Anghiari - (VR)

VA-166
Bagetti Pietro dis.
 - 1820 ca.Title: Vue du bourg d'Anghiari, rive droite de l'Adige / La Divisione du Général Augereau attaque en queque la colonne de Provera, après qu'elle a passé l'Adige ...... / 14 Janvier 1797 (senza titolo)
Description: Veduta dei combattimenti attorno al borgo di Anghiari. Prova di stampa mancante del titolo, degli autori e del numero in alto a dx., preparatoria per la famosa opera " Vues des champs de bataille de Napoléon en Italie dans les anées 1796, 1797 et 1800" pTecnique: incisione in rame
Dimensions: 497x795 mm


 


Padova

ST-275
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Padoa
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della città. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Padova. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 115x173 mm. In allegato due pagine descrittive della città.Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 115x173 mm


 


Padova

ST-2559
Magini Giovanni Antonio
 - 1620Title: Territorio Padovano
Description: Carta geografica raffigurante il territorio di Padova confinante con porzione del territorio vicentino, parte del Polesine e Rovigo, Dogato e parte del Trevigiano. L'incisione è caratterizzata da pregevole acquerellatura coeva. Piccoli difetti lungo la piTecnique: incisione in rame
Dimensions: 350x440 mm


 


Padova

ST-3454
Zuccagni - Orlandini edit. & F. Corsi inc.
 - 1845Title: Prato della Valle di Padova
Description: Veduta, animata da personaggi, del paese e della grande piazzaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 191x280 mm


 


Padova

ST-8837
Billmark Carl Johan
 - 1852Title: S. Antoine (a Padoue)
Description: Tecnique: litografia fondo seppia
Dimensions: 258x195 mm


 


Padova

ST-12802
Faschen Johann Rudolph
 - 1727Title: Padua
Description: Pianta planimetrica della città, autore raramente menzionato nelle pubblicazioni di stampe antiche inerenti le città italiane. Molto raraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 153x196 mm


 


Padova

ST-26401
Bos L. v.
 - 1661Title: Patavium
Description: Pianta planimetrica prospettica della città, autore raramente menzionato nelle pubblicazioni di stampe antiche inerenti le città italiane. Molto rara. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 101x147 mm


 


Padova

ST-28450
Ortelio Abramo - Scipion Banca edit.
 - 1667Title: Patavinum teritor
Description: Margine ridotto all'angolo alto di destraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 73x99 mm


 


Padova

ST-33005
Schenk P. & G. Valk
 - 1700 ca.Title: Territorio Padovano
Description: Colorata, piegheTecnique: incisione in rame colorata
Dimensions: 378x483 mm


 


Padova

ST-46370
Villeneuve dis. & Benard et Frey Lith.
 - 1830 caTitle: Il Salone a Padoue
Description: Rara veduta della PiazzaTecnique: litografia
Dimensions: 220x300 mm


 


Padova - Puglia

ST-29372
Ortelius Abraham (1527-1598) edit.
 - 1570Title: Patavini Territo Rii Corographia. Iac Castaldo Avct - Tarvisini Agri Typvs
Description: Carta geografica, antica ed originale, che rappresenta imterritori del padovano e gran parte della Puglia centro-meridionale vista da nord. Tratta dall'opera " Theatrum Orbis Terrarum" edita ad Anversa a partire dal 1570. Autore: Ortelius Abraham (1527-15Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 308x452 mm


 


Padova - Rovigo

ST-3867
Zuccagni - Orlandini edit. & V. Stanghi inc.
 - 1844Title: Governo di Venezia. Provincie di Padova e di Rovigo
Description: Carta geografica, antica ed originale, con rappresentazione del territorio delle prov. di VE - PD - RO. A sinistra, entro riquadri, le piantine delle città di Padova e Rovigo. Inserita nel I volume dell'opera "Atlante Geografico degli Stati Italiani delinTecnique: incisione in rame
Dimensions: 335x517 mm


 


Palmanova

ST-286
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Palma
Description: Stampa antica ed originale con pianta planimetrica prospettica della città. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Palmanova. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 116x172 mmTecnique: incisione in rame
Dimensions: 116x172 mm. mm


 


Rivoli - Verona

ST-4272
Grimaldi S. dis. & Gaildreau J. lith.
 - 1851Title: Combattimento di Rivoli
Description: Battaglia tra Piemontesi ed Austriaci, in calce titolo in italiano a sx. ed in francese a dx. con 5 righe di descrizione. Stampata su fondo seppia a Parigi dalla litografia Lemercier. Gore d'acqua ai marginiTecnique: litografia
Dimensions: 412x574 mm


 


Rivoli Veronese

VA-164
Bagetti Pietro dis.
 - 1820 ca.Title: Vue du bassin de Rivoli, entre les Monts Corona et Pipolo / L'armée francaise attaque l'ennemi et le chasse des hauteurs dont il s'etait emparé / 14 Janvier 1797 (senza titolo)
Description: Veduta generale della battaglia presa da una altura. Prova di stampa mancante del titolo, degli autori e del numero in alto a dx. preparatoria per la famosa opera " Vues des champs de bataille de Napoléon en Italie dans les anées 1796, 1797 et 1800" poi Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 545x982 mm


 


Rivoli Veronese

VA-165
Bagetti Pietro dis.
 - 1820 ca.Title: Vue Générale de la Bataille de Rivoli / gagnée par les Francais / 14 Janvier 1797 (senza titolo)
Description: Grande veduta generale della battaglia sulla pianura di Rivoli Veronese. Prova di stampa mancante del titolo, degli autori e del numero in alto a dx. preparatoria per la famosa opera " Vues des champs de bataille de Napoléon en Italie dans les anées 1796Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 545x982 mm


 


Sommacampagna (VR)

ST-9245
Adam Franz
 - 1851Title: Sommacampagna am 23 Juli 1849
Description: Raffigurazione di Sommacampagna, durante la battaglia d'indipendenza. In primo piano le truppe austriache, mentre entrano in città. Piccole gore di foxingTecnique: litografia fondo seppia
Dimensions: 327x495 mm


 


Treviso

ST-2561
Magini Giovanni Antonio
 - 1620Title: Territorio Trevigiano
Description: Carta geografica della provincia di TrevisoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 343x454 mm


 


Picture with details

Veneto

ST-49981
Zuccagni Orlandini edit.
 - 1844-45Title: Carta Orografica e Idrografica del Regno Veneto, Carta del Regno Veneto sotto il Dominio dei Romani..., Carta Moderna del Regno Veneto
Description: Serie di tre carte, Orografica e Idrografica, avanti il Dominio dei Romani, Moderna che raffigurano il territorio del VenetoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 535x665 cd mm


 


Veneto - Emilia Romagna

ST-17443
De Caroly F. sculp.
 - 1786Title: Viaggio da Venezia a Rimini / Sono Poste 15 Miglia 122
Description: Carta postale da Venezia a Rimini, passando per: Chioggia, Mesola, Goro Volano, Primaro, Ravenna, Cesenatico. Piegata editorialmenteTecnique: incisione in rame
Dimensions: 122x264 mm


 


Veneto - Emilia Romagna

ST-30958
Gravier Jovine edit.
 - 1786Title: Viaggio da Venezia a Rimini
Description: Itinerario raffigurante il percorso stradale con evidenziati castelli, città e stazioni postali tra cui Chioggia, Mesola, Goro Volano, Primaro, Ravenna, Cesenatico. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 119x262 mm


 


Veneto - Emilia Romagna

ST-41445
Dury A. edit. & P. Andrews sculp.
 - 1774Title: Viaggio da Venezia a Rimini. Sono Poste 11 1/2 - Miglia 94
Description: Viaggio da Venezia a Rimini passando per Lizzafusina, Malamocco, Palestina, Chioggia, Cavannelle, Fornace, Mesola,Goro, Volano, Fontana, Primaro, Comacchio, Ravenna, Savio, Cesenatico. Pieghe editoriali, coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 123x278 mm


 


Veneto - Istria

ST-29221
Tardieu Ambroise dis. & inc
 - primo '800Title: Golfo di Trieste (senza titolo)
Description: Tecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: 180x251 mm


 


Veneto - Venezia

ST-47476
Reilly J. F.
 - 1790 caTitle: Das Gebieth von Venedig
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 237x251 mm


 


Veneto - Vicenza

ST-48260
Nolin Jean Baptiste dis. (1657 - 1725)
 - 1701Title: Territoire de Vicenza ou sont marquées toutes les Valles Cols Passage et Mines d'Argent...
Description: Raffigurazione del territorio vicentino. Nell'angolo in alto a destra in decorativo cartiglio a drappo è riportato il titolo della carta. E' interessante rilevare che contrariamente a qianto dichiarato nel titolo "Ou sont marquées toutes les Vallees Cols Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 236x285 mm


 


Venezia

VA-42
Renzetti B.
 - '900Title: Venezia (senza titolo)
Description: Scorcio della basilica di San MarcoTecnique: disegno a matita
Dimensions: 350x497 mm


 


Venezia

VA-43
Renzetti B.
 - '900Title: Venezia (senza titolo)
Description: Raffigurazione della facciata della Chiesa di San GeremiaTecnique: disegno a matita
Dimensions: 350x497 mm


 


Venezia

ST-876
Mortier Pierre
 - 1724Title: Veue du Pont de Rialto de Venise
Description: Veduta del famoso ponte di Rialto sul Canal Grande di Venezia. Scena animata dalla presenza di numerose imbarcazioni. L'incisione è caratterizzata da una gradevole acquerellatura a mano. Piega centrale editoriale. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 442x535 mm mm


 


Venezia

ST-6575
Hondio Iudoco
 - 1626Title: Venegia
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 175x242 mm


 


Venezia

ST-16414
Lazzari Antonio inc. & Bertoja dis.
 - 1830Title: Pianta / della Regia Città / di Venezia / Rinnovata l'an: 1830
Description: Tavola composta al centro da pianta planimetrica della città, contorniata su tre lati da 21 piccole vedute (mm. 40x62), raffiguranti scorci della città. In calce dedica "Al N.H Conte Domenico Morosini podestà di Venezia" e numerose indicazioni, su sei coTecnique: acquatinta
Dimensions: 500x567 mm


 


Venezia

ST-18327
Coronelli V. M.
 - 1710Title: P. Giustiniani A S. Vitale / Sopra Canal-Grande, / Architetto / Baldissera Longena.
Description: Veduta della facciata del bel palazzo, prospiciente il Canal Grande. Titolo entro festoneTecnique: incisione in rame
Dimensions: 183x258 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Venezia

ST-18331
Coronelli V. M.
 - 1710Title: Chiesa delle Citelle alla Giudecca / Fondata nell' A. MDLXXXVI ....
Description: Veduta della semplice facciata della chiesa. Titolo entro festone. Ridimensionata ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 184x255 mm


 


Venezia

ST-18332
Coronelli V. M.
 - 1710Title: S. S. Gervasio e Proasio, / ....
Description: Veduta della facciata e di un lato della chiesa. Titolo entro festone. Ridimensionata ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 180x260 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Venezia

ST-18333
Coronelli V. M.
 - 1710Title: S. Maria della Carita / Canonici Reogolari
Description: Veduta della facciata e di un lato della chiesa. Titolo entro festone. Ridimensionata ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 184x256 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Venezia

ST-18334
Coronelli V. M.
 - 1710Title: Scuola / di / S. Fantino / ....
Description: Veduta della facciata della chiesa, animata da personaggi in primo piano. Ridimensionata ai marginiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 183x253 mm


 


Venezia

ST-27125
Prout Samuel
 - 1839Title: Piazetta Venice
Description: Veduta della piazzetta, animata da personaggi. Coloritura coeva. Alcuni restauriTecnique: litografia
Dimensions: 272x385 mm


 


Venezia

ST-27355
Nash Joseph
 - 1843Title: S.t Mark's Church and the Piazzetta
Description: Tecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 293x420 mm


 


Venezia

ST-27358
Nash Joseph
 - 1843Title: The Riva dei Schiavoni
Description: Tecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 295x413 mm


 


Venezia

ST-27364
Nash Joseph
 - 1843Title: Convent of San Michele and Island of Murano
Description: Tecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 297x395 mm


 


Venezia

ST-27367
Nash Joseph
 - 1843Title: The Rialto
Description: Decorativa veduta del Canal Grande, con i palazzi che si stringono intorno al famoso ponte. In primo piano gondole e barche con mercanzieTecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 306x415 mm


 


Venezia

ST-27368
Nash Joseph
 - 1843Title: Entrance to the Gran Canal - A festa night
Description: Suggestiva veduta notturna del Canal Grande, con imbarcazioni illuminate Tecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 285x441 mm


 


Venezia

ST-27373
Nash Joseph
 - 1843Title: The Giants Stairs
Description: Veduta della Scala dei Giganti, presa da Palazzo Ducale. Visto di spalle, il Doge scende la scalinata, in primo piano le statue di Marte e Nettuno e alcuni personaggiTecnique: litografia su fondino seppia
Dimensions: 304x415 mm


 


Venezia

ST-32123
Richardson Thomas Miles dis. (1813-1890) & J. B. Pyne lit.
 - 1838Title: Venice
Description: Tecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 244x371 mm


 


Venezia

ST-33004
Mariette Pierre edit.
 - metà 600Title: Estat De La Seigneurie De Venize en Italie
Description: Carta geografica dello Stato Veneto. Coloritura confinale all'acquerello, coeva. Nell'angolo in alto a sinistra, entro decorativo cartiglio, si trova iscritto il titolo. Nell'angolo in alto a destra, in decorativo cartiglio a volute, è riportata l'indicazTecnique: incisione in rame
Dimensions: 365x485 mm


 


Venezia

ST-33009
Mondhard edit.
 - 1720 ca.Title: La Place St. Marc
Description: Applicata su vecchio supporto cartaceoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 210x397 mm


 


Venezia

ST-47357
C. Simonetti inc. & Canaletto dip.
 - 1883Title: Ricordo della Sociatà Veneta promotrice di Belle Arti per l'anno 1883
Description: Bella e grande veduta di Venezia stampata in ricordo della Sociatà Veneta promotrice di Belle Arti per l'anno 1883. Incisa dal Simonetti ispirato da un dipinto di Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il CanalettoTecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: mm


 


Venezia

ST-47385
Pingret dis. & Alofe lith.
 - 1842Title: Porteuse d'Eau a Venise
Description: Caratteristico costume, antico ed originale, in bellissima coloritura coeva inserito nell'opera "Galerie Royale de Costumes Italiens" edita a Parigi da Aubert & C. Autore: Pingret dis. & Alofe lith.. Luogo: Venezia. Anno: 1842. Tecnica: litografia. DimensTecnique: litografia
Dimensions: 510x330 il foglio mm


 


Venezia

ST-48172
Deroy dis. e lit. & Turgis L. imp.
 - 1850 caTitle: Vue Générale de Venise...
Description: Affascinate veduta a volo d'uccello della città di Venezia. Il particolare punto di ripresa permette in un solo colpo d'occhio di apprezzare la complessità della città ed i suoi monumenti più importanti. Sotto al titolo, che sulla destra si ripete in spagTecnique: litografia
Dimensions: 333x500 mm


 


Venezia

ST-49271
Ughi L. dis. & Furlanetto L. edit.
 - post 1747Title: Venezia (senza titolo)
Description: Rara e dettagliata raffigurazione in pianta della città di Venezia e delle isole della Giudecca e di S. Giorgio Maggiore, applicata su tela a stacchi all'epoca, che ripropone, in formato ridotto, la grande pianta murale disegnata dall'Ughi pubblicata per Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 493x673 mm


 


Venezia

ST-54332
Moro M. dis. & Pellegrini lit.
 - 1850 caTitle: Piazzetta di S. Marco verso S. Giorgio Maggiore
Description: Veduta della Piazza San Marco, in coloritura coeva, animata da turisti. Leggero foxingTecnique: litografia
Dimensions: 142x222 mm


 
Go to page 1 | 2