Ancona

ST-325
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Ancona
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della cittą. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Ancona. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 120x180 mmTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x180 mm


 


Ancona

ST-1726
Merian Matteo (1595/1651)
 - 1688Title: Ancona
Description: Stampa antica e originale raffigurante la pianta planimetrico prospettica della cittą. Riquadro in calce con rimandi da 1 a 33. Autore: Merian Matteo (1595/1651). Luogo: Ancona. Anno: 1688. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 214x337. tratta dall'operTecnique: incisione in rame
Dimensions: 214x337 mm


 


Ancona

ST-28228
Pflaumern, Ioannis - Henrici & Wolfagang Kilian fecit
 - 1625Title: Ancona
Description: Stampa, antica e originale, con raffigurante la pianta planimetrica prospettica della cittą di Ancona. In calce 35 rimandi su sei colonne degli edifici e luoghi pił importanti della cittą. Tratta dall'opera "Mercurius Italicus Hospiti Fidus per Italiae PrTecnique: incisione in rame
Dimensions: 125x181 mm


 


Ancona

ST-28774
Scoto Francesco
 - 1747-61Title: Ancona
Description: Stampa, antica e originale, con pianta planimetrico prospettica della cittą e del porto. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 122x178 mm


 


Ancona

ST-32585
Orlandi Cesare descr.
 - 1772Title: Ancona cittą capitale della Marca Anconitana
Description: Stampa, antica e originale, con veduta planimetrico prospettica, antica originale del 1772, della cittadina di Ancona e dei suoi dintorni. Inserita nell'opera "Delle cittą d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie sacre, e profane compilate da CeTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x184 mm


 


Arcevia (AN)

ST-331
Bertelli Francesco
 - 1629Title: La Rocca Contrada
Description: Pianta planimetrica prospettica della cittą. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Arcevia (AN). Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 121x181. Tratta dall'opera " Theatro / delle cittą / d'Italia / con nova aggiunta ", stampata a PadovaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 121x181 mm


 


Cagli - Pesaro Urbino

ST-32618
Orlandi Cesare descr.
 - 1778Title: Nova civitas S. Callii
Description: Inserita nell'opera "Delle cittą d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie sacre, e profane compilate da Cesare Orlandi ...." Dedicata alla Santitą di N.S. Clemente XIV. Stampata a Perugia nella Stamperia Augusta, presso Mario Reginaldi dal 1770 Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 320x454 mm


 


Camerino

ST-32622
Orlandi Cesare descr.
 - 1778Title: L'antichissima Cittą di Camerino nello Stato della Chiesa, veduta dalla parte di mezzogiorno
Description: Stampa, antica e originale, con veduta prospettica, antica e originale del 1778, della cittadina di Camerino e dintorni in provincia di Macerata. Pieghe editoriali. Inserita nell'opera "Delle cittą d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie sacre,Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 127x184 mm


 


Civitavecchia

ST-16902
Blaeu Johan
 - 1663Title: Civita Vecchia Veterum Centum Cellae
Description: Pianta schematica della cittą e del porto, presenza di numerose navi. Titolo e scala entro ricchi cartigli. Testo al versoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 430x530 mm


 


Fano

ST-16906
Blaeu Johan
 - 1663Title: Fanum Fortunae, vulgo Fano
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 438x530 mm


 


Fossombrone

ST-362
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Fossombrone
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della cittą. Autore: Bertelli Francesco. Luogo: Fossombrone. Anno: 1629. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 118x173 mm. In allegato due pagine di testoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 118x173 mm


 


Fossombrone

ST-16909
Blaeu Johan
 - 1663Title: Forum Sempronii Vulgo Fossombrone
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 448x605 mm


 


Loreto

ST-3074
Vasi Giuseppe dis. & inc.
 - 1752Title: Prospetto del Palazzo Pontificio di Loreto del nuovo Campanile e Facciata della Basilica Lauretana / Il tutto fatto ristorare, e perfezzionare dalla Santą di Nro sig.re Papa Benedetto XIV. l'anno 1752
Description: Grande e particolare veduta della Basilica e della piazza, durante una funzione religiosa. Al centro nel cielo, raffigurazione del trasporto "per mistero angelico" della Casa della Vergine, da Nazaret a Loreto. Cittą divenuta per l'evento, sede del primo Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 623x900 mm


 


Loreto

ST-27933
Leopold Johann Christian
 - 1730 ca.Title: Loretto - Loretto
Description: Stampa, antica e originale, con bella veduta panoramica del santuario e dei dintorni entro cornice, con 30 rimandi riportati in alto a sx. e dx. su drappi sostenuti da due angeli. In calce 10 righe di descrizione, a sx. in latino ed a dx. in tedescoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 180x282 mm


 


Marche

ST-23228
Montecalerio Ioannis
 - 1712Title: Provincia Piceni
Description: Carta geografica raffigurante il territorio dell'antica provincia Picena, attuale regione delle Marche. Il disegno idrografico risulta attento, mentre l'orografia č trattata a coni di talpa con illuminazione da est. La composizione si presenta particolarmTecnique: incisione in rame
Dimensions: 233x330 mm


 


Marche

ST-29218
Tardieu Ambroise dis. & inc
 - primo '800Title: Marche (senza titolo)
Description: Tecnique: incisione in rame all'acquaforte
Dimensions: 180x251 mm mm


 


Marche

ST-42372
Ruscelli Girolamo (1504-1506)
 - 1574Title: Tavola Nuova della Marca d'Ancona
Description: Stampa, antica e originale, con carta geografica delle Marche. Inserita nell'opera "La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, gią tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & puTecnique: incisione in rame
Dimensions: 177x246 mm


 


Marche - Umbria

ST-17423
De Caroly F. sculp.
 - 1786Title: Viaggio da Fano a Foligno / Sono Poste 10,1/2 Miglia 95
Description: Carta postale da Fano a Foligno, passando per: Calcinello, Fossombrone, Caglie, Sigillo, Gualdo, Nocera, Ponte Centesimo. Piegata editorialmenteTecnique: incisione in rame
Dimensions: 120x237 mm


 


Marche - Urbino

ST-14112
Janssonius Joannis
 - 1660 ca.Title: Ducato di Urbino
Description: Carta geografica di parte delle Marche e dell'Umbria in bella coloritura coevaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 377x488 mm


 


Pesaro

ST-21884
Sadeler Johan
 - 1585Title: Pesaro (senza titolo)
Description: Stampa, antica e originale, con incisione appartenente alla serie dei pianeti. In alto sopra una nuvola, raffigurazione del carro guidato da Saturno. In basso raffigurazione fantastica di alcune regioni. della cittą di Pesaro e di alcune cittą straniere. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 211x238 mm


 


Urbino

ST-979
Mortier Pierre
 - 1724Title: Urbino
Description: Pianta planimetrica schematica della cittąTecnique: incisione in rame
Dimensions: 360x600 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Urbino

ST-10783
Troiani Filippo inc.
 - 1856Title: Carta Topografica della cittą di Urbino
Description: Grande carta raffigurante la topografia della cittą di Urbino e delle zone circostanti. Incisa nel dicastero generale del censo nella proporzione di 1 a 4000 e pubblicata il decimo anno del Pontificato di S. Santitą Papa Pio IX per cura del presidente CarTecnique: incisione in rame
Dimensions: 585x780 mm


 


Urbino

ST-16533
Munster Sebastian
 - fine '500Title: Von der Statt Urbin
Description: Stampa, antica e originale, con piccola veduta della cittąTecnique: xilografia
Dimensions: 82x126 mm


 

visualizza i dettagli con lo zoom dinamico

Urbino - Sulmona

ST-18356
Janssonius Joannis
 - 1657Title: Urbino - Urbino - Sulmo Ovidii Patria
Description: Foglio diviso in tre riquadri raffiguranti a sx. due vedute di Urbino ed a dx. una pianta planimetrica prospettica della cittą di Sulmona, in bella coloritura coeva. Testo al versoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 328x461 mm


 


Vercelli

ST-366
Bertelli Francesco
 - 1629Title: Vercelli
Description: Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della cittąTecnique: incisione in rame
Dimensions: 118x170 mm


 
Go to page 1