DE-3
Herring J. F. & Wass C. W. inc.
 - 1849Titolo: arte
Descrizione: Rara stampa raffigurante teste di cavalli. Il grande formato tondo la rende molto decorativa, evidenti restauriTecnica: incisione all'acquaforte
Dimensioni: 610 diametro mm


 




DE-1066
Dolcibene V. dis. & Cunego L. inc.
 - 1790Titolo: SERVO ETIOPE / Cogli strumenti per servire ne’ bagni
Descrizione: La statua, con sfondo inciso, raffigura un giovane servo nordafricano. Le labbra carnose, i capelli crespi e lanosi, le ginocchia sconnesse e il ventre prominente sono aspetti fisici tipici di un africano. Il giovane, per servire il suo signore, porta unaTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1082
anonimo
 - 1790Titolo: Tav. A Tomo 3
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti - Tomo terzo - Dedicato alla Santità di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il Palazzo Bernini. In Roma MDCCLXXXIVTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1083
anonimo
 - 1790Titolo: Tav. B Tomo 3
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti - Tomo terzo - Dedicato alla Santità di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il Palazzo Bernini. In Roma MDCCLXXXIVTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1084
anonimo
 - 1790Titolo: Tav. C Tomo 3
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti - Tomo terzo - Dedicato alla Santità di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il Palazzo Bernini. In Roma MDCCLXXXIVTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1085
anonimo
 - 1788Titolo: TAV A
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Presidente del Museo Capitolino - Tomo quarto - Dedicato alla Santità di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi e Giuseppe Mirri / Mercante di quadri incoTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1086
anonimo
 - 1788Titolo: Tav A
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Presidente del Museo Capitolino - Tomo quarto - Dedicato alla Santità di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi e Giuseppe Mirri / Mercante di quadri incoTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1100
anonimo
 - 1788Titolo: BACCANALE / Urna trovata nel fare i fondamenti della nuova Sagrestia Vaticana. (senza titolo)
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Presidente del Museo Capitolino - Tomo quarto - Dedicato alla Santità di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi e Giuseppe Mirri / Mercante di quadri incoTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1184
 - 1796Titolo: Tav A tomo 5
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Direttore del Museo Capitolino - Tomo quinto - Dedicato alla Santita di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il PalaTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1185
 - 1796Titolo: Tav B tomo 5
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Direttore del Museo Capitolino - Tomo quinto - Dedicato alla Santita di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il PalaTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1186
 - 1796Titolo: Tav C tomo 5
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Direttore del Museo Capitolino - Tomo quinto - Dedicato alla Santita di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il PalaTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1249
 - 1792Titolo: Tav A
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Direttore del Museo Capitolino - Tomo sesto - Dedicato alla Santita di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il PalazTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1250
 - 1792Titolo: Tav B
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti Direttore del Museo Capitolino - Tomo sesto - Dedicato alla Santita di Nostro Signore PIO SESTO Pontefice Massimo. Edito da Luigi Mirri / Mercante di quadri incontro il PalazTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-1295
anonimo
 - 1807Titolo: Senza titolo
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino" descritto da Ennio Quirino Visconti Membro dell'Istituto Nazionale di Francia e della Legione D'Onore conserv.re delle antichità nel museo Napoleone a Parigi - Tomo settimo - Dedicato alla Santità di Nostro SiTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 




DE-2567
anonimo
 - 1808Titolo: Indicazioni de' monumenti citati nel corso delle illustrazioni.(senza titolo)
Descrizione: Incisione inserita nel tomo primo dell'opera "Il Museo Chiaramonti aggiunto al Pio-Clementino da N. S. Pio VII P. N." Pubblicata da Antonio d'Este e Gaspare Capparone a Roma nel 1808. La tavola riporta 9 illustrazioni: n. 1 Sistro; nm. 2 Ocrea; nm. 3 MedaTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 620x430 il foglio mm


 


Adone

DE-1009
Matteini T. dis. & Mucchetti A. inc.
 - 1784Titolo: ADONE / Già conosciuto sotto il nome Narciso nel Palazzo Barberini
Descrizione: La statua, con sfondo inciso, rappresenta Adone, un personaggio della mitologia greca. Giovane bellissimo figlio di Agenore e di Smirna. Fattosi adulto Adone divenne un ottimo cacciatore e destò grande passione in Afrodite. Ares, innamorato di Afrodite, Tecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Adriano

DE-1164
Agricola L. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1796Titolo: ADRIANO DEIFICATO
Descrizione: Il bassorilievo, con sfondo inciso, raffigura Adriano (76 – 138) un imperatore romano della dinastia degli imperatori adottivi che regnò dal 117 alla sua morte. E’ rappresentato seduto in un nobile sedile, con la patera in mano (antica ciotola piatta) e uTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Adriano

DE-1232
Agricola L. dis. & Bossi G. inc.
 - 1792Titolo: ADRIANO / Testa colossale esistente già in Castel S. Angelo
Descrizione: Il bellissimo busto, poggiato su un piedistallo, appartiene Publio Elio Traiano Adriano noto semplicemente come Adriano (Italica, 76 – Baia, 138), un imperatore romano della dinastia degli imperatori adottivi che regnò dal 117 alla sua morte. Inserita nelTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Agnello

DE-1283
Cammilli dis. & Savorelli inc.
 - 1807Titolo: SCOFRA LATTANTE E CAPRIO DI ROSSO ANTICO
Descrizione: Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino" descritto da Ennio Quirino Visconti Membro dell'Istituto Nazionale di Francia e della Legione D'Onore conserv.re delle antichità nel museo Napoleone a Parigi - Tomo settimo - Dedicato alla Santità di Nostro SiTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 402x281 - 600x400 il foglio mm


 


Alcibiade

DE-1218
Torisi dis. & Cunego inc.
 - 1792Titolo: ALCIBIADE / Trovato sul Celio nella Villa Fonseca
Descrizione: Questo busto maschile, ripreso da due punti di vista, rappresenta Alcibiade, uomo politico e generale ateniese. Vissuto intorno al 400 a.C., di nobile famiglia, si formò nel clima dell’illuminismo dell’Atene periclea. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-CleTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Amazzone

DE-1016
Dolcibene V. dis. & Tinti C. inc.
 - 1784Titolo: AMAZONE / Giaà nella Villa Mattei
Descrizione: Questa bellissima amazzone, con sfondo inciso, è interessante per lo spirito di libertà che trasmette. La guerriera è nell’atto di piegare l’arco e tale posizione rende la figura leggiadra. Indossa una tunica che le lascia un seno scoperto e una legatura Tecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Ammone

DE-1144
Dolcibene V. dis. & Folo G. inc.
 - 1796Titolo: MASCHERA D’AMMONE
Descrizione: La maschera rappresenta una divinità della mitologia egizia. Ammone, paragonato al dio del sole, ha una fisionomia nobile, una barba lunga e ben curata e orecchie d’ariete. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Ennio Quirino Visconti DTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Amore

DE-934
Matteini dis. & Bossi inc.
 - 1782Titolo: AMORE / Trovato alle Centocelle nella Via Labicana
Descrizione: Questa bellissima mezza figura, con sfondo inciso, rappresenta Amore, Eros nelle religioni dell'antica Grecia, il dio dell'amore. L'immagine esprime pura forza ed attrazione. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino descritto da Giambattista Visconti Tecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Amore

DE-1099
Ricciolini dis. & Bossi inc.
 - 1788Titolo: AMORE / Sul carro tirato da cinghiali. / Bassorilievo delle tre Grazie con Esculapio e Mercurio
Descrizione: (In alto) Questo bassorilievo rappresenta il dio Amore su un carro tirato da due cinghiali. Amore (Eros, nelle religioni dell'antica Grecia) è il dio dell'amore. Sulla destra l’ara che è presente ha un fregio navale, simbolo del dio Nettuno. Sotto, EsculaTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Anatomia

AN-3
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB III (gabbia toracica con sistema vascolare e nervoso)
Descrizione: Rappresentazione degli organi della gabbia toracica con sistema vascolare e nervoso polmoni, visione posteriore, mediastino, cuore a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e PatologicTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-4
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB IV (costituzione dei polmoni)
Descrizione: Rappresentazione della costituzione dei polmoni a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle scienze associate pubbliTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-9
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB IX (aorta addominale con vasi collaterali)
Descrizione: Rappresentazione degli organi (aorta addominale con vasi collaterali) a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle scTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-10
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB X (vascolarizzazione degli organi intraddominali)
Descrizione: Rappresentazione della vascolarizzazione degli organi intraddominali a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle sciTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-11
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB XI (aorta addominale con vascolarizzazione uterina)
Descrizione: Rappresentazione dell'aorta addominale con vascolarizzazione uterina a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle sciTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-15
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB XV (vascolarizzazione mesenterica)
Descrizione: Rappresentazione della vascolarizzazione mesenterica a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle scienze associate pTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-17
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB XVII (sezioni dei muscoli paravertebrali intercostali e bacino ecc)
Descrizione: Rappresentazione delle sezioni dei muscoli paravertebrali intercostali e bacino ecc. a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-25
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB XXV (mediastino)
Descrizione: Rappresentazione degli organi (veduta del mediastino) a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle scienze associate Tecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-27
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB XXVII (sistema uro genitale maschile)
Descrizione: Rappresentazione degli organi del sistema uro genitale maschile a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle scienze Tecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-33
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB XXXIII (sviluppo del cervello e midollo spinale)
Descrizione: Rappresentazione dello sviluppo del cervello e midollo spinale a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle scienze aTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-39
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB XXXIX (canale inguinale funicolo spermatico e triangolo dello Scarpa)
Descrizione: Rappresentazione del canale inguinale funicolo spermatico e triangolo dello Scarpa a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-40
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: TAB XL (sezione toracica e bulbi piliferi)
Descrizione: Rappresentazione della sezione toracica e bulbi piliferi a grandezza naturale del corpo umano. Moritz Ignaz Weber (1795-1875) fu stimato Professore di Anatomia Comparata e Patologica. Spese tutta la sua vita nel campo dell'anatomia e delle scienze associaTecnica: litografia
Dimensioni: 520x670 il foglio mm


 


Anatomia

AN-41
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: (vascolarizzazione venosa ed arteriosa superficiale) senza titolo
Descrizione: Rappresentazione in scala 1:1 del corpo umano in quattro fogli (660x500 mm ciascuno). Il disegno raffigura la vascolarizzazione venosa ed arteriosa superficiale, evidenziata da bella e vivace coloritura coeva. Inserita nella famosa opera che riproduceva iTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 1950x670 i fogli uniti mm


 


Anatomia

AN-42
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: (apparato muscolo scheletrico anteriore ) senza titolo
Descrizione: Rappresentazione in scala 1:1 del corpo umano in quattro fogli (660x500 mm ciascuno). Il disegno raffigura l'apparato muscolo scheletrico anteriore. Inserita nella famosa opera che riproduceva il corpo umano in grandezza naturale "Anatomischer Atlas des MTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 1950x670 i fogli uniti mm


 


Anatomia

AN-43
Weber, Moritz Ignaz (1795-1875)
 - [1848]Titolo: (apparato muscolo scheletrico posteriore) senza titolo
Descrizione: Rappresentazione in scala 1:1 del corpo umano in quattro fogli (660x500 mm ciascuno). Il disegno raffigura l'Rappresentazione in scala 1:1 del corpo umano in quattro fogli (660x500 mm ciascuno). Il disegno raffigura l'apparato muscolo scheletrico posterioTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 1950x670 i fogli uniti mm


 


Annio Vero

DE-1271
Cecchi F. dis. & Fontana P. inc.
 - 1807Titolo: ANNIO VERO CESARE / Testa disotterrata nel Giardino delle Mendicanti presso il Tempio della Pace
Descrizione: Il busto del giovane fanciullo appartiene ad Annio Vero, figlio di Marco Aurelio Antonino e Faustina Maggiore, Cesare all’età di tre anni e morì a sette nell’anno 170. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-Clementino" descritto da Ennio Quirino Visconti MembrTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 413x285 - 600x400 il foglio mm


 


Antinoo

DE-1234
Agricola L. dis. & Ghigi inc.
 - 1792Titolo: ANTINOO / Busto colossale trovato negli scavi della Villa Adriana a Tivoli
Descrizione: Il busto mostra un giovane di straordinaria bellezza vissuto nel II secolo d.C.. Antinoo fu l’amico fidato di Adriano, che in suo onore fondò la città di Antinopoli sulle rive del Nilo, il fiume che vide annegare il bel giovane. Inserita nell'opera "Il MuTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Antiochia

DE-1077
Dolcibene V. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1790Titolo: ANTIOCHIA / Col fiume Oronte a’ piedi
Descrizione: Questa bellissima statua, con sfondo inciso, rappresenta la città di Antiochia, la capitale della Siria, con la mezza figura del fiume Oronte nudo ai suoi piedi. Ella porta un’elegante corona, un abito morbido nel panneggio e delle spighe in mano. InseritTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Antonino Pio

DE-1235
Torisi dis. & Folo inc.
 - 1792Titolo: ANTONINO PIO / Busto antico
Descrizione: Il bellissimo busto, poggiato su un piedistallo, appartiene Tito Aurelio Fulvo Boionio Arrio Antonino Pio (Lanuvio, 86 – Lorium, 161) imperatore romano dal 138 al 161. Fu nominato “imperatore pacifico” e regnò a metà del secolo d’oro, periodo più florido Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Apollo

DE-956
 - 1782Titolo: APOLLO / Detto di Belvedere trovato ad Anzio da GIVLIO II
Descrizione: Questa bellissima statua, con sfondo inciso, rappresenta Apollo, figlio di Zeus e Leti, divinità dell'antica religione greca, dio delle arti, della medicina, della musica e della profezia; in seguito fu venerato anche nella religione romana. Il suo corpo Tecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Apollo

DE-1292
Dolcibene dis. & Mochetti inc.
 - 1807Titolo: TRIPODE D’APOLLO
Descrizione: Il tripode era nell'antica Grecia un recipiente a tre piedi che si poneva sul fuoco per scaldare l'acqua. I tripodi venivano offerti come dono agli dei, in questo caso ad Apollo, agli ospiti e agli atleti vittoriosi. Inserita nell'opera "Il Museo Pio-ClemTecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Apollo - Diana

DE-1104
Dolcibene V. dis. & Perini G. inc.
 - 1788Titolo: APOLLO, E DIANA CHE DISTRUGGONO LA FAMIGLIA DI NIOBE / Sarcofago trovato ne suburbani di Roma fuori della porta Capena
Descrizione: La raffigurazione di questo sarcofago racconta la strage dei figli di Niobe. Niobe sposò Anfione, re di Tebe, da cui ebbe sette figli e sette figlie. Ella era così orgogliosa di loro che ardì burlarsi della dea Latona, che aveva avuto solo due figli, i geTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Apollo - Minerva - Muse

DE-1101
Dolcibene V. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1788Titolo: APOLLO MINERVA, E LE MUSE
Descrizione: Questo bassorilievo raffigura una sequenza di bellissime muse. La prima, da sinistra è Clio, musa della storia, segue Euterpe, dea della musica con un flauto in mano, le maschere e l’abbigliamento ci mostrano Talia e Melpomene, muse della commedia e dell’Tecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Aquila - Gallo

DE-1277
Mori F. dis. & Cunego L. inc.
 - 1807Titolo: AQUILA E GALLO
Descrizione: Fin dai tempi antichi gli animali, divinizzati o meno, hanno accompagnato l’uomo nelle sue avventure. Il gallo fu animale sacro a Minerva, Mercurio e Esculapio, e impiegato come impronta in parecchie monete dell’Italia, della Grecia e dell’Asia. L’aquila Tecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Ara

DE-1132
Dolcibene V. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1788Titolo: ARA QUADRATA DI LARI AUGUSTI
Descrizione: Quest’ara quadrata raffigura i Lari, divinità incaricate di vegliare l’ambiente domestico. Le immagini ricordano gli antenati augustei, vestiti con toghe velate e abiti corti, con patere in mano (coppa piatta), si tengono per mano e sollevano i corni. InsTecnica: incisione in rame
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 


Ara

DE-1265
Pistrucci F. dis. & Mochetti A. inc.
 - 1807Titolo: ARA ROTONDA / Con simboli, e riti Egizi già nella Villa Mettei sul Celio
Descrizione: L’ara cilindrica, appartenente ad un tempio egizio, mostra dei bellissimi bassorilievi. Centrale è il dio del Nilo, poi il coccodrillo suo animale simbolo; si notano anche una sfinge e alcuni fiori di loto o canne da fiume. L’impronta della scultura però Tecnica: incisione in rame all'acquaforte
Dimensioni: 600x410 il foglio mm


 
Vai alla pagina 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8