Isole Britanniche - Meteorologia - Meteorology

ST-51912
Bartholomew, J.G.
 - 1899Title: Anomalous Weather - Europe & British Isles
Description: Carta geografica meteorologica originale raffigurante il meteo anomalo in Europa e Isole Britanniche nel 1898. Inserita nell'opera "Bartholomew's Physical Atlas - Volume III. Atlas of Meteorology. A Series of over Four Hundred Maps. Prepared by J.G. BarthTecnique: litografia
Dimensions: 460x570 il foglio mm


 


Klosters - Svizzera

ST-27055
Ulrich J. dis. & C. Huber inc.
 - 1856Title: Klosters - Ct. Graubundten
Description: Incisione, antica ed originale, raffigurante la veduta panoramica della cittadina e dei dintorni. Tratta dall'opera"La Suisse pittoresque par J. Ulrich" edita a Zurigo da Fuessli & Comp. e stampata nella medesima città da D. HerterTecnique: incisione in acciaio
Dimensions: 160x225 mm


 


Lago dei Quattro Cantoni - Alpnach - Svizzera

ST-33027
Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.
 - 1817Title: Vue du Golfe d'Alpnach
Description: Bellissima veduta del Lago dei Quattro Cantoni stampa a colori. Autore: Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.. Luogo: Lago dei Quattro Cantoni - Alpnach - Svizzera. Anno: 1817. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 192x277 mm. Tratta dall'opera "Voyage pittoresque Tecnique: acquatinta
Dimensions: 192x277 mm


 


Lago dei Quattro Cantoni - Brunnen - Svizzera

ST-33031
Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.
 - 1817Title: Vue prise de Brunnen vers le Canton d'Ury
Description: Bellissima veduta del Lago dei Quattro Cantoni stampa a colori molto animata da personaggi. Autore: Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.. Luogo: Lago dei Quattro Cantoni - Brunnen - Svizzera. Anno: 1817. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 195x278 mm, Tratta dalTecnique: acquatinta
Dimensions: 195x278 mm


 


Lago dei Quattro Cantoni - Fluelen - Svizzera

ST-33033
Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.
 - 1817Title: Vue de Fluelen
Description: Bellissima veduta del Lago dei Quattro Cantoni stampa a colori. Autore: Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.. Luogo: Lago dei Quattro Cantoni - Fluelen - Svizzera. Anno: 1817. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 195x280 mm. Tratta dall'opera "Voyage pittoresque Tecnique: acquatinta
Dimensions: 195x280 mm


 


Lago dei Quattro Cantoni - Meggenhorn

ST-33025
Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.
 - 1817Title: Vue prise du Meggenhorn
Description: Bellissima veduta, antica ed originale, del Lago stampata a colori. Autore: Wetzel J. J. dis. & F. Hegi inc.. Luogo: Lago dei Quattro Cantoni - Meggenhorn. Anno: 1817. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 197x278 mm. Tratta dall'opera "Voyage pittoresque au LTecnique: acquatinta
Dimensions: 197x278 mm


 


Lago di Ginevra

ST-28740
Blaeu Joannes
 - fine '600Title: Ducatus Chablasius et Lacus Lemanus, cum Regionibus adjacentibus
Description: Carta geografica del lago e delle regioni adiacenti. Titolo entro drappo sostenuto da putti. Piega centraleTecnique: incisione in rame
Dimensions: 378x597 mm


 


Lago di Lugano - Albogasio

ST-2690
Bleuler dis.
 - 1800 ca.Title: Albogasio (senza titolo)
Description: Veduta di Albogasio sopra Porlezza sul Lago di Lugano, incisione in rame al tratto, colorata al guazzo ed acquarello.Tecnique: incisione al tratto
Dimensions: 325x470 mm


 


Lago di Lugano - Capolago

ST-3061
Zancon G.
 - 1820Title: Veduta del Lago di Lugano presa da Codelago
Description: Veduta della riva di Capolago animata da barche e carretto. Rif.: Giorgio Ghiringhelli n° 203 pag. 288. questa acquatinta è stampata in due colori: blu e neroTecnique: acquatinta
Dimensions: 158x206 mm


 


Lago di Lugano - Lugano

ST-3231
Villeneuve - Engelmann
 - 1832Title: Vue prise de Lugano
Description: Veduta parziale di Lugano con il piccolo porto. Tratta dall'opera "Lettres sur la Suisse" pubblicata a Parigi.Tecnique: Litografia
Dimensions: 195x286 mm


 


Lago di Lugano - Lugano

ST-34634
Benoist Philippe. dis. & Jacottet lith.
 - 1845-52Title: Lugano Veduta presa dal Paradiso presso Fontana - il titolo si ripete in francese
Description: Veduta, animata da personaggi, della città vista dal Paradiso, entro doppio filetto, stampata su fondo seppiaTecnique: litografia
Dimensions: 210x291 mm


 


Lago di Lugano - Lugano

ST-54334
K. F. Z.
 - 1870 caTitle: Lugano
Description: Veduta panoramica della città di Lugano, leggera gora che non disturba l'immagineTecnique: cromilito
Dimensions: 310x415 mm


 


Landau - Germania

ST-16588
Munster Sebastian
 - fine '500Title: Ware concrafhetung der Reichstatt Landaw wie sie zu unsern zeiten in der mauren stoth
Description: Colorata, testo al retroTecnique: xilografia
Dimensions: 170x375 mm


 


Liguria - Imperia

ST-55550
Porro A. dis. & Colombo V. inc.
 - 1887 [-1904]Title: Da N.S della Guardia a Capo Mele...
Description: Stampa antica originale raffigurante il tratto di costa ligure compreso tra N. S. della Guardia e Capo Mele. La prima veduta riguarda il tratto compreso tra N. S. della Guardia ed Oneglia e nello specifico riguarda le località di Arma, S. Lorenzo al Mare Tecnique: incisione su acciaio
Dimensions: 385x815 mm


 


Lindau - Germania

ST-16609
Munster Sebastian
 - fine '500Title: Die Statt Lindaw am Bodensee auff einer freyen Inseln gelegen / gerings umb mit Wasser umbgeben
Description: Colorata, testo al retroTecnique: xilografia
Dimensions: 268x358 mm


 


Lione (Lyon) - Francia

ST-16496
Munster Sebastian
 - fine '500Title: Abcontrafehtung der schönen und weitberümpten Statt Leon
Description: Colorata, testo al retroTecnique: xilografia
Dimensions: 250x325 mm


 


Lisbona (Lisboa) - Portogallo

ST-16236
Stridbeck Iohann Iunior dis. & inc.
 - primo '700Title: Lissabon osia Lisbona ...
Description: Veduta decorativa della città, con imbarcazioni in primo pianoTecnique: incisione in rame
Dimensions: 160x260 mm


 


Lisbona (Lisboa) - Portogallo

ST-22513
Salmon
 - 1746Title: Veduta della Città di Lisbona dalla parte del Tago
Description: Veduta prospettica della città di Lisbona animata da alcune imbarcazioni e pescatori. Margine superiore ridotto. Rara edizione stampata a Napoli. Pieghe editorialiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 153x320 mm


 


Lisbona (Lisboa) - Portogallo

ST-25535
Salmon
 - 1745Title: Veduta della città di Lisbona dalla parte del Tago
Description: Veduta generale della cittàTecnique: incisione in rame
Dimensions: 155x322 mm


 


Lisbona (Lisboa) - Portogallo

ST-47962
De Fer Nicolas
 - 1705Title: Lisbonne
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 240x330 mm


 


Londra (London) - Inghilterra

ST-22451
Salmon
 - 1744Title: Varii Prospetti della Chiesa di S.Paolo in Londra
Description: La chiesa di S. Paolo, vista da tre latiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 138x322 mm


 


Londra (London) - Inghilterra

ST-25464
Salmon
 - 1743Title: Varii prospetti della chiesa di S. Paolo in Londra
Description: La chiesa di S. Paolo, vista da tre latiTecnique: incisione in rame
Dimensions: 156x336 mm


 


Londra (London) - Inghilterra

ST-27618
Millar George Henry
 - 1783Title: A general view of London, the capital of England, taken from an eminence near Islington
Description: Tecnique: incisione su lastra di rame all'acquaforte
Dimensions: 180x277 mm


 


Lucerna - Svizzera

ST-28101
Billmark Carl Johan
 - 1852Title: Lucerne (Suisse)
Description: Panoramica e decorativa veduta della cittadinaTecnique: litografia fondo seppia
Dimensions: 187x282 mm


 


Macedonia - Grecia

ST-49457
Cantelli Giacomo dis. & Donia Francesco inc.
 - 1689Title: La Macedonia
Description: Carta geografica della Macedonia, in bella coloritura coeva. Inserita in "Mercurio geografico overo Guida Geografica in tutte le parti del Mondo conforme le Tavole Geografiche del Sansone Baudran de Cantelli Data in luce con direttione, e cura di Gio. GiaTecnique: incisione in rame
Dimensions: 428x555 mm


 


Malplaquet - Francia

ST-54277
Huchtenburg dis. & inc. & Jean Dumont descr.
 - 1729Title: Plan de la Glorieuse Bataille de Malplaquet Gafnée par les alliezs le 11 Septembre1799
Description: Piano di battaglia della cittadina di Malplaquet. Inserita nell'opera di Dumont Jean "Histoire militaire du Prince Eugene de Savoye, du Prince et Duc de Marlborough, et du Prince de Nassau-Frise, où l'on trouve un détail des principales Actions de la dernTecnique: incisione in rame
Dimensions: 500x580 mm


 


Mar Nero

ST-47663
Bonatti G. inc
 - 1878Title: Il Mar Nero e paesi adiacenti
Description: Carta geografica in litografia, antica ed originale del 1878, di mm 240x340 (il foglio) con coloritura confinale coeva. Stampata dalla calco-litografia di B. Marchisio & Figli ed inserita nell'opera a cura del Cavaliere Celestino Peroglio raffigurante i pTecnique: litografia
Dimensions: 240x340 (il foglio) mm


 


Mar Nero

ST-52735
Probst edit.
 - 1730 caTitle: Nova et Accurata Tartariae Europae seu Minoris et in Specie Crimeae Delineatio Geographica cum omnibus circa Pontum Euxinum et Palude, Maeotidem...
Description: Carta geografica raffigurante il Mar Nero caratterizzata da vivace coloritura coeva all'acquerello. Leggere abrasioni. Complessivamente l'incisione gode di una buona conservazione. Piega centrale editoriale. Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 490x570 mm


 


Marsiglia - Francia

ST-49921
Henrich van Schoel
 - 1580 [1602]Title: Marsilia
Description: Veduta prospettica della città di Marsiglia. In alto al centro nella parte incisa il titolo “Marsilia”. Nell’angolo in basso a sinistra una breve descrizione della città “Massilia , overo Massalia, o Marsilia Citta antica tra le Francesi” affianco a questTecnique: incisione a bulino e acquaforte su lastra di rame
Dimensions: 384x517 mm


 


Picture with details

Marsiglia (Marseille) - Francia

ST-16777
Foresti Jacopo Filippo
 - 1486Title: Massilia transalpine gallie civitas
Description: Veduta della città, alquanto fantastica, tratta dall'opera "Supplementum Chronicarum" di Jacopo Foresti detto Bergomensis. In questa edizione, molto rara, per molte città è la prima raffigurazione iconograficaTecnique: xilografia
Dimensions: 63x80 mm


 


Marsiglia (Marseille) - Francia

ST-29511
Foresti Jacopo Filippo
 - 1490Title: Massilia transalpine gallie civitas
Description: Veduta della città, alquanto fantastica, tratta dall'opera "Tabula generalis Supplementi Chronicarum" di Jacopo Foresti detto Bergomensis. Stampata a Venezia per Bernardum Rizum de Novaria. II° edizione illustrata, pag. 54Tecnique: xilografia
Dimensions: 63x80 mm


 


Marsiglia (Marseille) - Francia

ST-33036
Niebuhr Carsten descr. &
 - 1780Title: Prospect der stadt Marseille
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 177x410 mm


 


Marsiglia (Marseille) - Francia

ST-47884
De Fer Nicolas
 - 1705Title: Maerseille
Description: Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 230x305 mm


 


Mediterraneo

ST-47623
Bressanini inc
 - 1878Title: carta del Mare Mediterraneo e colonie greche, palasghe, fenicie ecc.
Description: Carta geografica in litografia, antica ed originale del 1878, di mm 240x340 (il foglio) con coloritura confinale coeva. Stampata dalla calco-litografia di B. Marchisio & Figli ed inserita nell'opera a cura del Cavaliere Celestino Peroglio raffigurante le Tecnique: litografia
Dimensions: 240x340 (il foglio) mm


 


Meissen - Germania

ST-16651
Munster Sebastian
 - fine '500Title: Der herrlichen und beruehmptem Statt Meissen Abcontrafehung
Description: Colorata, testo al retroTecnique: xilografia
Dimensions: 160x393 mm


 


Menen - Belgio

ST-54264
Huchtenburg dis. & inc. & Jean Dumont descr.
 - 1729Title: Plan de la ville de Menin avec les attacque de la maniere comme elle a ete fait par les troupes des Alliez commande par son excillance monsieur de Salisch generael de l'infanterie des Etats des Provinc
Description: Pianta planimetrica della cittadina fortificata di Menen nelle Fiandre occidentali con evidenziati gli schieranti militari dell'assedio. Inserita nell'opera di Dumont Jean "Histoire militaire du Prince Eugene de Savoye, du Prince et Duc de Marlborough, etTecnique: incisione in rame
Dimensions: 380x465 mm


 


Monte Rosa

ST-1110
Lory G. dis & Falkeisen sculp,.
 - 1829Title: Mont Rosa
Description: Bella veduta, antica ed originale, della parete del Rosa e valle di Macugnaga vista dal Monte Moro. Autore: Lory G. dis & Falkeisen sculp,.. Luogo: Monte Rosa. Anno: 1829. Tecnica: acquatinta stampata in due colori. Dimensioni: 144x209 mm. Edita a Parigi,Tecnique: acquatinta
Dimensions: 144x209 mm


 


Morea - Grecia

ST-49460
Cantelli Giacomo dis. & Gasparo Pietra sculp.
 - 1685Title: La Morea
Description: Carta geografica della Morea, il bella e particolare coloritura coeva. Inserita in "Mercurio geografico overo Guida Geografica in tutte le parti del Mondo conforme le Tavole Geografiche del Sansone Baudran de Cantelli Data in luce con direttione, e cura dTecnique: incisione in rame
Dimensions: 427x540 mm


 


Nizza - Francia

ST-49916
Vico Enea inc. & Van Schoel H. edit.
 - 1543 [1602]Title: Nizza
Description: La più antica veduta della città di Nizza incisa a bulino dal parmigiano Enea Vico (Parma 1523 - Ferrara 1567) nel 1543, con raffigurazione in primo piano della flotta turca di Chaireddin. L’incisione, lungo il margine sinistro, è firmata in lastra con ilTecnique: incisione a bulino su lastra di rame
Dimensions: 240x395 mm


 


Nizza (Nice) - Francia

ST-12799
Faschen Johann Rudolph
 - 1727Title: Proiet Dela Ville et Forteresse de Nice ...
Description: Pianta planimetrica della città, autore raramente menzionato nelle pubblicazioni di stampe antiche inerenti le città italiane. Molto raraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 153x188 mm


 


Nizza (Nice) - Francia

ST-12800
Faschen Johann Rudolph
 - 1727Title: Plan / dela Ville et / Forteresse de / Nice / en Piemont ...
Description: Pianta planimetrica della città fortificata, autore raramente menzionato nelle pubblicazioni di stampe antiche inerenti le città italiane. Molto raraTecnique: incisione in rame
Dimensions: 153x190 mm


 


Nördlingen - Germania

ST-16618
Munster Sebastian
 - fine '500Title: Landtaffel ettlicher Goewen des Schwabenlands...
Description: Colorata, testo al retro. Inserita nelll'opera "Cosmographia" di Sebastian Munster, edita a Basilea da Heinrich PetriTecnique: xilografia
Dimensions: 262x337 mm


 


Nördlingen - Germania

ST-16620
Munster Sebastian
 - fine '500Title: Nördlingen die fürnemst Reichsstatt contrafehtet nach der Gelegenheit ....
Description: Colorata, testo al retroTecnique: xilografia
Dimensions: 222x332 mm


 


Norvegia

ST-7573
Lips F. lith.
 - 1874Title: Panorama vom Grath
Description: Spettacolare panorama, di oltre due metri, visto dal Grath con il ghiacciao del Suphelle in primo piano e le cime delle montagne che sovrastano il fiordo di Fjarlands. Litografia stampata su fondino seppia. Pieghe editoriali, rare piccole goreTecnique: litografia
Dimensions: 218x2330 mm


 


Oceano Atlantico - Indiano - Pacifico - Meteorologia - Meteorology

ST-51895
Bartholomew, J.G.
 - 1899Title: Winds over the oceans
Description: Carta geografica meteorologica originale raffigurante la direzione media dei venti sugli oceani Atlantico, Indiano e Pacifico nei mesi di gennaio-febbraio e luglio-agosto del 1897. Inserita nell'opera "Bartholomew's Physical Atlas - Volume III. Atlas of MTecnique: litografia
Dimensions: 460x570 il foglio mm


 


Olanda - Belgio

ST-55191
Marieni Giovanni trad. & A. Campana dir.
 - 1833Title: Paesi Bassi
Description: Carta geografica, antica ed originale con coloritura coeva ai confini. Autore: Marieni Giovanni trad. & A. Campana dir.. Luogo: Olanda - Belgio. Anno: 1833. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 387x287. Milano, dall’Imperiale Regia Stamperia. Evidente Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 387x287 mm


 


Olanda - Paesi Bassi

ST-42368
Ruscelli Girolamo (1504-1506)
 - 1574Title: Flandra, Brabantia, et Holanda Nuova
Description: Inserita nell'opera "La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: ... Con l'Espositioni del Ruscelli, ..Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 179x246 mm


 


Oriente

ST-55157
Dufour Auguste Henri 1795-1865
 - 1861Title: Carte de l'orient depuis l'an 636 jusqu'à l'an 1433. De la prise de Costantinople par Mohammed II
Description: Carta geografica, antica ed originale, in coloritura coeva che rappresenta la carta dell'oriente da l'anno 636 al 1433 dopo Cristo dalla presa di Costantinopoli da Mohammed II. La mappa proviene dall'atlante geografico universale per servire la storia uniTecnique: litografia
Dimensions: 430x570 il foglio mm


 


Paesi Bassi

ST-47657
Bonatti G. inc
 - 1878Title: Paesi Bassi e parte dell'Impero Germanico
Description: Carta geografica in litografia, antica ed originale del 1878, di mm 240x340 (il foglio) con coloritura confinale coeva. Stampata dalla calco-litografia di B. Marchisio & Figli ed inserita nell'opera a cura del Cavaliere Celestino Peroglio raffigurante i PTecnique: litografia
Dimensions: 240x340 (il foglio) mm


 


Parigi (Paris) - Francia

ST-22526
Salmon
 - 1749Title: La Città di Parigi Capitale del Regno di Francia
Description: Veduta generale della città. Vol XVI°Tecnique: incisione in rame
Dimensions: 153x318 mm


 
Go to page 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9