Bonate di Sotto (BG)

ST-12913
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: 1840 Torchio Lochis in Bonate di Sotto
Description: Disegno n° 15 raffigurante una scena durante la lavorazione con l'antico torchio, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco RavTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Bonate di Sotto (BG)

ST-12923
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1840Title: S. Giulia (?) in distanza 1840
Description: Disegno n° 36 raffigurante uno scorcio vicino a Bonate, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergamTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Bonate di Sotto (BG)

ST-12928
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 1841 Filago (ripassato) e Bonate di Sotto in distanza
Description: Disegno n° 42 attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergamasco. Pubblicazione di 60 disegni edita siTecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Picture with details

Bonate di Sotto (BG)

ST-12929
Ronzoni Pietro (attribuito)
 - 1841Title: 1841 S. Giulia cimitero di Bonate di Sotto
Description: Disegno n° 43 raffigurante il cimitero di Bonate, attribuito al famoso pittore bergamasco Pietro Ronzoni (Serina 1781 - Bergamo 1862). Opera pubblicata in "La Bergamasca / e dintorni / di / Pietro Ronzoni" di Lanfranco Ravelli critico d'arte bergamasco. Tecnique: disegno a matita nera
Dimensions: 190x280 mm


 


Bondeno (FE)

VA-32
ignoto
 - fine '800Title: Citta di Bondeno / nel Ferrara
Description: Pianta della cittàTecnique: disegno a china
Dimensions: 150x185 mm


 


Bozzole AL

ST-2688
anonimo
 - metà '700Title: Territorio delle Bozzole (senza titolo)
Description: Cabreo di una parte del percorso del fiume Pò nel territorio delle Bozzole, nei pressi di Sartirana in provincia di Pavia e Bozzole in prov. di AlessandrIA. Molto decorativo sia per la sua pienezza che per i suoi colori, in particolare cornice. Come quasTecnique: inchiostro acquarello
Dimensions: 580x870 mm


 


Bracciano

ST-26160
Litta Pompeo descr. & Chiari dis.
 - primo '800Title: Il castello di Bracciano degli Orsini dalla parte del lago
Description: Veduta del castello visto dal lago, coloritura coevaTecnique: acquatinta
Dimensions: 275x384 mm


 


Bracciano

ST-26161
Litta Pompeo descr. & Citterio inc.
 - primo '800Title: Il castello di Bracciano degli Orsini dalla parte di terra
Description: Veduta del castello di proprietà della famiglia Orsini, coloritura coevaTecnique: acquatinta
Dimensions: 276x385 mm


 


Brescia

ST-5566
Elena Giuseppe dis. & Filippini lit.
 - 1836Title: Antica Chiesa Sotterranea di S. Giulia in Brescia
Description: Veduta, antica ed originale, dell'interno della chiesa. Autore: Elena Giuseppe dis. & Filippini lit.. Luogo: Brescia. Anno: 1836. Tecnica: litografia. Dimensioni: 175x235 mmTecnique: litografia
Dimensions: 175x235 mm


 


Brescia

ST-23223
Montecalerio Ioannis
 - 1712Title: Provincia Brixiana
Description: Carta geografica raffigurante il territorio della provincia Bresciana. La carta è corredata da relativa Dichiarazione in cui sono riportati alcuni dati, quali: numero degli Arcivescovadi, dei Vescovadi, delle Università, degli Ospizi, indicazione dei confTecnique: incisione in rame
Dimensions: 233x324 mm


 


Brianza

ST-49062
Brenna Giovanni & Leone Zucoli inc.
 - 1841Title: [Zona di Calusco, Dalmine, Osio inferiore, Cornate]
Description: Carta geografica, antica originale del 1841, dei territori di: Calusco, Dalmine, Osio inferiore, Cornate. Coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 355x435 mm


 


Brianza

ST-49064
Brenna Giovanni & Leone Zucoli inc.
 - 1842Title: [Zona di Capriate, Ciserano, Inzago e Masate]
Description: Carta geografica, antica originale del 1842, dei territori di: Capriate, Ciserano, Inzago e Masate. Coloritura coeva. Autore: Brenna Giovanni & Leone Zucoli inc.. Luogo: Brianza. Anno: 1842. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 365x448 mmTecnique: incisione in rame
Dimensions: 365x448 mm


 


Brunico - (BZ)

ST-32823
Martens Frederic sculp.
 - 1840Title: Bruneck Kreisstadt im Pusterthal
Description: Stampa antica ed originale con veduta disegnata ed incisa da Frédéric Martens (1809-1875). Queste tipo di stampe sono caratterizzate da un raffinato utilizzo della tecnica dell’acquatinta. La perfetta distribuzione della polvere di bitume sulla lastra, paTecnique: acquatinta
Dimensions: 144x196 mm


 


Buonconvento

ST-5011
Terreni Antonio dis.
 - 1803Title: Veduta di Buonconvento
Description: Veduta panoramica della cittadinaTecnique: acquatinta
Dimensions: 231x344 mm


 


Butera - Caltanissetta

ST-32617
Orlandi Cesare descr.
 - 1775Title: Butera, Città di Sicilia nella Valle di Noto
Description: Inserita nell'opera "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie sacre, e profane compilate da Cesare Orlandi ...." Dedicata alla Santità di N.S. Clemente XIV. Stampata a Perugia nella Stamperia Augusta, presso Mario Reginaldi dal 1770 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 122x177 mm


 


Cagli - Pesaro Urbino

ST-32618
Orlandi Cesare descr.
 - 1778Title: Nova civitas S. Callii
Description: Inserita nell'opera "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie sacre, e profane compilate da Cesare Orlandi ...." Dedicata alla Santità di N.S. Clemente XIV. Stampata a Perugia nella Stamperia Augusta, presso Mario Reginaldi dal 1770 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 320x454 mm


 


Calabria

ST-3944
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Provincia di Calabria Citeriore
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione della divisione territoriale della provincia di Cosenza con evidenziati i territori nei dintorni di Oriolo, Amendolara, Mormanno, Morano, Castrovillari, Lungro, Spezzano, Belvedere Marittimo, CetTecnique: incisione in rame
Dimensions: 339x522 mm mm


 


Calabria

ST-3945
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Provincia di Calabria Ulteriore Seconda
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione della divisione territoriale della provincia di Catanzato con evidenziati i territori nei dintorni di Crtone, Nicastro, Policastro, Filadelfia, Squillace, Ariatico, Tropea, Monteleone (Vibo ValenTecnique: incisione in rame
Dimensions: 337x521 mm mm


 


Calabria

ST-3946
Zuccagni - Orlandini edit. & G.Maina e V.Stanghi inc.
 - 1844Title: Provincia di Calabria Ulteriore Prima
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione della divisione territoriale della provincia di Reggio Calabria con evidenziati i territori nei dintorni di Palmi, Grotteria, Castelvetere, Gerace, Ardore, Bianco, Staiti, S, Agata, Melito.. L'iTecnique: incisione in rame
Dimensions: 337x520 mm mm


 


Calabria

ST-9146
Rizzi Zannoni del. & Gius. Guerra inc.
 - 1789Title: Carta n° 28 (senza titolo)
Description: Carta geografica montata su tela a stacchi, comprendente il territorio di Cosenza e Catanzaro. Foglio n° 28. Cosenza, Martonaro, Nocera, Nicastro, Catanzaro.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 520x760 mm


 


Calabria

ST-9324
De Sanctis Gabriello
 - 1843Title: Provincia di Calabria Ulteriore II°
Description: Carta geografica della Calabria Ulteriore II°, confini colorati all'epocaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 413x362 mm mm


 


Calabria

ST-14651
Vallardi Francesco edit.
 - 1880 caTitle: Provincia / di / Calabria Citeriore
Description: Carta geografica del nord della CalabriaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 340x525 mm


 


Calabria

ST-14652
Vallardi Francesco edit. - Maina e Stanghi inc.
 - 1880 caTitle: Provincia /di / Calabria Ulteriore Seconda
Description: Carta geografica della parte centrale della CalabriaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 340x525 mm


 


Picture with details

Calabria

ST-23238
Montecalerio Ioannis
 - 1712Title: Provincia Rhegii
Description: Carta geografica, antica e originale del 1712, raffigurante il territorio della punta della Calabria. Tra le località raffigurate: Tropea, Reggio Calabria, Gerace, Oppido, Catanzaro. In alto sulla sinistra sono raffigurate le Isole Lipari con il vulcano STecnique: incisione in rame
Dimensions: 230x329 mm mm


 


Calabria

ST-34158
Artaria Ferdinando
 - 1836Title: Voyage de Naples à Reggio de Calabre et à Messine
Description: Carta geografica della Calabria e di parte della Puglia, Campania e Basilicata. Pieghe editoriali, restauro al lato destroTecnique: incisione in rame
Dimensions: 344x398 mm


 


Calabria

ST-46058
Bolifoni o Bulifon edit. & De Silva Cassiano Francesco dis. e inc.
 - 1734Title: Calabria Citra
Description: Stampa, antica ed originale, con carta disegnata ed incisa da Francesco Cassiano de Silva, inserita nella seconda edizione dell' Atlante geografico interamente concepito, disegnato ed inciso nella città di Napoli. Interessanti sono le vicende che portaronTecnique: incisione su lastra di rame
Dimensions: 207x313 mm


 


Calabria - Basilicata

ST-9143
Rizzi Zannoni del. & Gius. Guerra inc.
 - 1811Title: Carta n° 25 (senza titolo)
Description: Carta geografica montata su tela a stacchi, comprendente il territorio delle province di Cosenza - Matera - Potenza. Foglio n° 25. Moliterno, Tursi, Bosco di Policoro, Scalea, Castro Villari.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 520x860 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35