ST-27804
Matania Edoardo dis.- Sabattini inc. - 1889Title: Garibaldi e i Cacciatori delle Alpi a Varese
Description: Rif.: Trippini - Foglia pag. 353 n° 162Tecnique: xilografia
Dimensions: 249x189 mm
Varese - Como
ST-21010
Cellai Martino dis. & Del Buono lit. - 1863Title: Piano dei combattimenti di Varese e Como
Description: Carta geografica murale, molto particolareggiata, del piano di battaglia con evidenziati a colori i vari schieramenti. La mappa disegnata da Martino Cellai è inserita nell’opera "Fasti militari della guerra dell'indipendenza d'Italia dal 1848 al 1862", edTecnique: litografia
Dimensions: 640x907 mm
Venezia
ST-2267
Di Lorenzo A. - 1860Title: I Veneziani dall'Illuminazione della squadra francese argomentano una vittoria degli alleati (che fu a Magenta)
Description: I veneziani convenuti su gondole commentano festosi la vittoria degli alleati a Magenta. Opera tratta da "Storia dell'Italia Centrale dopo la pace di Zurigo della guerra di Sicilia" di Di Lorenzo A., stampata a Napoli nel 1862 da A. Morelli.
Tecnique: litografia
Dimensions: 167x251 mm
Vercelli
ST-6946
Perrin C. lith. - 1860Title: L'Esercito Piemontese che passa la Sesia
Description: Passaggio dell'esercito francese sul fiume Sesia, in bella coloritura coeva
Tecnique: litografia
Dimensions: 150x225 mm
Vercelli
ST-6951
Perrin C. lith. - 1860Title: Vercelli l'Esercito Francese che passa la Sesia
Description: Raffigurazione dell'attraversamento del fiume Sesia, da parte dell'esercito francese, nei pressi di Vercelli in bella coloritura coevaTecnique: litografia
Dimensions: 150x225 mm
Vittorio Emanuele II°
ST-18108
Rossetti - 1860-61Title: Vittorio Emanuele II°
Description: Ritratto a mezzo busto di Vittorio Emanuele IITecnique: litografia
Dimensions: 260x185 foglio mm
Vittorio Emmanuele II
ST-2603
Pistolesi Saverio - 1859Title: Vittorio Emmanuele II / Re di Sardegna
Description: Ritratto di Vittorio Emmanuele II, Re di Sardegna.Tecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 270x205 mm
Volta Mantovana
ST-4259
Grimaldi S. dis. & A. Bayot lith. - 1851Title: Attacco Notturno e Presa di Volta
Description: Stampa, antica ed originale, con bella rappresentazione dell'attacco notturno per la liberazione di Volta Mantovana, in calce titolo in italiano a sx. ed in francese a dx., con 7 righe di descrizione. Stampata su fondo seppia a Parigi dalla litografia LeTecnique: litografia
Dimensions: 410x575 mm
Volta Mantovana
ST-11139
Perrin F. - 1851Title: Attacco di Volta
Description: Veduta dell'accesa battaglia, per la presa di VoltaTecnique: litografia
Dimensions: 123x191 mm
Volturno - Campania
ST-6997
Perrin C. lith. - 1861Title: Arrivo dei Piemontesi sul Volturno
Description: Arrivo dell'esercito piemontese sul Volturno, in bella coloritura coeva
Tecnique: litografia
Dimensions: 150x225 mm
Volturno - Campania
ST-6998
Perrin C. lith. - 1861Title: Battaglia sul Volturno
Description: Avanzata dell'esercito piemontese durante la battaglia del Volturno, in bella coloritura coeva
Tecnique: litografia
Dimensions: 150x225 mm
Volturno - Campania
ST-6999
Perrin C. lith. - 1861Title: La guerra sul Volturno combattimento a Porta Romana presso Santa Maria Maggiore
Description: Combattimento presso Santa Maria Maggiore, in bella coloritura coeva
Tecnique: litografia
Dimensions: 150x225 mm
Volturno - Campania
ST-14908
Terzaghi Fratelli lith. & edit - 1861Title: Battaglia di Volturno
Description: Garibaldi a cavallo, guida ed incita i suoi Garibaldini all'attaccoTecnique: litografia
Dimensions: 240x295 mm
Volturno - Campania
ST-19847
Cerruti dis. & Gonin lit. - 1860 ca.Title: Giornata del 1° ottobre 1860 al Volturno
Description: Raffigurazione della battaglia con Garibaldi che incita i suoi soldati e li porta alla vittoria.
Edita da Legros e Marazzani in Milano, disegnate da Cerruti e litografate da DoyenTecnique: litografia
Dimensions: 410x590 mm
Wolf
ST-14889
Terzaghi Fratelli lith. & edit - 1861Title: Colonello Wolf
Description: Ritratto in ovale, fondo seppia, di WolfTecnique: litografia
Dimensions: 360x260 foglio mm
Zinasco - Pavia
ST-23735
Cenni Quinto dis. - 1887Title: Lo scontro di Zinasco - 29 Aprile 1859
Description: Raffigurazione del primo scontro tra gli Ussari austriaci e i cavalleggeri piemontesi, avvenuto nei pressi di Zinasco. Piega editoriale. Testo al versoTecnique: litografia
Dimensions: 257x397 mm
Zurigo Trattato
ST-2629
Pistolesi Saverio - 1859Title: I Segnatarj del Trattato di Zurigo / Bourquerney e Banneville per la Francia, Karoly e Meysemburg per l'Austria, Des Ambrois e Focteau per la Sardegna.
Description: Rappresentazione della firma del Trattato di Zurigo da parte di Francia Austria e Regno di Sardegna.Tecnique: litografia su fondo seppia
Dimensions: 177x258 mm